Rispetto al pensiero dominante sulle tv del belpaese (3 del capo del Governo, 3 sotto il controllo del capo del Governo) la crisi economica, così come anticipato dagli analisti più attenti, sta dando a Settembre la sferzata decisiva alla traballante economia italiana. Mentre si parla sempre di un sud che arranca (che pure è vero) e che è in una perenne crisi economica (innegabile tra l'altro) non si sente mai parlare dai mass-media della profonda crisi produttiva che sta in queste ultime settimane attanagliando il Nord Italia che è di fatto partita dalla crisi finanziaria delle grandi banche mondiali...
Leggi tutto: Il Nord in crisi in barba a tutte le informazioni tranquillizzanti impartite dal regime
“Condivido l’opinione dell’assessore regionale all’Ambiente, Onofrio Introna, di dar vita ad un tavolo di confronto fra governo nazionale, Regione Puglia ed enti locali per discutere del progetto Enipower”. A dichiararlo è il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido.
“Mi sembra una proposta di buon senso – aggiunge il capo dell’Amministrazione provinciale ionica - che consente di raggiungere due obiettivi. Il primo è di avviare un’ampia discussione di merito, come peraltro auspicato dal comitato tecnico della Provincia nel marzo 2009, con il concorso degli enti locali ed il coinvolgimento del mondo dell’associazionismo e più in generale dell’opinione pubblica tarantina. I cittadini hanno infatti il diritto di dire cosa ne pensano di questo progetto.
Leggi tutto: Nuova centrale Enipower, Florido: sì alla proposta dell’assessore all’Ambiente Introna
Nessuno ci si è voluto identificare e non capisco il perchè. Se un avversario ti dà dell'élite di merda, dovresti andarne fiero, intanto perchè, comunque, ti considera un'élite (un termine che ha di solito una connotazione positiva: di solito non si parla di élite della malavita, ma di cupola, ad esempio) e poi perchè quella merda che fa contemporaneamente da complemento di qualità, materia e specificazione, significa che il tuo avversario sta sbroccando di brutto e, dunque, potresti facilmente ribaltargli le tesi limitandoti a ragionare con pacata lucidità.
Qui invece si sono offesi tutti ma non hanno risposto adeguatamente: e si sono ben guardati dal dire: certo, sono un'éelite e me ne vanto. Anzi: sono fiero/a d'essere considerato un'élite che il mio avversario, ormai alla frutta, considera di merda e manda pure "a morire ammazzata".
A Bari è nato il Common Rail, da Bari rischia di andare via la produzione delle pompe diesel. Si annunciano a Bari centinaia di licenziamenti senza che la Direzione Bosch abbia comunicato alcun piano industriale! Bosch invece investe a Udine per Freud e a Modena per Rexroth. Non sono i clienti e non è la crisi mondiale a togliere il lavoro allo stabilimento di Bari. E' Bosch che ci toglie il lavoro.
BARI - Della cocaina ha raccontato quello che voleva. Ma più di un indizio, ormai, suggerisce che Gianpaolo Tarantini lo stesso ha fatto con le escort. Ha lavorato alla "riduzione del danno" scommettendo sul silenzio interessato di tutti. E nei suoi ricordi "selettivi", ha aggiustato la scena di Palazzo Grazioli (18 incontri, 30 ragazze) ripulendola da qualche ingombrante testimone, popolandola di due sole presenze maschili. Il Presidente, quale "ignaro utilizzatore finale", e l'innocuo chansonnier di corte, Apicella. Fino a quando - è storia di questi giorni - il gioco ha cominciato a rompersi. E, tanto per cominciare, con le deposizioni delle ragazze sin qui non ancora ascoltate, qualcuno di quegli ospiti "dimenticati", suo malgrado, ha iniziato a fare capolino, tradendone l'imbarazzo. Guido Bertolaso, capo della Protezione civile. Fabrizio Del Noce, già direttore di Rai1, oggi di Rai fiction...
Leggi tutto: Un'ex modella rivela alla Finanza "Bertolaso con Gianpi a Palazzo Grazioli"
La metropoli di Bari e la Fiera del Levante consolidano e rafforzano le relazioni con Canton, città con cui il capoluogo pugliese è gemellata ormai da 30 anni, terza città della Cina per abitanti (ben 10.700.000) e importanza, la prima sulla costa Sud, capitale del Guandong (regione di quasi 100 milioni di abitanti, la più ricca e industrializzata del gigante asiatico)...