Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Province, dopo l'annuncio Tremonti frena Bossi: "Se toccano Bergamo è guerra civile"

Categoria: News dal Governo
27 Maggio 2010
Visite: 1678
Province, dopo l'annuncio Tremonti frena Bossi: "Se toccano  Bergamo è guerra civile"

ROMA - E nella manovra di cui non si riesce a leggere il testo arriva anche il giallo serale. L'annunciata abolizione di 10 Province viene smentita a tarda sera davanti ai parlamentari del Pdl da Tremonti e Berlusconi: "E' una notizia falsa. Nella manovra economica varata dal governo non ci sarà nessuna abolizione", dice il ministro. E a lui si sarebbe unito il premier spiegando che per farlo ci vorrebbe una modifica costituzionale. Contrordine, dunque. E cala la tensione nelle 10 Province delle quali si calcolava l'abolizione secondo quanto riportato dallo stesso sito del ministero dell'Economia nel quale si spiega che "sono abolite 10 piccole province, con meno di 220.000 abitanti, non ricadenti in Regioni a statuto speciale".

Leggi tutto: Province, dopo l'annuncio Tremonti frena Bossi: "Se toccano Bergamo è guerra civile"

ORIA (BR) - VII^ Edizione Festa del Pane.

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
27 Maggio 2010
Visite: 2394

Il prossimo 29 e 30 maggio per il settimo anno consecutivo, su iniziativa dell’Associazione Confartigianato di Oria, anche in Oria, come nel resto d’Italia, i maestri panificatori si adopereranno a festeggiare uno degli alimenti principi della nostra tavola: il Pane. La Festa, che nei sei anni precedenti ha riscosso un notevole successo, anche quest’anno è tesa a consolidare il rapporto tra fornai e consumatori, a promuovere il pane come base di una sana alimentazione mediterranea e rimarcare il valore del pane quale simbolo di concreta solidarietà. Il successo della manifestazione è stato arricchito dai patrocini delle massime cariche istituzionali, Regione Puglia, Provincia di Brindisi, Camera di Commercio e Comune di Oria, che mai hanno fatto mancare il proprio appoggio a questa iniziativa.

Leggi tutto: ORIA (BR) - VII^ Edizione Festa del Pane.

Lecce ha la sua Casa della musica Si chiama «Livello Undici Ottavi» e apre sabato prossimo. Sarà diretta dal discografico Cesare Dell’Anna

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2010
Visite: 2944

LECCE - Duemila metri quadrati coperti attrezzati con sale di registrazione, sale prove e camerini, oltre ad un grande spazio destinato ai concerti: nasce a cinque chilometri da Lecce, sulla strada provinciale che collega la città ai comuni del Nord Salento, la prima «Casa della Musica», ospitata nel sito in cui sorgeva il mercato dei fiori di Trepuzzi. La struttura, completamente rinnovata grazie all’iniziativa Laboratori Urbani del programma regionale per le politiche giovanili Bollenti Spiriti, con i contributi di Provincia di Lecce e Unione dei Comuni del Nord Salento, è affidata alla direzione artistica di Cesare Dell’Anna e della sua etichetta discografica 11/8 Records, in collaborazione con le associazioni culturali Albania Hotel e GirodiBanda, che l’hanno già ribattezzata Livello Undici Ottavi per caratterizzarne la destinazione in base al progetto già avviato negli anni precedenti con i tendoni da circo che hanno temporaneamente animato le periferie leccesi.

Leggi tutto: Lecce ha la sua Casa della musica Si chiama «Livello Undici Ottavi» e apre sabato prossimo. Sarà...

Dopo le esternazioni di Bossi, Tremonti nega l'abolizione delle Province del Sud

Categoria: News dal Governo
27 Maggio 2010
Visite: 1929

La manovra non contiene l'abolizione "di nessuna provincia". A stoppare sul nascere gli interrogativi di alcuni parlamentari del Pdl, riuniti ieri sera alla Camera, Sono stati, a quanto si apprende, il premier Silvio Berlusconi e il ministro dell'Economia Giulio Tremonti. "Dove l'avete letto? Non è così, è falso". Avrebbe smentito il ministro dell'economia. E intanto sul sito del ministero (http://www.tesoro.it/doc_manovra/Pacchetto_Tagli.pdf) la norma è presente in tutto il suo splendore. Prima si annuncia e poi ci si rende conto delle cavolate che si stanno dicendo, come sempre in Italia, si finisce per scadere nel ridicolo. Dopo aver sfiorato il tragicomico.

Ps: alle ore 7:10 del 27 Maggio, il pdf con i tagli non è più presente sui server del ministero dell'economia. Che Governo ridicolo.

29 e 30 Maggio 2010 - Carlantino festeggia la ‘Madonna della ricotta’

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
26 Maggio 2010
Visite: 2160

CARLANTINO (Fg) – C’è una festa, a Carlantino, che più di tutte si lega all’antica consuetudine della transumanza. Si tratta della festa dedicata alla Santissima Annunziata che qui, nei luoghi che segnarono il crocevia di greggi e pastori provenienti da una parte del Mezzogiorno, è stata ribattezzata curiosamente come “Madonna della Ricotta”. Sabato 29 e domenica 30 maggio, Carlantino renderà ancora una volta il suo omaggio alla Vergine che vegliava sul cammino di uomini e animali permettendo agli uni e agli altri di compiere il proprio tragitto di transumanti alla ricerca di buoni pascoli. La due giorni - che comincerà sabato alle 21 con l’apertura degli stand, musica, gare di ballo e mostre – sarà ripresa dalle telecamere di Rai International. Il clou della festa si avrà domenica mattina quando, sin dalle ore 7,00, i pastori di Carlantino lavoreranno il latte della mungitura per produrre ricotta e formaggio da offrire ai tanti visitatori che giungeranno nel paese.

Leggi tutto: 29 e 30 Maggio 2010 - Carlantino festeggia la ‘Madonna della ricotta’

La UIL non abbandona il tavolo delle trattative per l’organizzazione del lavoro nell’aeroporto di Bari “Chiediamo all’azienda un confronto trasparente nell’interesse dei lavoratori”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Maggio 2010
Visite: 1935

I sindacati non sono spaccati riguardo all’organizzazione del lavoro nell’aeroporto di Bari-Palese. Così come non corrisponde alla realtà dei fatti il presunto abbandono, da parte della UIL Trasporti, del tavolo della trattativa. “Vi sono spesso atteggiamenti, comportamenti e azioni che si rivelano di difficile lettura – spiegano il Segretario Regionale Industria, Energia e Trasporti UIL Puglia e Bari, Alfonso Galiano ed il Segretario UIL Puglia Trasporti, Nicola Settimo – se non inquadrati in un’analisi del contesto appropriata. Mai, infatti, nelle relazioni sindacali è stato costume della UIL Trasporti usare metodi che hanno il sapore dell’abbandono o peggio ancora rifuggire le proprie responsabilità.

Leggi tutto: La UIL non abbandona il tavolo delle trattative per l’organizzazione del lavoro nell’aeroporto di...

Altri articoli …

  1. Bossi: «Alcune province intoccabili Se tagliano Bergamo è guerra civile»
  2. Umbertone Bossi: "se toccano la Provincia di Bergamo sarà guerra civile"
  3. La Lega Nord ne sa sempre una più del diavolo. Abolire le province piccole, basta che non siano confinanti con uno stato estero.
  4. Continua la tangentopoli lombarda, Ponzoni ex assessore regionale ora consigliere indagato per tangenti
  5. Sorpresa, c'è un «tesoretto» di 864 milioni: si potrà azzerare il debito Asl

Pagina 981 di 1248

  • 976
  • 977
  • 978
  • 979
  • 980
  • 981
  • 982
  • 983
  • 984
  • 985

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca