Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Mario Biondi il 19 agosto a Lecce

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Agosto 2017
Visite: 1954

Mario Biondi live_Foto di Valeria Toti_b.jpg

“Best of Soul”, l'imperdibile tour di Mario Biondi, fa tappa a Lecce, in Piazza Libertini, sabato 19 agosto per la rassegna Suoni del Barocco, il ciclo di concerti organizzato da PM Eventi che, nelle location più attraenti del centro di Lecce, vedrà esibirsi gli artisti top della scena musicale italiana.

La tournèe segue l'uscita dell'omonima raccolta, con cui l'artista festeggia i dieci anni del disco d’esordio “Handful of Soul”,che lo ha fatto conoscere al grande pubblico. Tutto cominciò nel 2004: quell’anno “This Is What You Are”, singolo pensato per il mercato giapponese, arriva sul tavolo del dj inglese Norman Jay, che lo manda in onda su BBC One. Da lì partì il successo planetario di Mario Biondi.

Personaggio decisamente atipico, Mario Biondi, siciliano doc, ha costruito la sua carriera su una musica che di italiano ha ben poco, il soul, cantandola nella sua lingua originale, l’inglese, senza mai cedere a compromessi per accattivarsi altro pubblico. Artista apprezzato sia in Occidente che in Oriente, si è conquistato, passo dopo passo e nel nome della globalizzazione, un vasto pubblico su scala mondiale.

 

Il nuovo progetto discografico e live “Best of Soul” rappresenta un percorso musicale che attraversa l’intera carriera di Mario Biondi, in cui trovano spazio anche sette nuovi brani, tra cui il primo fortunato singolo estratto “Do you feel like I feel”.

Dopo il successo dell'ultimo album “Beyond”, certificato oro e i sei dischi di platino conquistati negli ultimi quattro anni, con “Best of soul” Mario Biondi si conferma artista unico nel panorama musicale italiano, godendo da anni di grande stima anche da parte di pubblico e critica internazionali.

Per celebrare i dieci anni di carriera, Mario Biondi sarà accompagnato da una band d’eccezione composta da Serena Brancale e Serena Carman ai cori, Alessandro Lugli alla batteria, Federico Malaman al basso, Massimo Greco alle tastiere e programmazione, David Florio alle chitarre, percussioni e flauto, Marco Scipione al sax, Fabio Buonarota alla tromba e Moris Pradella alle chitarre, percussioni, piano e cori.

 

Prevendite disponibili su Ticketone, Bookingshow e nei punti vendita autorizzati dei circuiti.

 

Infoline: 3276573545

 

PREZZI

Poltronissima: 69€

Poltrona: 57,50€

Poltrona non numerata: 40€

 

Sottosopra Fest: Gemitaiz, Madman e Nitro il 17 agosto a Gallipoli

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Agosto 2017
Visite: 1947

WEB-Sottosopra.jpg

Giovedì 17 agosto chiusura in grande stile per l'edizione 2017 del Sottosopra Fest, la kermesse dedicata al rap in tutte le sue forme. Sul palco del Postepay Sound Parco Gondar di Gallipoli Gemitaiz & MadMan, insieme a Nitro, Lazza e Priestess daranno vita ad un concerto esplosivo, che riunisce tre campioni della scena italiana e due talenti assoluti, autentiche promesse del genere.

MadMan e Gemitaiz sono tra i rapper più influenti per le nuove generazioni, con una credibilità artistica costruita nel tempo grazie ai loro lavori in coppia, dagli esordi di “Haterproof” e “Detto, fatto” passando per “Kepler” che ha raggiunto la vetta della classifica degli album più venduti in Italia e riconosciuto disco d’oro.

I due artisti hanno poi alimentato progetti solisti di livello assoluto: il singolo di Gemitaiz “Bene” è stato certificato disco di Platino e il disco solista “Nonostante tutto” è un album maturo, musicalmente vario ed affascinante, certificato disco d’oro nel 2016.

MadMan ha dalla sua numeri incredibili sui digital store e su YouTube, due mixtape di grande successo e un disco solista che lo ha definitivamente consacrato come artista trasversale, dotato di una tecnica sopraffina e unica nel panorama del rap italiano.

Altro grande protagonista della “closing night” sarà Nitro, ormai una stella del rap italiano, artista in grado di proporre sonorità atipiche, spaziando dal rap anni novanta all’energia del suono dubstep e dell’elettronica. Tutto con uno spirito hardcore. Nitro ha trovato nella Machete Crew di Salmoe soci il naturale approdo per una musica ricca di riferimenti a cult e dark movie, costruita – parole sue – in una continua ricerca del miglioramento e della perfezione.

Con loro sul palco due talenti in rampa di lancio: Priestess, una assoluta forza, capace di dimostrare precisione, solidità, capacità vocali e una straordinaria naturalezza sul palco, tutte componenti imprescindibili nel contesto urban contemporaneo, e Lazza, rapper, trapper e pianista milanese classe 1994 in tour con il suo nuovo album “Zzala”.

Sarà una serata imperdibile, completata dall'esibizione live di Izi, uno dei migliori rapper della nuova scuola italiana, che proporrà i brani tratti dal suo ultimo album “Pizzicato”.

Prevendite disponibili su Bookingshow e in tutti i punti vendita autorizzati del circuito.

 

INFO

Postepay Sound Parco Gondar

Lungomare G. Galilei – Gallipoli

Infoline: 3276573545

Prevendite: 23,50€

Francesco Renga il 18 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Agosto 2017
Visite: 1631

WEB Renga-2.jpg

 

La sua voce non ha uguali nel panorama italiano. Una voce che da sempre viaggia su altezze e intensità inusitate e poco frequentate, regalando al pubblico grandi emozioni: Francesco Renga sarà protagonista al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR) venerdì 18 agosto con i più grandi successi e l’ultimo album “Scriverò il tuo nome”, pubblicato ad aprile 2016 per Sony Music, balzato subito ai vertici delle classifiche di vendita e certificato disco di platino.

Dopo il sold out di due anni fa, Renga torna dunque ad esibirsi nell'ambito del Forum Eventi Summer Festival, la manifestazione che negli ultimi anni ha ospitato le più brillanti stelle del firmamento della musica italiana.

 

Cantante tra i più apprezzati della scena musicale italiana, Francesco Renga si è affermato inizialmente come voce del celebre gruppo rock Timoria, per poi intraprendere nel 2000 la carriera solista, che lo ha portato in breve tempo ad una vasta popolarità, anche grazie alle partecipazioni al Festival di Sanremo, dove ha trionfato nel 2005 con il brano “Angelo”, dedicato alla figlia.

 

Sul palco l'artista bresciano colpisce per la straordinaria presenza scenica e ancora di più per la naturalezza con cui procede spedito attraverso passaggi vocali, cambi di registro ed emozionanti momenti di spettacolo.

 

Il nome dell’amore è il centro di tutto e diventa leit motiv dello show, quasi quaranta brani per più di due ore di live in cui il celebre cantante mette la sua voce al servizio delle parole e delle melodie. Alle sue spalle si alternano immagini di vita, istantanee, lancette che scandiscono il tempo e straordinari contributi live.

 

La band che accompagnerà Francesco Renga è composta da Fulvio Arnoldi alla chitarra acustica/tastiere, Vincenzo Messina al piano/tastiere, Stefano Brandoni ed Heggy Vezzano alle chitarre, Phil Mer alla batteria e Gabriele Cannarozzo al basso.

 

Sarà un’occasione davvero imperdibile per ascoltare i successi di una delle voci italiane più amate ed apprezzate del momento.

 

Prevendite disponibili su Ticketone, Bookingshow e nei punti vendita autorizzati dei circuiti.

 

INFO

Forum Eventi

Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)

Infoline: 3336064421 / 3497753786

 

PREZZI

Poltronissima Vip: 63€

Poltronissima Gold: 55€

Poltronissima: 46€

Poltrona: 40€

Poltrona II Settore: 34,50€

Fabrizio Moro venerdì 11 agosto all'Anfiteatro Romano di Lecce

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Agosto 2017
Visite: 1877

WEB_FABRIZIO-MORO.jpg

 

Venerdì 11 agosto la grande musica italiana è di scena all'Anfiteatro Romano di Lecce. Ospite, sul palcoscenico della suggestiva location salentina, uno degli artisti più amati nel panorama della musica leggera, Fabrizio Moro, con il suo “Pace Live Tour 2017”.

L'appuntamento fa parte della rassegna Suoni dal Barocco, il ciclo di concerti organizzato da PM Eventi che porterà ad esibirsi nel centro di Lecce gli artisti top della scena musicale italiana.

Cantautore, chitarrista ed elegante musicista, Fabrizio Moro ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996, con all’attivo otto album in studio e la raccolta “Atlantico Live”.

Il nuovo album “Pace”, che da il titolo al tour, è stato lanciato in seguito al 67° Festival di Sanremo, dove il cantante romano ha partecipato con il brano “Portami via”, pezzo con cui ha vinto la prestigiosa “Menzione Premio Lunezia” come miglior testo e videoclip.

Moro è un habitué del festival sanremese e il palco del teatro Ariston gli ha portato fortuna, regalandogli ampia popolarità dopo la vittoria del 2007 tra le Nuove Proposte con la canzone “Pensa”. Ha fatto centro soprattutto per il testo, dedicato alle vittime della mafia, accendendo i riflettori sulle doti di un cantautore dai testi spesso rivolti al sociale, ma che non ama essere etichettato quale “cantautore impegnato”.  

“Pace è un album egocentrico, parlo più di me – spiega l’artista - grazie a una serenità temporanea e alla paternità, ho iniziato a vivere la quotidianità in maniera normale. E’ un album terapeutico e me ne sono reso conto quando me lo sono ascoltato tutto di fila, senza la frenesia del lavoro di pre-produzione. Ho lavorato con una condizione psicologica timorosa, non sapevo a cosa andavo incontro. Poi, durante lo svolgersi delle registrazioni, arrivavano delle conferme. Sembra quasi un concept album riferito al mio stato d’animo”.

Oltre al ruolo di docente nel programma televisivo “Amici” di Maria De Filippi, Fabrizio Moro prosegue le sue collaborazioni come autore per performers del calibro di Noemi, Emma Marrone, Modena City Ramblers e Gaetano Curreri, evidenziando così la sua duttilità sia in contesti pop sia nel circuito alternativo.

Sul palco dell'Anfiteatro Romano il cantante sarà affiancato dalla sua rodata band: Alessandro Inolti (batteria), Claudio Junior Bielli (tastiere), Roberto Maccaroni (chitarra), Danilo Molinari (chitarra) e Andrea Ra (basso).

Prevendite disponibili su Ticketone, Bookingshow e nei punti vendita autorizzati dei circuiti.

INFO

Anfiteatro Romano

Piazza S. Oronzo – Lecce

Infoline: 3276573545

Prevendite: 35€

NEK Giovedì 10 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Agosto 2017
Visite: 1912

WEB-Nek.jpg

Il grande pop italiano è di scena giovedì 10 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR). Ospite d'eccezione Nek, con il suo “Unici in Tour”, la tournèe live che tanto successo sta riscuotendo in tutta Italia.

Con la sua straordinaria energia, Filippo Neviani, questo il suo vero nome, regalerà al pubblico le note degli indimenticabili successi dei suoi venticinque anni di carriera, fino alle hit degli anni più recenti e ai brani del suo nuovo album “Unici”, per una scaletta che si preannuncia assolutamente imperdibile.

Una miscela di melodia ed adrenalina: questo è “Unici”, uscito nello scorso autunno ed entrato subito ai vertici delle classifiche grazie a brani di successo come il singolo “Differente”, attualmente tra i brani più trasmessi dalle radio italiane, la hit degli scorsi mesi “Uno di questi giorni” e la title track “Unici”.

A vent'anni esatti dal successo di “Laura non c’è” (1997), che lo ha consacrato come un artista di fama internazionale con dieci milioni di dischi venduti nel mondo, Nek è più che mai sulla cresta dell'onda e imperversa in radio e sul web con “Freud”, il nuovo singolo cantato in duetto con J–Ax.

Il Forum Eventi sarà la cornice perfetta per un concerto affascinante, in cui il repertorio di Nek, tra suoni live e elettronici, tra momenti emozionanti e ironici, si unirà alla forza dei contributi visual e ai giochi di luci per uno show unico.

Sul palco l'artista emiliano sarà accompagnato dalla sua band: Emiliano Fantuzzi (chitarra, tastiere e programmazioni), Luciano Galloni (batteria), Chicco Gussoni (chitarra) e Lorenzo Poli (basso).

Prevendite disponibili su Ticketone, Bookingshow e nei punti vendita autorizzati.

 

INFO

Forum Eventi

Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)

Infoline: 3336064421 / 3497753786

 

PREZZI

Poltronissima Gold: 55€

Poltronissima Silver: 48€

Poltronissima: 42€

Poltrona: 36€

Poltrona II Settore: 30€

Maruggio: “ Perdersi retu Shangai” – Una passeggiata narrante nel cuore del Centro Storico

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Agosto 2017
Visite: 2538

Venerdì 4 agosto 2017, presso l’antico borgo di “Terra Murata” di Maruggio, avrà luogo il singolare e suggestivo evento legato alla cultura locale in tutte le sue sfaccettature. Un percorso guidato, realizzato da persone per le persone, in luoghi storici con racconti di vita andata. “Perdersi retu Shangai”, questo è il nome della passeggiata narrante. L’evento è organizzato dall’A.P.S. Play your Place, dal Circolo Arci Paisà, con la collaborazione delle Associazioni: La Scatola di Latta, I Cantacunti, Opera Viva, e Lotus,  con il patrocinio del Comune di Maruggio, guidato dal Dr. Alfredo Longo.  Non serve ad arrivare in Cina per perdersi retu Shangai, perché Shangai è anche in loco, il tutista visitatore,ben presto capirà il vero significato della frase sibillina.   

Leggi tutto: Maruggio: “ Perdersi retu Shangai” – Una passeggiata narrante nel cuore del Centro Storico

Altri articoli …

  1. NoTtE della Pizzica a Fragagnano, VIII edizione.
  2. Cultura e Passione anni '50: workshop e seminari al Rock'n'Roll Party di Torre Regina Giovanna
  3. Maruggio: tutto pronto per il consueto Primitivo Jazz Festival, un connubio tra Vino e Jazz
  4. Nuovo Consiglio Ordine Ingegneri di Bari, Masciopinto: "Si apre stagione nuova"
  5. Fragagnano: Il Musical “Notre Dame Fragagnano” è pronto ad andare in scena.

Pagina 373 di 1239

  • 368
  • 369
  • 370
  • 371
  • 372
  • 373
  • 374
  • 375
  • 376
  • 377

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca