BEST, tra i progetti strategici del Programma Interreg Grecia-Italia con protagonista la Puglia, entra nel vivo e da Taranto partono gli Infoday che si svolgeranno nei diversi territori interessati. Obiettivo è la tutela e la conservazione della biodiversità, attraverso studi e monitoraggio, anche mediante l’utilizzo di tecnologie smart a basso impatto ambientale.
Si tratta di una rete di sensori posizionati in aree rurali e costiere che consentiranno di monitorare numerosi parametri ambientali e climatici. Attraverso i risultati, verrà creata una banca dati che, nel tempo, permetterà di valutare l’andamento dell’evoluzione della biodiversità e di intervenire tempestivamente su criticità e minacce.
Leggi tutto: TUTELARE LA BIODIVERSITA’ DEL MAR PICCOLO DI TARANTO
A poche settimane dall’uscita di “La cosa più bella che ho visto” (feat. Nicholas Manfredini), Benna torna nei digital store con “20×2” (Impronta/Believe Digital), il suo nuovo album.
Il quintetto di Los Angeles composto da Finnegan Bell (voce solista, chitarra), Ryan Stevens (basso, cori), Daniel Alcala (chitarra, ingegnere, cori) e Cory Batchler (tastiere, cori), si muove in uno spazio tra grunge etereo e hip-hop lo-fi con melodie tanto accattivanti.
Sono stati presenti nelle playlist ufficiali di Spotify (New Noise numerose volte e Alternative Beats), Apple Music (Breaking Hard Rock più volte, Fresh Blood e Rise and Grind), SoundCloud (Fresh Pressed, Amped Rock e Rock for Running: Sprint) e Pandora (New Punk Now due volte).
Arriva da Da Dallas, in Texas (USA) e si chiama Sonic Radiation, un artista che crea emozionante musica elettronica fondendo techno e trance, musica emozionante e travolgente per l'ascoltatore, musica che prende anima e corpo.
Intenso, autentico e suggestivo, il brillante cantautore ligure Claudio Cirimele torna, dopo il successo delle sue precedenti release – tra cui la raffinata rivisitazione dell’intramontabile successo di Alan Sorrenti, “Figli delle stelle” – con “Vita”, il suo nuovo singolo.
Ci sono brani che giungono al cuore immediati e diretti, sorretti dall’intensità del sentimento che esprimono, di quell’emozione pura ed autentica che, attraversandoli, trova un’inaspettata percezione, una luce inedita, consentendo a chi li ascolta – ma anche a chi li scrive e interpreta – di immergervisi completamente, rispecchiandosi e traendone una rinnovata consapevolezza.
Ed è in questa dimensione, profondamente intima ed introspettiva, che si inserisce “Incenso e rosa”, il nuovo singolo del talentuoso cantautore capitolino Mirco Olivastri, prodotto e arrangiato da Emiliano Imondi.
Leggi tutto: MIRCO OLIVASTRI TORNA AD EMOZIONARE IN “INCENSO E ROSA”, IL SUO NUOVO SINGOLO