Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Confcommercio: la Casta "costa" 9 miliardi di euro l'anno, in media 350 euro per ogni famiglia.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Ottobre 2011
Visite: 3507

http://fendente3.files.wordpress.com/2011/09/content_euro.jpgLa manovra economica approvata in tempi ultrarapidi dal Parlamento quest’estate ha, da subito, fatto scattare i rincari del bollo sul deposito titoli, la stretta sulle stock option, il ticket di 10 euro sulle ricette per le prestazioni di specialistica ambulatoriale e di 25 euro per i codici bianchi in pronto soccorso. Inoltre ha reintrodotto il superbollo per le auto di lusso sopra i 225 kw, l'aumento dell'irap per le concessionarie dello Stato. La manovra costerà cara causando  un esborso di circa 1200 euro all'anno a famiglia entro la fine dell’anno. Nel testo definitivo della manovra finanziaria non c'è traccia invece dei tagli ai privilegi della politica promessi a gran voce dall'esecutivo. Dalle indennità ai vitalizi, per la Casta cambia davvero poco.

Leggi tutto: Confcommercio: la Casta "costa" 9 miliardi di euro l'anno, in media 350 euro per ogni famiglia.

Acqua:Regione Puglia, da 2012 ridotto costo per uso agricolo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Ottobre 2011
Visite: 2888

http://www.ambienteambienti.com/wp-content/uploads/2010/03/impianto-potabilizzazione-del-Sinni.jpg''La proposta della Puglia e' stata accolta: dal prossimo anno il costo dell'acqua per uso agricolo sara' ridotto del 25% e quello per uso industriale aumentera' del 250% per il 2012, del 400% per il 2013 e del 500% per il 2014. Tali variazioni riguarderanno le imprese agricole ed industriali che utilizzano la risorsa prelevata dalla Regione Basilicata, calcolate sul costo sostenuto nel 2011''. Lo ha detto l'assessore regionale alle Opere pubbliche della Puglia, Fabiano Amati, dopo la riunione del Comitato di coordinamento per l'accordo Puglia-Basilicata, svoltasi a Potenza.

Accademia Apulia UK pubblica il bando “Migrazione, Storia di Viaggi”, Photography Award 2011

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Ottobre 2011
Visite: 4017

http://www.modelleitalia.com/it/images/stories/fotografo_con_macchina.jpgSono Aperte le iscrizione on-line per il concorso fotografico istituito da Accademia Apulia UK. Accademia Apulia UK bandisce il concorso fotografico sul tema Migrazione, Storia di Viaggi, volto alla “promozione” dei fotografi emergenti di ogni nazionalità, residenti nella Comunità Europea. Il principio fondamentale della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo afferma che “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti.”

Leggi tutto: Accademia Apulia UK pubblica il bando “Migrazione, Storia di Viaggi”, Photography Award 2011

Dal 7 al 13 Novembre 2011, Troja - Libri e Sapori dei Monti Dauni

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
28 Ottobre 2011
Visite: 2994

neroditroiaTROJA - Gustare un buon libro di narrativa o di poesia, sorseggiare un calice di Nero di Troja e degustare i formaggi dell’agro lucerino, i prosciutti di Faeto o i sott’oli di Giardinetto. E contestualmente scoprire ogni sera il territorio dei Monti Dauni e il suo straordinario patrimonio storico-artistico. È questo il programma che propone la rassegna “Libri & Sapori dei Monti Dauni”, al via da Lunedì 7 Novembre a Troja. L’iniziativa, che vede protagoniste diverse case editrici locali, prevede ogni sera la presentazione di un volume (quasi tutti di giovani autori di Capitanata) accompagnata dalla scoperta dei migliori prodotti dell’enogastronomia dei Monti Dauni.

Leggi tutto: Dal 7 al 13 Novembre 2011, Troja - Libri e Sapori dei Monti Dauni

Coni Puglia: Senza i comitati provinciali del Coni muore lo sport sul territorio

Categoria: Puglia Sport
27 Ottobre 2011
Visite: 2266

http://www.conipuglia.it/share/img_news/1510img1.jpg“La drastica cancellazione dei Comitati provinciali del Coni non è un problema di poltrone: il cuore della questione è che produrrebbe una catastrofe sul territorio, con l’abbandono dello sport di base, dello sport per tutti, delle attività sportive nelle scuole, di quelle per i diversamente abili, dei progetti di prevenzione sociale per i minori e via dicendo”. Il presidente del Coni Bari Eustacchio Lionetti, sintetizza così la posizione unanime dei Coni provinciali italiani, emersa nelle tre riunioni svoltesi a Milano, Bologna e Bari – per le Aree Sud, Centro e Nord – in cui i presidenti dei Comitati provinciali e regionali hanno analizzato l’empasse creatasi dopo l’annuncio dell’imminente soppressione degli organismi provinciali e l’assenza di strategie alternative.

Leggi tutto: Coni Puglia: Senza i comitati provinciali del Coni muore lo sport sul territorio

Calimera (LE), un novembre da trascorrere in masseria

Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
27 Ottobre 2011
Visite: 2926

http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/161937_133413430049835_407441_n.jpgLa Masseria San Biagio di Calimera aderisce all’iniziativa di Benvenolio e l’ultima domenica di ottobre apre le porte ai visitatori e a quanti vorranno trascorrere una domenica a contatto con la natura. A Calimera, non lontano dal centro abitato, in uno dei centri della Grecìa Salentina, si nasconde un mondo da scoprire fatto di antiche tradizioni e di natura incontaminata. La Masseria Didattica San Biagio di Calimera è il posto ideale per riscoprire le antiche tradizioni di una volta, a contatto con la natura e con la vita contadina, alla scoperta delle varie specie ospitate presso la farm. La masseria didattica San Biagio è l’unica masseria del Salento ad ospitare le bufale, dalle quali trasformando il loro latte producono in loco le buonissime mozzarelle di bufala e altre varietà di formaggi come caciocavallo, caciotte e poi buonissimi salumi prodotti con latte e carne delle Bufale.

Leggi tutto: Calimera (LE), un novembre da trascorrere in masseria

Altri articoli …

  1. Venerdì 28 Novembre alle ore 19.30, alla Fiera di Foggia una performance teatrale a cura di A.C.T! Monti Dauni e Teatri 35 per promuovere il patrimonio di Arte Sacra dei Monti Dauni
  2. Fucacoste, a Orsara la notte più luminosa dell’anno
  3. Grotte di Castellana, 31 Ottobre - Hell Experience.
  4. Dal 29 ottobre al 20 Novembre nelle murge c'è la Sagra del Cardoncello. Si parte da Minervino il prossimo weekend
  5. Amministrative Lecce - Appello unanime del PD per Loredana Capone

Pagina 554 di 1241

  • 549
  • 550
  • 551
  • 552
  • 553
  • 554
  • 555
  • 556
  • 557
  • 558

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca