L’originalità autorale e la stravaganza compositiva degli YOKO tornano a regalare energia e grinta in “Hyperpop” (The Bluestone Records/Talentoliquido/Believe Digital), il loro primo EP.
L’AUTENTICITÀ DEL RAP DI TRUNCHELL, ETC. TORNA IN “TRUMAN SHOW”, UNO SPECCHIO DI NOTE CHE RIFLETTE IPOCRISIE E DISCRIMINAZIONI PER ABBATTERE TABÙ E STIGMA SOCIALI
Leggi tutto: “TRUMAN SHOW” è il nuovo singolo di TRUNCHELL, ETC.
Dietro al nome di Meda si cela Nicola Carfagna, classe ’97, pugliese DOC della provincia di Foggia. Figlio normale di una famiglia normale, con disponibilità economiche normali e impieghi normali, si può dire che Meda sia un ragazzo comune, pressoché normale.
Leggi tutto: MEDA – È USCITO L’EP “SCANZONATO ROMANTICO POP”
NEDNACK TORNA CON “VITA”, UN INNO GENERAZIONALE ALLA LIBERTÀ DI ESSERE SE STESSI
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con i brani “Temporale” e “Piccola Star”, l’eccentrico e poliedrico artista umbro NedNack torna su YouTube con “Vita”, il suo nuovo singolo.
Il 2022 si apre tra emozione e introspezione con il ritorno di Kaali che, dopo aver incantato pubblico e critica con la profondità e la delicatezza della sua penna in “Lei”, pubblica il suo primo omonimo EP(Red Owl Records/Visory Records/Believe Digital).
Dal 14 gennaio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “JE SO’ PAZZO” (Isola degli Artisti), cover di uno dei capolavori di Pino Daniele realizzata da SERENA BRANCALE. Il brano vede la collaborazione con RICHARD BONA.
Un omaggio al grande Pino Daniele, ma anche a quella santa pazzia che ci salva dalla monotonia della vita e che per un attimo, nella musica, permette di vedere il mondo con una luce diversa: questo è il cuore pulsante della versione di “JE SO’ PAZZO” proposta da SERENA BRANCALE, una rivisitazione arricchita da sonorità antiche, di stampo Soul. Un brano a cavallo tra passato e presente che anticipa il terzo album dell’artista e vede la preziosa collaborazione d’oltreoceano di RICHARD BONA.
Leggi tutto: "JE SO' PAZZO", il tributo di Serena Brancale a Pino Daniele