Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Carlantino, via alla metanizzazione. Dal Ministero delle Attività Produttive l’ok al progetto e 1.300.000 euro di finanziamento

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Gennaio 2012
Visite: 2522

http://www.greenme.it/images/stories/Abitare/Risparmio_Energetico/bonus_gas.jpgCARLANTINO (Fg) – La “Direzione generale dell’energia e delle risorse minerarie” del Ministero delle Attività Produttive ha dato il via libero alla costruzione della rete di distribuzione del gas metano per usi civili e assimilati nel comune di Carlantino che aveva fatto richiesta del servizio già nel 2000. Il “Programma generale di metanizzazione del Mezzogiorno” è regolato dalla legge 784 del 1980, corredata dalla delibera del Cipe del 30 giugno del 1999. I fondi stanziati per la costruzione della nuova rete urbana di distribuzione del gas metano nel comune di Carlantino ammontano a 1.297.300,00 euro e saranno gestiti dalla ditta “Sida Impianti S.p.A.” di Campobasso, concessionaria del servizio.

Leggi tutto: Carlantino, via alla metanizzazione. Dal Ministero delle Attività Produttive l’ok al progetto e...

Foggia, il cabaret di Nico Salatino al Piccolo Teatro

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
10 Gennaio 2012
Visite: 3601

http://puglialive.net/dfiles/news/images/1100_4035.jpgIl secondo appuntamento con la rassegna “Fuori programma del Piccolo Teatro” di Foggia, in cartellone giovedì 12 gennaio alle ore 20.30, vede sulla scena uno dei grandi maestri della comicità pugliese: Nico Salatino. Attore teatrale, cinematografico e televisivo, regista e folk singer, l’artista barese si esibirà in uno spettacolo di cabaret che permetterà al pubblico foggiano di apprezzare quell’irresistibile talento comico che lo ha reso uno dei volti più amati e popolari della sua generazione, grazie a quell’ironia acuta e mai volgare che ha segnato la carriera ultratrentennale di successi teatrali e televisivi.

Leggi tutto: Foggia, il cabaret di Nico Salatino al Piccolo Teatro

Dimissiono Ripa, Salvemini: "Questo ci insegna che tutto comincia da noi cittadini"

Categoria: Elezioni Amministrative 2012
10 Gennaio 2012
Visite: 1582

http://www.connectmagazine.it/wp-content/uploads/salvemini.jpgLECCE – Dopo aver lanciato la petizione per chiedere al sindaco Perrone che venissero ritirate le deleghe assessorili di Ripa, Carlo Salvemini commenta la notizia delle dimissioni dell’assessore al centro della bufera mediatica dovuta alle sue esternazioni infelici contro il presidente Vendola. Così il candidato alle primarie del centrosinistra scrive sul suo profilo Facebook che già prima delle dimissioni aveva raccolto tantissime adesioni:

“Le dimissioni dell’assessore Ripa ci ricordano alcune cose: tutto comincia da noi cittadini, dalla nostra attenzione alla qualità del discorso pubblico, dalla nostra determinazione nel chiedere conto agli amministratori di quel che fanno o dicono, dal nostro essere testimoni consapevoli dello spazio pubblico; è inammissibile, come ci ha ricordato il Presidente Napolitano, in società democraticamente adulte l’irrisione degli omosessuali; bisogna sempre avere rispetto delle istituzioni che si rappresentano le quali impongono a chi le presiede un supplemento di responsabilità, rigore, consapevolezza; il Paese ha bisogno di una legge contro l’omofobia. Teniamo queste cose sempre a mente, da cittadini e da amministratori”.

Giuseppe Ripa: l'omosessualità è una turbe della psiche

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
08 Gennaio 2012
Visite: 2295

LECCE - Dal Profilo Facebook della Vice Presidente Loredana Capone e candidata a sindaco per le primarie di coalizione del centro sinistra è partito l'attacco all'assessore del Comune Giuseppe Ripa. Pare infatti che l'assessore abbia utilizzato frasi non proprio di "cortesia istituzionale" nei confronti del Presidente della Regione Nichi Vendola soprannominandolo "signorina". Non contento Giuseppe Ripa su facebook in una discussione si è lanciato alla ricerca della causa dell'omosessualità facendola rientrare all'interno delle "turbe psichiche". Loredana Capone ha quindi pubblicato sul suo profilo "Loredana per Lecce" lo screenshot della discussione in cui Ripa giocava a fare Freud utilizzando un italiano abbastanza incerto. O volendo un incerto dialetto.

Leggi tutto: Giuseppe Ripa: l'omosessualità è una turbe della psiche

Lecce, tra due settimane le primarie del centrosinistra

Categoria: Elezioni Amministrative 2012
08 Gennaio 2012
Visite: 1733

http://www.connectmagazine.it/wp-content/uploads/carlosalvemini-495x330.jpgLECCE - Domenica 22 Gennaio 2012 i cittadini del capoluogo salentino saranno chiamati alle Primarie del Centrosinistra per la scelta del candidato sindaco da contrapporre a Paolo Perrone, attuale sindaco del PDL. Per quanto riguarda le primarie saranno tre i concorrenti: Loredana Capone per il PD e attuale Vice Presidente della Regione, Carlo Salvemini appoggiato da Sinistra Ecologia e Libertà, la Puglia per Vendola e dalla Federazione della Sinistra e Sabrina Sansonetti per l'Italia dei Valori.

Leggi tutto: Lecce, tra due settimane le primarie del centrosinistra

Noha, Presidio del Libro - Incontro con Salvatore Borsellino

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Gennaio 2012
Visite: 3539

http://4.bp.blogspot.com/_1lzfN73lk7g/S7sDNqrwCtI/AAAAAAAAAWU/RhH31cpdAuI/s1600/salvatore.jpgLa strada della legalità – camminare insieme verso il domani.
La strada come luogo del discorrere, quindi del racconto e dell’incontro, tra il vicino e il lontano, il passato e il futuro.
La strada come spazio comune del vivere, all’interno di regole condivise, come esperienza di cittadinanza attiva.
La strada come primo, ineludibile passo nel processo di riappropriazione della città, di rigenerazione del bene pubblico, di riscoperta dell’identità sociale e della forza del fare insieme.

Questo lo sfondo integratore all’interno del quale si articola l’azione della Biblioteca Giona, nella sua doppia identità di biblioteca scolastica e Presìdio del Libro, in questo nuovo anno, a cominciare da  “LA STRADA DELLA LEGALITÁ” incontro con Salvatore Borsellino, sabato 14 gennaio 2012 alle ore 17.00, presso la scuola secondaria di primo grado di Noha.

Leggi tutto: Noha, Presidio del Libro - Incontro con Salvatore Borsellino

Altri articoli …

  1. Puglia, maltempo con temperatura in picchiata e venti forti
  2. 5 Gennaio 2012, Trepuzzi - Caparezza live
  3. Presepe Vivente Rignano Garganico, giorno 6 la tradizionale sfilata dei Re Magi
  4. Istat: in Puglia 25mila occupati in più. Miglior dato in Italia
  5. Orsara brinda al 2012 con Re Magi e dolci tipici

Pagina 526 di 1240

  • 521
  • 522
  • 523
  • 524
  • 525
  • 526
  • 527
  • 528
  • 529
  • 530

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca