Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Italia tesoro d'Europa - Giornate Europee del Patrimonio

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
16 Settembre 2009
Visite: 2986

Con "Italia tesoro d'Europa" il MiBAC aderisce anche quest'anno alle GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.
Sabato 26 e domenica 27 settembre 49 paesi si mobilitano per festeggiare insieme il patrimonio europeo, un patrimonio ricco e diversificato, che merita di essere conosciuto, tutelato e valorizzato nel segno della "puri-appartenenza" e della condivisione di valori comuni....

Leggi tutto: Italia tesoro d'Europa - Giornate Europee del Patrimonio

Monteleone sbarra la strada al senatore Carmelo Morra

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
16 Settembre 2009
Visite: 2638

“Da questo piccolo paese è iniziata la scalata politica di Carmelo Morra e questo piccolo paese segnerà la sua fine. In meno di un anno ha perso il Comune di Monteleone, il coordinamento del partito ed ora anche la presidenza della Comunità Montana”. E’ questo il commento del sindaco di Monteleone, Giovanni Campese, al termine del Consiglio comunale di ieri sera che ha, di fatto, sbarrato le porte della Comunità Montana dei Monti Dauni Meridionali al senatore del Pdl...

Leggi tutto: Monteleone sbarra la strada al senatore Carmelo Morra

Taranto non vuole la nuova centrale, ma il ministero da l'ok

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2009
Visite: 3009

E’ un fuoco di fila incrociato. Il via libera del ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, alla nuova centrale elettrica dell’Eni, che la costruirà nella raffineria, fa insorgere gli ambientalisti, la politica e il sindacato. Nel mirino il ministero, visto che ha detto sì ad un progetto al quale la Regione, poco più di un mese fa, aveva detto no perchè aumenta significativamente le emissioni di CO2, gas serra, dove Taranto detiene un record nazionale anche per la presenza dell’Ilva. «Rimaniamo allibiti dinnanzi alla recente firma da parte del ministro Prestigiacomo che autorizza l'ampliamento della centrale elettrica Eni di Taranto» dicono gli ambientalisti del Comitato per Taranto.

Leggi tutto: Taranto non vuole la nuova centrale, ma il ministero da l'ok

Ryanair: tredici nuove rotte da Bari e Brindisi e voli a 1 €

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2009
Visite: 3871

Ryanair ha appena annunciato due nuove basi italiane a Bari e Brindisi e per l’occasione ci comunica la prossima inaugurazione di ben tredici nuove rotte. Più precisamente dall’aeroporto di Bari si potrà volare, a partire dal prossimo 14 gennaio, anche a Bruxelles (Charleroi), Cagliari, Dusseldorf (Weeze), Genova, Karlsruhe – Baden Baden, Parigi (Beauvais), Trapani, Treviso e Valencia. Da Brindisi si volerà invece a partire dal 4 febbraio per Barcellona (Girona), Eindhoven, Trapani e Treviso.

Leggi tutto: Ryanair: tredici nuove rotte da Bari e Brindisi e voli a 1 €

Nucleare. Le ragioni del grande appeal: un pozzo senza fondo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Settembre 2009
Visite: 3822

Impossibile prevedere il costo finale del reattore nucleare di Olkiluoto, ammettono i vertici di Areva che lo sta realizzando. Intanto i costi lievitati hanno falcidiato i profitti della società a controllo pubblico francese, che minaccia di fermare i lavori se il committente non si farà carico di parte dei costi extra. Un avvertimento anche per l'Italia.


Leggi tutto: Nucleare. Le ragioni del grande appeal: un pozzo senza fondo

CSM: Vendola non ha leso l'autonomia della magistratura

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Settembre 2009
Visite: 3210
Il presidente della Puglia, Nichi Vendola, pur avendo rivolto "critiche inopportune e inappropriate" ai magistrati di Bari, "non ha leso l'autonomia e l'indipendenza della magistratura". E' sulla base di queste conclusioni che la Prima commissione del Csm ha deciso di non autorizzare l'apertura di una pratica a tutela in merito alle accuse rivolte da Vendola al sostituto procuratore della Dda di Bari Desirè Digeronimo, titolare di una delle inchieste su un presunto intreccio politica-appalti nel settore della sanità regionale. La votazione sul via libera alla pratica è stata vinta dai 'no' a larghissima maggioranza, con la sola astensione del consigliere togato di Magistratura Indipendente Antonio Patrono. A chiedere alla Commissione di pronunciarsi sul caso e, dunque su un intervento a difesa del magistrato, era stato il vice presidente del Csm Nicola Mancino.

Altri articoli …

  1. La Puglia circondata da installazioni nucleari?
  2. Continuano le capriole di Lorenzo Ria: va all'Udc
  3. Comune di Lecce- tra poco i nomi dei nuovi assessori
  4. 22 milioni di euro per scuole: progetto presentato da Vendola
  5. Dal 25 al 27 Settembre 2009 - Trani - I dialoghi di Trani

Pagina 1231 di 1248

  • 1226
  • 1227
  • 1228
  • 1229
  • 1230
  • 1231
  • 1232
  • 1233
  • 1234
  • 1235

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca