Antgul, nome d’arte di Antonio Gullo, e’ un music producer e ingegnere del suono che nasce a Pomigliano d’Arco (NA) 11/10/77 e comincia la sua carriera a 21 anni come ingegnere del suono e light designer per concerti, teatri e musical in giro per l’Italia.
Si trasferisce a Roma dove nel 2007 si diploma in cinematografia all’istituto di Stato Roberto Rossellini ex Ponti / De Laurentiis Studio , specializzandosi anche in montaggio video e suono cinematografico in dolby surround 5.1. Inizia da allora una carriera nella tv e nel cinema lavorando dal 16/35 mm formato pellicola ai nuovi standard mondiali di ripresa e montaggio digitali. Un percorso il suo che lo porta negli USA, a Los Angeles (CA), dove inizia a collaborare in molti music video di star dell’ hip hop e del blues classico fino alla realizzazione di 3 lungometraggi di cui cura la cinematografia, il montaggio e il suono per la distribuzione teatrale.
Il Detevilus Project nasce nel 2010 in provincia di Varese, da un'idea di Matteo Venegoni, ex chitarrista dei Nekrosun. Convinto per la strada dell'autoproduzione, il progetto prende vita solo nel febbraio 2019, una volta allestito un piccolo studio di registrazione in casa.
Rifacendosi soprattutto al Death Metal, al Progressive Metal e al Djent, lo stile del Detevilus Project prende elementi da ognuno di essi, fondendoli insieme.
Durante la primavera 2020 sono iniziate le registrazioni del suo album di debutto “Reborn”, attualmente in fase di mixaggio e mastering, che vedrà la luce verso la fine di Settembre 2020.
Presentazione di “Reborn”:
Di questo album fa parte il primo singolo, ossia la titletrack “Reborn”. Questa canzone rappresenta la nascita del Detevilus Project. Vengono descritti gli stati d'animo, la decisione di creare questo progetto e la mia rinascita musicale.
Leggi tutto: Detevilus Project – è uscito il singolo “Reborn”
"Come Piove" è il primo singolo di Meda, estratto dal suo Ep in uscita il prossimo autunno. Meda è un artista che si sta facendo notare per la freschezza e l’immediatezza dei suoi brani, tratti che rispecchiano in pieno la sua personalità. Come Piove è un brano indie/pop che, nonostante il titolo, ha le caratteristiche per diventare un tormentone estivo, riprendendo la tradizione folk/cantautorale con un sound dal gusto brit-pop.
11a Edizione del Concorso fotografico
Coinvolgere appassionati di fotografia o semplici amanti della natura e dei paesaggi che la caratterizzano, valorizzando quelle opere che rappresentano i diversi aspetti della geodiversità pugliese, questo lo scopo ultimo del Concorso Fotografico, giunto alla sua undicesima edizione, “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”, concorso curato dall’Ordine dei geologi della Puglia (Org), dalla Società di italiana di geologia ambientale (Sigea) - Sezione Puglia e con il patrocinio della Regione Puglia.
Leggi tutto: Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia
Buona la ripartenza per le Grotte di Castellana (Ba), che da venerdì 26 giugno sono ufficialmente aperte al pubblico dopo ben tre mesi di stop forzato per il contenimento del contagio da Covid-19. Circa 4300 i turisti presenti in Puglia che non hanno voluto perdere l’occasione di visitare il complesso carsico, tra i siti turistici più importanti della regione, nei primi dieci giorni di apertura. Già 1500 erano stati nel primo fine settimana dal 26 al 28 giugno.
Positivo il riscontro del Consiglio di Amministrazione della Grotte di Castellana srl (presidente Victor Casulli, vicepresidente Francesco Manghisi e consigliera Maria Lacasella): “È stata una grande emozione per noi poter riaprire le grotte e siamo contenti di aver ricevuto tanta attenzione da parte dei turisti già nei primissimi giorni, anche considerando il lungo lavoro di pianificazione messo in atto per offrire una visita in sicurezza ma allo stesso tempo piacevole. Quelli registrati in questi giorni sono numeri che per ovvie ragioni non sono paragonabili a quelli degli anni precedenti, ma lasciano ben sperare per il prosieguo della stagione, anche in vista delle tante richieste che riceviamo ogni giorno”.
Leggi tutto: RIAPERTURA POSITIVA PER LE GROTTE DI CASTELLANA
Mauro Elias Morone, in arte Elyaz (ee-lie-us), originario di Bologna, Italia, è un musicista, cantante e produttore musicale. Nasce nel 1993, figlio del noto chitarrista fingerstyle Franco Morone. Negli anni impara a suonare la chitarra, il piano, e ad esplorare la sua voce. Tutto questo lo porta a scoprire la sua vera passione nel creare e produrre musica.
Elyaz si è perfezionato come Tecnico del Suono presso l’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna, conseguendo nel 2017 anche il certificato internazionale in Film e Televisione presso la University of California, Los Angeles - UCLA. Come artista ha deciso di mettersi alla prova seguendo il proprio istinto, lavorando e studiando sulle sue produzioni come Sound Designer, ottenendo così un completo controllo creativo e una piena libertà artistica.
Elyaz ha iniziato a lavorare come DJ/Producer nel 2016 con le prime tracce e remix in collaborazione con l’etichetta discografica DFC. In seguito con Whispers si è guadagnato una posizione nella Top 10 della Spinnin’ Records Talent Pool. Nel 2018 Break the Distance apre un nuovo capitolo nella sua storia e nel suo stile di produzione, consentendogli di comparire anche nel suo primo video ufficiale.