Un cammino e una narrazione. Torna con qualche novità lo storico evento “La Battaglia dell’XI secolo”. Quest’anno tema centrale saranno “I Racconti” con una formula modificata rispetto alla sola battaglia tra Normanni e Bizantini.
E allora non resta che segnare in calendario il duplice appuntamento nei week end del 28 e 29 agosto e dell’ 11 e 12 settembre a Taranto. Nella suggestiva Oasi dei Battendieri (strada provinciale 78), tra le sponde del mar Piccolo e le acque sorgive carsiche del fiume Cervaro, i visitatori saranno connessi in un unico circuito fatto di storie, rievocatori, personaggi, spettacoli e degustazioni. Armi e soldati in questa rappresentazione storica «in living action» dell’XI secolo delle ricche terre del sud Italia. In particolare, degli scontri per il loro possesso. Un evento storico, da anni tra i più attesi di Puglia e conosciuto a livello nazionale.
Leggi tutto: LA STORIA DI TARANTO RIVIVE NEI RACCONTI DELL’XI SECOLO
A partire da sabato, 14 agosto, a Gallipoli, solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria Assunta in cielo, organizzati dalla Confraternita di S. Maria degli Angeli.
“Insieme a Sinistra” è una lista nata nell'ambito del Cantiere del Centrosinistra di Grottaglie. Fa parte della coalizione Grottaglie Next, che concorre alle prossime elezioni comunali a sostegno della candidatura a primo cittadino del sindaco uscente Ciro D'Alò.
Leggi tutto: Elezioni Grottaglie 2021 - Insieme a Sinistra sostiene Ciro D'Alò
Quando le truppe americane giunsero a Manduria nel 1943, durante la 2a Guerra Mondiale, trovarono il locale aeroporto militare, utilizzato in precedenza dai Tedeschi, somigliante più a un grande lago acquitrinoso che a un campo di aviazione.
Leggi tutto: Manduria, il 12 agosto al Museo Civico c’è "Lake Manduria"