CALIMERA (LE) - E' stata inaugurata, presso il Museo di storia naturale del Salento a Calimera, la II edizione de “IL PRESEPE DEGLI ANIMALI” e della mostra fotografica “I SIGNORI DELLA NOTTE” dedicata ai rapaci notturni del Salento. L’ambientazione del presepe, basata sulla favola “Gli animali e Gesù Bambino” di Simona Potenza, descrive come gli animali selvatici (gufi, volpi, tartarughe ecc.), prima di tutti gli altri, siano stati guidati alla grotta di Betlemme dalla Stella Cometa. Ai classici “pastori” quindi, si sostituiscono gli animali, immersi nella natura salentina. Quest’anno, inoltre, l’ambientazione sarà arricchita da attrezzi e utensili tipici della tradizione salentina come “lu conza limbure” e la “camastra”.
Ancora un po’ e ci siamo, l’edizione 2011 del Presepe Vivente di Trani sta per prendere vita il 25-26 Dicembre, ad animare la Rappresentazione Scenica di quest’anno saranno 130 figuranti che come al solito si cimenteranno con il racconto della Natività. La realizzazione del Presepe Vivente finanziata dal Comune di Trani, sarà ancora una volta affidata all’Associazione Xiao Yan, reduce già dal successo della realizzazione del Presepe Vivente realizzato a Bisceglie lo scorso fine settimana, con grande risposta di pubblico e di critica.
ALBERONA – Saranno il Christmas Gospel Choir e la famosa Cheryl Nickerson (già vocalist e solista al fianco di giganti della musica come Ray Charles, Zucchero ed Eros Ramazzotti) i protagonisti del Concerto di Natale ad Alberona che si terrà venerdì 30 dicembre, con inizio alle ore 21, nella Chiesa Madre del paese. Un grande concerto, con una formazione composta da otto voci, quattro musicisti e la direzione del Maestro Francesco Finizio ad accompagnare la performance. L’iniziativa è una produzione della compagnia “Strumenti & Figure” di Lucera ed è organizzata dall’Amministrazione comunale di Alberona.
Leggi tutto: Ad Alberona Cheryl Nickerson e i Christmas Gospel Choir
METEO - Fra il 24 e il 25 è previsto un peggioramento con freddo pungente a seguito. I pugliesi trascorreranno una vigilia tutto sommato stabile ma dai connotati invernali, e un Natale invece più rigido, ventoso e anche piovoso.
Previsioni meteo
Sabato 24 Dicembre, la vigilia, trascorrerà all’insegna del bel tempo e dei cieli generalmente poco nuvolosi. Solo in serata è previsto un aumento della nuvolosità, ma senza alcun fenomeno. Temperature in aumento rispetto ai giorni scorsi, con massime sui 12-14 gradi nelle principali zone di costa e pianura. Venti di intensità debole, e di direzione variabile. (grazie a http://pugliameteo.it)
Leggi tutto: Meteo, le previsioni per il 24 e il 25 Dicembre 2011
TARANTO - Il 22 e il 23 Dicembre 2011, nel cuore del centro storico di Taranto, Piazza Duomo, si svolgerà l'evento "Natale a Piazza Duomo".
PROGRAMMA DELL'EVENTO:
Tutte le sere a partire dalle ore 17:00
- Mercatino dell’artigianato
- Stands Enogastronomici
- Visite guidate a cura di Cooperativa Polisviluppo
- Artisti di strada (Pincopallino) e street culture
Leggi tutto: 22 e 23 Dicembre 2011, Taranto - Natale a Piazza Duomo
OM Carrelli elevatori, controllata dalla multinazionale tedesca Kion, che aveva deciso la chiusura dello stabilimento dell’area industriale Modugno-Bari da marzo 2012, si avvia a produrre auto elettriche a motore ibrido (cioè con una piccola componente a scoppio quindi alimentata da carburante) da utilizzare come taxi nelle principali capitali di tutto il mondo. Il progetto, che è una sintesi del piano industriale della costituenda società acquirente dello stabilimento di Bari, è stato presentato oggi a Roma nella sede del Ministero dello Sviluppo economico da Marco Saltalamacchia, l’ex amministratore delegato di BMW Italia, con lunga esperienza dell’automotive, titolare dell’idea industriale.
Leggi tutto: Vendola su vertenza OM: "Verso la salvezza i 285 lavoratori"