Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

13 Novembre 2011 - San Martino in cantina

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
04 Novembre 2011
Visite: 3487

wineSin dall’antichità la ricorrenza religiosa di San Martino è annoverata nel calendario enologico come una tappa fondamentale del ciclo produttivo: i contadini, infatti, usano dire che “a San Martino ogni mosto diventa vino”. Ed è proprio per festeggiare la nascita del “vino nuovo”, quello ottenuto dalla recente vendemmia, che, per questa seconda domenica di novembre, le cantine, accoglieranno gli enoturisti presso l'Antica Masseria dell'Alta Murgia di Altamura, per una degustazione “in anteprima” delle proprie etichette, insieme a gustosi prodotti di stagione del territorio e ai vini novelli, con il loro carico di profumi freschi e invitanti.

Leggi tutto: 13 Novembre 2011 - San Martino in cantina

Troja, notte di San Martino: una “Cena Letteraria” con il vescovo buontempone amante del vino

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
04 Novembre 2011
Visite: 2714

http://www.trmtv.it/home/wp-content/uploads/2009/11/vino.jpgTROJA - Solitamente le anomalie della storia finiscono per essere dimenticate. Può capitare però che un personaggio storico insolito e bizzarro si riproponga all’attenzione dei posteri in contesti non convenzionali. È quanto succederà a Troja nella notte di San Martino, Venerdì 11 Novembre, durante la “Cena Letteraria”. I convitati, infatti, incontreranno nel trecentesco palazzo S. Domenico un personaggio storico sui generis: Berardo, vescovo di Troja agli inizi del Trecento.

Leggi tutto: Troja, notte di San Martino: una “Cena Letteraria” con il vescovo buontempone amante del vino

Barletta, con l'arrivo di Napolitano scatta il FlashMob

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Novembre 2011
Visite: 2525

In concomitanza con l’arrivo a Barletta del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, l’agenzia Wake Up di Barletta, unitamente ad alcune aziende del territorio, ha promosso un flash mob per “urlare” all’Italia che “Barletta non è la città del lavoro nero”. Lungo il percorso che sarà fatto dal presidente Napolitano decine di operai di aziende locali indosseranno una maglietta nera con la scritta, sul fronte, “Lavoratori Regolari”.

Leggi tutto: Barletta, con l'arrivo di Napolitano scatta il FlashMob

Alluvione Ginosa - Dalla Regione 1,5 Milioni di Euro

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2011
Visite: 2539

http://www.gofasano.it/phpThumb/360x325/immagini/sistema/news/foto/fabiano-amati-foto_4637_1.jpgBARI – Per l’alluvione che si è verificata in Puglia nel marzo scorso, la Regione Puglia ha comunicato oggi al Capo dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, la compartecipazione finanziaria della Regione che ammonta a 1.500.000 euro. Lo rende noto l’assessore regionale alle Opere Pubbliche, Fabiano Amati. 

La Regione Puglia aveva già impegnato nei mesi scorsi la somma di 100.000 euro. La somma complessiva, “tutta disponibile, proviene – afferma Amati – dal capitolo di Protezione civile, ormai esangue, sulle emergenze (un milione) e da un’apposita disposizione legislativa approvata nel luglio scorso (finanziata per 500.000 euro) per fronteggiare i danni alle infrastrutture pubbliche o di interesse pubblico”. Attendiamo ora con fiducia che anche il Governo nazionale faccia quanto è nella propria competenza”.

Governo - Inizia il fuggi fuggi dalla Maggioranza

Categoria: News dal Governo
03 Novembre 2011
Visite: 1773

http://www.direttanews.it/wp-content/uploads/berlusconi-bossi-tremonti3.jpgGOVERNO - Siamo oramai ad un punto di non ritorno, la lenta agonia del Governo più inconcludente degli ultimi 150 anni sta per terminare. Dopo le lamentele di ieri di Antonione sono due i deputati che, al fine evidentemente di riposizionarsi in vista delle nuove elezioni, hanno deciso di abbandonare il PDL per sventolare le rassicuranti bandiere di Pierfedinando Casini. Sono Alessio Bonciani e Ida D'Ippolito Vitale, che passano infatti entrambi all'Udc. In Un tweet il parlamentare Roberto Rao - braccio destro Casini - gli dà il benvenuto. Un annuncio che arriva dopo la lettera inviata dai "frondisti" del PDL (Isabella Bertolini, Giancarlo Pittelli, Fabio Gava, Stracquadanio, Giustina Destro) al premier ieri sera. Ma oltre al capo ultras pidiellino Stracquadanio dei già nominati frondisti c'è addirittura anche l'avvocato Paniz che ha chiesto un passo indietro del Cavaliere.

Leggi tutto: Governo - Inizia il fuggi fuggi dalla Maggioranza

Bacco nelle Gnostre, quest'anno sarà ospite la ceramica di Grottaglie

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2011
Visite: 3095

http://www.pugliavalley.com/grottaglie/grottaglie.jpgNOCI - Bacco incontra la creta nella città dell’enogastronomia in occasione di Bacco nelle gnostre, una delle manifestazioni enologiche più importanti di Puglia, capace di catalizzare circa 100.000 visitatori nel weekend della passata edizione. L’appuntamento per degustare in anteprima il buon vino novello ma anche i corposi rossi ricavati dai vitigni autoctoni è in programma per sabato 5 e venerdì 6 novembre 2011 nelle suggestive gnostre del centro storico nocese.

Leggi tutto: Bacco nelle Gnostre, quest'anno sarà ospite la ceramica di Grottaglie

Altri articoli …

  1. Monopoli, il comitato No Petrolio: non vi sono riscontri sulle prossime prospezioni
  2. Troja - il movimento Libertà è Partecipazione si schiera contro il cemento selvaggio
  3. 19 e 20 Novembre 2011, al via la stagione teatrale del Teatro Jonico Salentino. Si inizia con "Terroni" di Pino Aprile
  4. Provincia di Bari, si dimette il Presidente Schittulli
  5. Amati: per alluvionati Ginosa Regione ha fatto il suo dovere

Pagina 552 di 1241

  • 547
  • 548
  • 549
  • 550
  • 551
  • 552
  • 553
  • 554
  • 555
  • 556

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca