Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Bossi vieta a Maroni di tenere appuntamenti pubblici

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
13 Gennaio 2012
Visite: 1688

http://static.blogo.it/polisblog/umbertobossi_01.jpgBOSSI 'SOSPENDE' MARONI - Dopo il voto della Lega Nord su Cosentino continua la lotta interna per il controllo del partito ma Bossi ha mostrato i moscoli, circola infatti la notizia di una lettera inviata alle segreterie provinciali con la firma di Umberto Bossi. Una missiva con la quale si decide di sospendere ogni tipo di incontro pubblico alla presenza di Roberto Maroni.

“E’ fatto divieto di organizzare incontri pubblici alla presenza” di Roberto Maroni, si legge. La notizia è stata confermata, sul suo profilo Facebook, dallo stesso ex ministro dell’Interno. “Mi hanno appena chiamato per comunicarmi che la segreteria nazionale ha deciso di impedirmi di tenere gli incontri pubblici già programmati in tutta la Lombardia”, ha scritto Maroni in un messaggio ‘postato’ intorno alle 22. “Non so perché - ha continuato - nessuno me lo ha spiegato, sono stupefatto, mi viene da vomitare”. “Qualcuno vuole cacciarmi dalla Lega, ma io non mollo”, ha garantito.

Che il grande bluff della Lega Nord si stia finalmente svelando?

Umberto Bossi: noi non siamo forcaioli

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
13 Gennaio 2012
Visite: 1516

Bossi: "Lega mai stata forcaiola" Nel 1993 il cappio in Aula Inauguriamo oggi la rubrica dal titolo: "le barzellette della Lega Nord". La Lega Nord salva l' on. Cosentino e a margine della votazione circa l'arresto (negato) dalla Camera dei Deputati Umberto Bossi, ha dichiarato: "Noi non siamo forcaioli".

Evidentemente l'Umbertone Nazionale ha dimenticato questa foto scattata in aula il 16 Marzo 1993 dove il deputato Luca Leoni Orsenigo sventolò in aula il cappio. Ma si sa.. quelli erano altri tempi.

Zjarre Madhe, San Marzano - Storia del falò più antico e grande d'Italia

Categoria: Il culto del Fuoco in Puglia
13 Gennaio 2012
Visite: 11379

La festa di San Giuseppe è istituita nelle attuali forme dal 1866, anno in cui il santo viene eletto a Patrono di San Marzano. Sino ad allora il paese era sotto il patronato della Madonna delle Grazie e di San Carlo Borromeo, il santo milanese cui è intitolata la chiesa Matrice (prima di San Carlo Borromeo era intitolata a Santa Venere). Il culto di San Giuseppe con l'originale rito della processione della legna che si svolge il giorno della vigilia (18 marzo), trae origine dalle conseguenze di alcune devastazioni naturali, che colpendo l'immaginario collettivo, divennero spunto di forte devozione. I piccoli falò per le vie del paese hanno origine sin dal 1600, ma lo "Zjarre Madhe" (grande fuoco in lingua ARBERESHE) inizia nel 1866.

Leggi tutto: Zjarre Madhe, San Marzano - Storia del falò più antico e grande d'Italia

Roseto, la notte dei fuochi. Sabato 14 gennaio falò tematici e piatti tipici

Categoria: Il culto del Fuoco in Puglia
12 Gennaio 2012
Visite: 4799

ROSETO VALFORTORE – La notte de “I Foche de Sant’Antone” (i fuochi di Sant’Antonio), a Roseto Valfortore, si celebrerà sabato 14 gennaio. La caratteristica che rende unica questa festa celebrata nel “paese delle rose” è che i falò sono tematici: ai cumuli di legna preparati in ogni angolo del borgo ogni gruppo fa prendere una forma diversa e assegna un ‘messaggio’ differente rispetto ai fuochi preparati dagli altri. Anche per questo motivo sono centinaia i visitatori che ogni anno, nel giorno dedicato a Sant’Antonio, arrivano a Roseto Valfortore.

Leggi tutto: Roseto, la notte dei fuochi. Sabato 14 gennaio falò tematici e piatti tipici

Rutigliano, l'associazione Stabilimenti presenta "Estensioni.Contieni la Puglia"

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
11 Gennaio 2012
Visite: 2821

http://www.stabilimentionline.it/wp-content/uploads/2011/07/logo1-e1312324000553.pngIn occasione della Fiera del Fischietto in Terracotta di Rutigliano, l'associazione Stabilimenti inaugura la mostra dei progetti partecipanti al contest “Contieni la Puglia con un evento” – incontro di premiazione dei designer vincitori presso Palazzo San Domenico a Rutigliano, giorno 17 gennaio alle ore 19:30. Durante la serata, Stabilimenti propone alcune riflessioni sui temi dell’artigianato e il design attraverso il contributo di ospiti che lavorano nel settore. Il design e l’artigianato si incontrano e danno vita a pezzi d’arte che però mantengono una forte valenza d’uso e soprattutto diventano evocazione quotidiana di una qualità peculiare del Made in Puglia.

Leggi tutto: Rutigliano, l'associazione Stabilimenti presenta "Estensioni.Contieni la Puglia"

21 Gennaio 2011, Lecce - Brunori Sas in concerto

Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
11 Gennaio 2012
Visite: 2680

http://www.06live.it/wp-content/gallery/brunori-sas/brunori%20sas_27.jpgSabato 21 gennaio (ore 22.00 - ingresso 10 euro, ridotto 8 euro) le Officine Cantelmo di Lecce ospitano Brunori Sas. A due anni esatti dal pluripremiato Vol. 1 (Premio Ciampi 2009 come miglior esordio, Targa Tenco 2010 come miglior esordiente), Dario Brunori torna con Vol. 2: Poveri cristi. Con Vol.1, Brunori era riuscito a fissare nell'immaginario collettivo il suo universo personale. In Vol. 2 si lascia alle spalle la nostalgia e affronta di petto il presente, spostando lo sguardo sulle storie di vita altrui. I suoi Poveri cristi sono persone normali che compiono imprese normali, non giudicati dall’alto ma descritti con una pietas e una simpatia (nel senso greco di "soffrire insieme") che fanno di Brunori stesso un povero cristo.

Leggi tutto: 21 Gennaio 2011, Lecce - Brunori Sas in concerto

Altri articoli …

  1. Carlantino, via alla metanizzazione. Dal Ministero delle Attività Produttive l’ok al progetto e 1.300.000 euro di finanziamento
  2. Foggia, il cabaret di Nico Salatino al Piccolo Teatro
  3. Dimissiono Ripa, Salvemini: "Questo ci insegna che tutto comincia da noi cittadini"
  4. Giuseppe Ripa: l'omosessualità è una turbe della psiche
  5. Lecce, tra due settimane le primarie del centrosinistra

Pagina 525 di 1240

  • 520
  • 521
  • 522
  • 523
  • 524
  • 525
  • 526
  • 527
  • 528
  • 529

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca