Se amate la cultura della bicicletta, la fotografia, la musica, la letteratura e non avete dimenticato la vostra vocazione ambientalista, non potete perdervi il FULL BIKE DAY in programma il 13 maggio a San Vito dei Normanni. Un’intera giornata all'insegna delle due ruote e del vivere sano. Nella mattinata ciclopasseggiata gratuita per tutta la famiglia da San Vito dei Normanni al Centro Visite a Serranova A/R (Raduno in piazza Municipio alle ore 9:00; partenza alle ore 9:30; ritorno alle ore 12:00).
Leggi tutto: 13 Maggio / Full Bike Day a San Vito e Torre Guaceto
MOLFETTA - Pino Minafra musicista e compositore italiano, formatosi nel conservatorio di Bari sotto la guida del maestro e premio oscar Nino Rota è uno dei più famosi e apprezzati jazzisti a livello europeo ed internazionale. Dal 1977 ad oggi è stato leader di importanti formazioni realizzate con autorevoli personalità dell’improvvisazione in grado di dare corpo ad uno scenario di suoni in modo esemplare ottenendo grandi successi internazionali. La lista delle sue collaborazioni è corposa e densa di nomi prestigiosiquali Enrico Rava, Gianluigi Trovesi, Furio Di Castri, Bruno Tommaso, Ornette Coleman, Anthony Braxton, Cecil Taylor, Michel Godard e tanti altri illustri musicisti.
BITONTO - Dopo la caduta della giunta di centrodestra di qualche mese fa con relativo commissariamento, anche il popoloso comune del barese che conta 46.000 elettori è andato alle urne e il responso è stato schiacciante: al ballottaggio vando due candidati di centrosinistra, Abbaticchio Michele sostenuto da Sel-Psi-Idv-Rifondazione-Liste civiche che ha conquistato il 44.15% e Intini Paolo sostenuto da PD-Udc-Puglia per Vendola-Api-Liste civiche che si è fermato al 37.13%. Il candidato del PDL è fermo al 17%. Sonora sconfitta per la destra bitontina. Clicca qui per conoscere tutte le preferenze dei candidati consiglieri.
TRANI - Sfida avvincente quella del capoluogo della sesta provincia.Se cinque anni fa la città eleggeva al primo colpo con oltre il 60% un sindaco di centrodestra, questa volta i giochi si decideranno al ballottaggio e non sono nemmeno così scontati. Gigi Riserbato del centrodestra si è infatti fermato al 45.5% dei voti tallonato dai due candidati del centrosinistra Ugo Operamolla e Fabrizio Ferrante rispettivamente al 28.86% e al 15.84%. Se vi sarà l'apparentamento delle liste di Ferrante con Operamolla, il candidato sindaco del centrosinistra partirà da un rassicurante 44%. Clicca qui per conoscere le preferenze dei candidati consiglieri.
Dopo il Piemonte passiamo in rassegna la situazione elettorale della Lega Nord Lùmbard. Verifichiamo quindi la performance elettorale del 2012 dopo la pessima del 2011. Anche in questo caso cominciamo in rigoroso ordine alfabetico prendendo in considerazione i Comuni con più di 15.000 abitanti. Non si può non partire da Abbiategrasso, qui si andrà al ballottaggio tra Arrara (centrosinistra) che ha avuto un buon risultato con il 38.5% dei voti e Albetti (PDL) che ha ottenuto solo il 27%. La Lega nord si è posizionata quarta. Segue Arese che vedrà la corsa tra due settimane di Augurusa (centrosinistra) e Ravelli (liste civiche): qui la Lega è quinta dopo il PDL e i Grillini. Anche Buccinasco segue il copione, ci sarà infatti il ballottaggio tra Maiorano (centrosinistra) con il 39% e Cortinovi (PDL). La lega è quinta con il 6% dopo l'Udc e una coalizione di civiche.
Leggi tutto: Lega Nord Lombardia. Brutto risveglio per i padani lùmbard. Pessimi numeri elettorali
Un brutto risveglio sarà quello di domani per la Lega Nord Piemonte che arriverà certamente dopo un sonno alquanto tormentato. La Lega Nord arretra per il secondo anno consecutivo ovunque, dal Piemonte alla Lombardia, dall'Emilia Romagna al Veneto.
Cominciando appunto dal Piemonte andiamo ad analizzare la situazione in rigoroso ordine alfabetico (almeno per i Comuni superiori a 15.000 abitanti). Aqui Terme vedrà il ballottaggio tra due settimane tra Bertero (PDL) e Galezzao (Sinistra), la Lega Nord è sesta sorpassata dai grillini e da un candidato civico. Alessandria, capoluogo di Provincia, andrà al ballottaggio dove si fronteggeranno Rossa Maria Rita (centrosinistra) che ha collezionato quasi il 40% dei voti e Fabbio Piercarlo (PDL) che si è fermato al 18%.
Leggi tutto: Lega Nord Piemonte, sbando totale e voti al lumicino. Brutto risveglio per Cota