Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Tre Province unite nello sviluppo turistico? I Presidenti ci riprovano

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Maggio 2010
Visite: 1837

Il Grande Salento torna in auge, anche se sotto un altro nome. Giovedì 13 Maggio i tre Presidenti della Province del Tacco d'Italia si sono incontrati per discutere di marketing turistico e delle modalità con le quali i tre territori, confinanti tra loro e per molti versi simili, ma per altri abbastanza diversi, devono cooperare affinchè il tacco d'Italia sia turisticamente riconoscibile come un unico grande territorio omogeneo rappresentato da un solo marchio territoriale. Era da Ottobre che i tre Presidenti non si incontravano (Ferrarese, Florido e Gabellone) e passata la sbornia elettorale si sta cercando nuovamente un punto di contatto per cercare di cooperare in questo promettente settore economico...

http://www.iltaccoditalia.info/public/gabellone%20hp.jpg http://1.bp.blogspot.com/_R7rP3hgtduE/SjvRo0LwjFI/AAAAAAAAAP0/v7sQvkazUgs/s200/massimo_ferrarese.jpg http://www.blunote.it/Sep1/Spettacolo/florido-gianni.jpg

Leggi tutto: Tre Province unite nello sviluppo turistico? I Presidenti ci riprovano

Il 17 maggio inaugurazione a Bari del ciclodromo “Ballerini”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Maggio 2010
Visite: 2351

http://www.ciclistirivierapalme.it/wp-content/uploads/2008/04/ciclodromo-di-foligno.jpgBARI – Il 17 maggio il Gruppo Sportivo Ciclistico Dilettantistico Bari inaugura alle ore 19,30 il ciclodromo "Franco Ballerini", presso l'unico Centro di Avviamento al Ciclismo della Federazione Ciclistica Italiana nella Regione Puglia, in via V. Ricchioni 1 (ex edificio scolastico De Filippo, attuale sede della II Circoscrizione di Bari San Paolo - Stanic). Si tratta di un percorso cementato e sterrato di circa un km, destinato a ospitare manifestazione giovanili (dai 7 ai 12 anni) e – l’omologazione è attesa entro l’estate – anche gare agonistiche dai 13 anni in poi. La struttura prevede inoltre campi di abilità e percorsi di educazione stradale.

Leggi tutto: Il 17 maggio inaugurazione a Bari del ciclodromo “Ballerini”

Esenzione ticket a prescindere dal reddito x CIGS ordinaria/straordinaria e mobilita

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Maggio 2010
Visite: 2116
http://www.venetoinfo.it/images/stories/images/attualita/lavoratori%20sospesi.jpgRiceviamo e pubblichiamo. Queste sono tutte le leggi e le circolari di riferimento:
LR 31/12/2009 art 24 n.34 e succ. LR 25/02/2010 art.34 n.4
Circolare prot.24/179/SP   e prot. 24/257/SP
Ho lottato per due mesi, ma alla fine hanno capito. (CI, INPS ed ASL). Il vero problema è la non lettura e comprensione delle leggi e delle circolari emesse. N.B. e' possibile richiedere anche il rimborso per prestazioni già eseguite

Pietramontecorvino: dal 16 al 23 Maggio, la settimana identitaria

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
14 Maggio 2010
Visite: 2130

S’inizia il 16 maggio, con la processione mattutina dei palii e il concerto di Fabio Ricci alle 21.30, si prosegue fino alla domenica successiva con musica, convegni e tante altre iniziative. A Pietramontecorvino prende il via la Settimana Identitaria. Lunedì 17 maggio, alle 19, la statua di Sant’Alberto e i palii in suo onore attraverseranno le vie dei borgo, poi, alle 22, concerto di Alberto Fortis in piazza Municipio; poco dopo la mezzanotte, lo spettacolo di fuochi pirotecnici al campo sportivo. Martedì di continua nella suggestiva cornice del Palazzo Ducale: alle 17, convegno su “I Monti Dauni, un ambiente in pericolo?”. Mercoledì 19 altro appuntamento nel complesso monumentale di Terra Vecchia con la presentazione dell’Enciclica sociale di Benedetto XVI.

Leggi tutto: Pietramontecorvino: dal 16 al 23 Maggio, la settimana identitaria

Pietramontecorvino: Domenica 16 maggio si ripete il rito millenario che unisce tre paesi Centinaia di persone accompagneranno Sant’Alberto sulla collina di Montecorvino

Categoria: Storia e Tradizioni Pugliesi
14 Maggio 2010
Visite: 3651

http://www.statoquotidiano.it/wp-content/uploads/2010/04/Torre_MonteCorvino-300x224.jpgLa processione di Sant’Alberto, l’evento che apre la Settimana Identitaria di Pietramontecorvino, è uno spettacolo di colori e partecipazione. Domenica 16 maggio, alle 8.30, dal borgo partirà una lunga teoria di donne, uomini e bambini; centinaia di persone precedute da enormi palii, i fusti d’albero addobbati con fazzoletti variopinti che vengono a braccia, eretti, con l’aiuto di lunghe funi. TRE PAESI INSIEME. In mezzo, tra i palii e il popolo dei fedeli, c’è la statua del santo che unisce tre paesi in questa giornata di festa: all’evento partecipano gruppi di fedeli provenienti da Motta Montecorvino, Volturino, e da molte città d’Italia dove risiedono le comunità di emigranti dei rispettivi centri dei Monti Dauni accomunati dalla devozione per Sant’Alberto.

Leggi tutto: Pietramontecorvino: Domenica 16 maggio si ripete il rito millenario che unisce tre paesi Centinaia...

Domani sabato 15 maggio a Tricase presso la Biblioteca Comunale ore 18 il Circolo cittadino IDV ha organizzato un incontro-dibattito sul tema "Parco eolico off shore - Tricase".

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Maggio 2010
Visite: 1697
Domani sabato 15 maggio a Tricase presso la Biblioteca Comunale ore 18 il Circolo cittadino IDV ha organizzato un incontro-dibattito sul tema "Parco eolico off shore - Tricase".
Interverranno:
- LORENZO NICASTRO, Assessore Ambiente ed Ecologia Regione Puglia;
- AURELIO GIANFREDA, Consigliere Regionale Italia dei Valori
- ING. ANTONELLO ANTONICELLI, Ufficio Ambiente Regione Puglia
- VITO SABATO, Coordinatore Circolo IDV Tricase.

Altri articoli …

  1. 22 Maggio - 10 Giugno 2010 - Festa delle Ciliegie di Conversano
  2. Stefàno presenta in confstampa la Festa della ciligia
  3. Infrastrutture: 11 miliardi al Nord, 107 milioni al Sud
  4. La Regione Puglia invita il ministero delle Politiche agricole a "considerare non definitivo" il "parere tecnico" espresso sul riconoscimento della DOC Terre del Nero di Troia,
  5. NUCLEARE: LANNUTTI (IDV), CHICCO TESTA SI SCUSI

Pagina 997 di 1247

  • 992
  • 993
  • 994
  • 995
  • 996
  • 997
  • 998
  • 999
  • 1000
  • 1001

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca