Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Alla riscoperta dei tratturi, racconti e immagini al Museo di Corato

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Maggio 2010
Visite: 2338

http://www.perieghesis.it/TratturoGorgo_Parco.jpgLa riscoperta della transumanza e delle sue tracce materiali, i tratturi. E’ stato questo il filo conduttore del primo incontro organizzato dal Museo della Città e del Territorio di Corato, nell’ambito delle iniziative intitolate “Sulle orme dei transumanti. Percorsi alla scoperta del fenomeno della transumanza attraverso testimonianze, luoghi, ambienti”. Ha aperto il dibattito Maria C. Nardella, direttore della soprintendenza archivistica per la Puglia, che ha commentato una serie di diapositive relative ad alcune fonti presenti nell’Archivio di Stato di Foggia. Dalla documentazione cartografica proposta è stato possibile evincere l’origine preistorica della transumanza, ovvero quella migrazione che i pastori compievano per portare al pascolo le greggi. Questo particolare spostamento era tipico della nostra regione ma coinvolgeva anche, in maniera sinergica, Campania, Abruzzo e Basilicata.

Leggi tutto: Alla riscoperta dei tratturi, racconti e immagini al Museo di Corato

Arriva sul Livenetwork la prima web fiction made in Puglia: Chiamami

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Maggio 2010
Visite: 1951

Dopo un anno di preparazione arriva quest’oggi online sui portali del Livenetwork e su www.fictionchiamami.it la prima webfiction made in Puglia: “Chiamami”. Presentate alla stampa e alla città sabato presso l’Uci Cinemas di Molfetta le prime due puntate. A fare gli onori di casa Maurizio Altomare, presidente dell’associazione culturale molfettese “Movida”, il regista, Michele Pinto, e lo sceneggiatore, Raffaele Tedeschi, insieme con l’intero cast di “Chiamami”, composto di attori professionisti e non. Obiettivo della fiction è far parlare la Puglia, da quanto visto sabato l’obiettivo è stato raggiunto. Posti straordinari, su una sceneggiatura che scorre fluida, tra sorrisi e riflessione, sullo sfondo i paesaggi pugliesi, quelli che raccontano la nostra storia, il nostro passato e soprattutto il nostro futuro.

Leggi tutto: Arriva sul Livenetwork la prima web fiction made in Puglia: Chiamami

30 Maggio 2010 - Il Movimento Turismo del Vino Puglia presenta Cantine Aperte 2010. Ecco tutte le aziendi aderenti

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
09 Maggio 2010
Visite: 2384

Naturalmente Cantine Aperte 2010 con Enel Green PowerCantine Aperte, è l’evento più importante che si svolge in Italia con protagonista il vino, la sua gente e i suoi territori. Da ben 17 anni, nell’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le proprie porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati del vino. L’interesse verso l’evento è cresciuto notevolmente di anno in anno ed ha attirato sempre più l’attenzione di turisti e residenti, incuriositi dalla manifestazione ma soprattutto desiderosi di fare un’esperienza di grande valore culturale e umano.

Leggi tutto: 30 Maggio 2010 - Il Movimento Turismo del Vino Puglia presenta Cantine Aperte 2010. Ecco tutte le...

DAVID DI DONATELLO: BIALNCIO POSITIVO PER APULIA FILM COMMISSION

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Maggio 2010
Visite: 1826

Bilancio positivo per l'Apulia Film Commission alla premiazione dei David di Donatello 2010. Partiti con le nomination di "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek (interamente girato in Salento), film che ha ottenuto un enorme consenso al recente Tribeca Film Festival di New York di Robert De Niro, e tre dei film brevi nella cinquina in lizza per il miglior cortometraggio ("Uerra" di Paolo Sassanelli, "L'altra meta'" di Pippo Mezzapesa e "Passing Time" di Laura Bispuri), per la Puglia cinematografica c'e' stata la soddisfazione di aver contribuito a raggiungere il traguardo di ben tre statuette dell'Oscar del cinema italiano.

Leggi tutto: DAVID DI DONATELLO: BIALNCIO POSITIVO PER APULIA FILM COMMISSION

Regione Puglia impugna davanti alla Corte Cotistuzionale il Decreto sulla localizzazione degli impianti nucleari

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Maggio 2010
Visite: 2035

Sono stati presentati ieri i risultati delle verifiche effettuate dai Commissari UE sulle reti di monitoraggio della radioattività ambientale nella macro-area delle Regioni Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e Campania. I dati sono stati presentati presso la Direzione Generale dell’ARPA, dall’Assessore alla Qualità dell’Ambiente, Lorenzo Nicastro. Alla presenza dei rappresentanti del Ministero dell’Ambiente, delle altre Regioni interessate e delle relative ARPA, e dell’ISPRA, i Commissari UE hanno rappresentato le valide capacità professionali ed impiantistiche esaminate, con un particolare elogio alla Regione Puglia relativamente alla specializzazione dimostrata in materia di spettrometria gamma. A fronte di tali apprezzamenti, l’Assessore Nicastro ed il Direttore Generale dell’ARPA, Prof. Assennato, nell’ottica di una efficace collaborazione tra le singole reti regionali di monitoraggio, hanno promosso la candidatura della Regione Puglia quale centro di coordinamento della macroarea interessata.

Leggi tutto: Regione Puglia impugna davanti alla Corte Cotistuzionale il Decreto sulla localizzazione degli...

SOS salviamo le torri costiere.

By d'agata giovanni
d'agata giovanni
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Maggio 2010
Visite: 1842

Salviamo le torri costiere del Salento per costruire un percorso turistico unico nel suo genere sulle litoranee adriatica e ionica. Percorrendo le due litoranee che circondano le coste adriatica e ionica salentine che confluiscono in quel di S. Maria di Leuca, ritroviamo a distanza di pochi chilometri una dall’altra una successione di almeno 57 torri d’avvistamento che nel tardo medioevo (anche se alcune fonti parlano di alcune come sorte già nell’età normanna) e sino al tempo dei borboni, costituivano il primo baluardo difensivo costiero dei regni meridionali contro i nemici che nei secoli attaccarono la Terra d’Otranto.

Leggi tutto: SOS salviamo le torri costiere.

Altri articoli …

  1. Bari - Radioattività, Nicastro: 'Puglia prima per prevenzione'
  2. Vendola candidato premier? D’Alema non lo vuole, ma Emiliano lo sostiene
  3. I giovani dell’Udc a Vendola: “Dialoghiamo”
  4. ALDO MORO: DOMANI 32* ANNIVERSARIO MORTE. L'ITALIA LO RICORDA
  5. Lunedì appuntamento in Confindustria Bari per il Remote Data Protection, messo a punto dal Centro di competenze pugliese per l’Ict e dal colosso informatico statunitense IBM

Pagina 1007 di 1247

  • 1002
  • 1003
  • 1004
  • 1005
  • 1006
  • 1007
  • 1008
  • 1009
  • 1010
  • 1011

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca