Un cammino e una narrazione. Torna con qualche novità lo storico evento “La Battaglia dell’XI secolo”. Quest’anno tema centrale saranno “I Racconti” con una formula modificata rispetto alla sola battaglia tra Normanni e Bizantini.
E allora non resta che segnare in calendario il duplice appuntamento nei week end del 28 e 29 agosto e dell’ 11 e 12 settembre a Taranto. Nella suggestiva Oasi dei Battendieri (strada provinciale 78), tra le sponde del mar Piccolo e le acque sorgive carsiche del fiume Cervaro, i visitatori saranno connessi in un unico circuito fatto di storie, rievocatori, personaggi, spettacoli e degustazioni. Armi e soldati in questa rappresentazione storica «in living action» dell’XI secolo delle ricche terre del sud Italia. In particolare, degli scontri per il loro possesso. Un evento storico, da anni tra i più attesi di Puglia e conosciuto a livello nazionale.
Leggi tutto: LA STORIA DI TARANTO RIVIVE NEI RACCONTI DELL’XI SECOLO
A partire da sabato, 14 agosto, a Gallipoli, solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria Assunta in cielo, organizzati dalla Confraternita di S. Maria degli Angeli.
“Insieme a Sinistra” è una lista nata nell'ambito del Cantiere del Centrosinistra di Grottaglie. Fa parte della coalizione Grottaglie Next, che concorre alle prossime elezioni comunali a sostegno della candidatura a primo cittadino del sindaco uscente Ciro D'Alò.
Leggi tutto: Elezioni Grottaglie 2021 - Insieme a Sinistra sostiene Ciro D'Alò
Quando le truppe americane giunsero a Manduria nel 1943, durante la 2a Guerra Mondiale, trovarono il locale aeroporto militare, utilizzato in precedenza dai Tedeschi, somigliante più a un grande lago acquitrinoso che a un campo di aviazione.
Leggi tutto: Manduria, il 12 agosto al Museo Civico c’è "Lake Manduria"
I KNIFE 49 RICONFERMANO IL LORO CARISMA E PORTANO LO STREET PUNK SUL PALCO DELL’ARISTON
Nuovo traguardo raggiunto dai Knife 49, storica band milanese che ha segnato la storia dello street punk italiano, con 4 album alle spalle ed una gavetta costellata di live in tutta l’Europa con opening act a vere e proprie leggende internazionali. Il gruppo, capitanato da Franco “Il Presidente” Gatto, è infatti in gara alla 34esima edizione di Sanremo Rock, diventando a tutti gli effetti la prima band street punk a calcare il palco del Teatro Ariston.
Leggi tutto: SANREMO ROCK: I KNIFE 49 SONO LA PRIMA BAND STREET PUNK A CALCARE IL PALCO DELL’ARISTON
Domenica 8 agosto piazza Plebiscito verrà allestita a festa per l’evento che vedrà presenziare centinaia di visitatori come ogni anno. Differenti però quest’anno le modalità di partecipazione: sarà infatti possibile solo prenotare con qualche ora d’anticipo la consumazione.
Chi vorrà consumare ai tavoli presenti dovrà essere in possesso del Green Pass altrimenti può optare per il servizio d’asporto, in conformità delle normative vigenti Anti-Covid.
Basterà contattare la Pro Loco G.B.Trotta di Castelnuovo della Daunia, organizzatrice dell’evento, per confermare la prenotazione. La serata sarà allietata dal concerto del gruppo folk I Cantori di Civitate. Appuntamento fissato alle ore 20.30.