Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Esposizione personale "Euforia ed Estasi" di Paride Pino

By Icaro Lecce
Icaro Lecce
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Gennaio 2019
Visite: 1145

L’urlo di euforia, per me questo rappresenta l’unica cosa vera in grado di ridonare unità al corpo e all’anima di un guerriero e non solo; con il suo “Serie 1- Euforia ed Estasi del guerriero” l’artista Paride Pino inaugura il 19 gennaio alle ore 18,00 la sua seconda esposizione personale presso la rinomata sede della Icaro Space, ubicata in viale Finlandia,11-Lecce. L’inaugurazione prevede l’intervento di Fabio Siciliani.

Leggi tutto: Esposizione personale "Euforia ed Estasi" di Paride Pino

GIOVANNI IMPASTATO AD ALEZIO (LE) PER “LA MAFIA UCCIDE, IL SILENZIO PURE”

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Gennaio 2019
Visite: 1273

locandina 19gennaioSabato 19 gennaio, dalle 18:30 presso El Barrio Verde(Parco Don Tonino Bello, in via Mariana Albina, Alezio - Le) avrà luogo l’evento ‘La mafia uccide, il silenzio pure’ organizzato dall’Associazione Culturale l’Atlantide in memoria di Peppino Impastato, il giornalista di Cinisi (PA), ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978.

Leggi tutto: GIOVANNI IMPASTATO AD ALEZIO (LE) PER “LA MAFIA UCCIDE, IL SILENZIO PURE”

I Know How I Am è il nuovo singolo dei Chrysarmonia

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2019
Visite: 1079

1752AB45 D1F6 4659 9111 BF6DEEF2954E
“I Know Who I Am" è il nuovo singolo dei Chrysarmonia tratto dall’ep “Metamorphosis”, singolo parla della rivalsa dell’essere umano, della libertà di espressione, del riuscire ad esaudire i propri sogni nonostante la società ci trattenga per renderci conformi agli standard.

“È nato così di getto, durante un giorno in cui camminavo e il mio passo ha creato la ritmica del riff iniziale. Subito dopo ecco che cantavo “I know Who I Am”, secondo le parole della lead vocalist Vania Guarini.

 

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=xZmV0JOIkYs

 

Leggi tutto: I Know How I Am è il nuovo singolo dei Chrysarmonia

Fragagnano (Ta): “Terra Nostra” riaccende i riflettori sulla Passio Christi Freganianum

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Gennaio 2019
Visite: 1699

Domenica 13 gennaio 2019 alle ore 19.00 presso la sala convegni di Palazzo Marchesale-Carducci del Comune di Fragagnano (Ta), avrà luogo il pubblico convegno di presentazione della nuova edizione della “Passio Christi Freganianum”. Rievocazione storica legata agli ultimi momenti di vita di Gesù Cristo. La sacra rievocazione storica, giunta con successo alla X edizione, andrà in scena in maniera itinerante, domenica 14 aprile 2019  presso il Centro Storico dell’antico borgo di Freganianum (Fragagnano) ed altre postazioni culturalmente attrattive del borgo medesimo. Un grande laboratorio teatrale, dunque, a cielo aperto. Il progetto artistico della sacra rievocazione sarà messo in opera dall’ Associazione socioculturale “ Terra Nostra ” di Fragagnano, associazione molto apprezzata nello scenario collettivo della provincia di Taranto, Lecce e Bari, associazione guidata dal presidente Orazio Surgo.

Locandina compressa

Nella suggestiva cornice del settecentesco palazzo, gli organizzatori daranno luce al seguitissimo convegno,  per descrivere e rivelare il nuovo progetto annuale, presentando i nuovi attori, figuranti, comparse, tecnici ed addetti ai lavori. Un progetto toccante, emozionante e soprattutto ben strutturato in determinate sceneggiature ispirate, liberamente, ad alcune delle più significanti pellicole cinematografiche, oltre ad essere ispirato alle Sacre Scritture, Vangeli ed Atti degli Apostoli. Da una nota stampa di Vincenzo Ludovico, responsabile ufficio stampa dell’associazione organizzatrice, si precisa che alla presenza di diversi organi di stampa, alla tavola rotonda saranno presenti progettisti ma soprattutto insigni relatori del grande ventaglio culturale e turistico della Puglia.Ebbene sì, un incontro pubblico, strutturato in due sessioni, atto a conoscere da vicino la rievocazione storica Passio Christi,  in tutte le sue sfaccettature. Tematiche selezionate ad hoc per analizzarla in tutti gli ambiti tangibili: storico, religioso, legale, antropologico e turistico. 

4 conferenza 2018

Conferenza Stampa 2018 - ph. Salvo Lupo 

 

Tra i relatori saranno presenti: il Prof. Antonio Fornaro, Storico delle Tradizioni Locali, l’ Avv. Mariangela Gigante, penalista del Foro di Taranto la quale con molta maestria e leggiadria discuterà della difficile tematica: “ Una Sentenza di morte esemplare tra il ricordo e la memoria: ai posteri per non dimenticare ”, il Dr. Andrea Simone, Storico dell’Arte, accompagnerà i presenti in un viaggio visivo nella storia dell’arte, trattando la tematica: “ Imago Christi: Impronta di Dio nell’arte. Dai Sacri Veli all’iconografia cristologica nella Storia dell’Arte ”. Tematiche selezionate ad hoc per incarnare il fil rouge della conferenza stampa di quest’anno: la memoria e il ricordo. I saluti di rito saranno affidati al Sindaco del Comune di Fragagnano, il Dr. Giuseppe Fischetti, all’Assessore alla Cultura, la prof.ssa Lucia Traetta e a Don Santo Guarino, Parroco della Parrocchia Maria SS. Immacolata di Fragagnano. Moderatrice del pubblico convegno, dedicato alla memoria e al ricordo di questo importante anniversario, sarà Maria Liuzzi, giornalista e conduttrice di TG Norba 24. 

5 conferenza 2018

Conferenza Stampa 2018 

 

Da come affermano gli organizzatori, quello di  quest’anno  sarà un progetto molto difficile da portare in scena, proprio per onorare l’importante anniversario. La battitura, redatta nuovamente, presenterà due nuove sceneggiature particolari ma soprattutto emozionanti, pronte da incantare con estrema dolcezza gli spettatori, sceneggiature che saranno rese note in seduta di conferenza stampa. La sacra rievocazione storica, sarà messa in opera lungo le vie e vicoli del centro storico della piccola provincia ionica, vie non casuali,  che saranno teatro anche della tumultuosa “Via Crucis”,  la via della croce, che nostro Signore Gesù ha percorso sotto il peso dell’umanità, sarà illuminata suggestivamente da torce, come simbolo della luce divina, che illumina le tenebre della dannazione, luce che Cristo ha sacrificato per il genere umano. Lo scorso anno la sacra rievocazione storica è stata portata in scena presso il Centro Storico di San Giorgio Jonico e San Marzano di S.G.

Durante la festività della Domenica delle Palme, Domenica 14 aprile le vie del centro storico del preistorico borgo di Freganianum, saranno invase dalla “passione” di più di 200 attori, che armati di amore, presteranno il loro contributo nel portare in scena codesta rievocazione. L’evento, giunto alla consueta X edizione, nasce da una piccola e locale rappresentazione scenica parrocchiale e che grazie all’amore e alla passione degli organizzatori, è diventata sempre più raffermata in quantità e soprattutto qualità. Attraverso  anni d’esperienza, l’Associazione culturale “Terra Nostra ” di Fragagnano, ha saputo richiamare l’attenzione e la voglia di riscoprire gli antichi usi e costumi ormai dimenticati, di gente anche da fuori provincia. Ebbene sì, un incontro pubblico per conoscere molto da vicino la rievocazione storica della #PassioChristiFreganianum in tutte le sue sfaccettature. L’occasione sarà colta, inoltre, per rendere nota l’adesione al programma “ Mezzogiorno in Famiglia ”, giunto alla 13^ edizione, da parte del Comune di Fragagnano. Promotore e coordinatore del progetto sarà l’Associazione Terra Nostra, in collaborazione delle associazioni locali per promuovere il territorio e l’eccellenza territoriale.

L’incontro pubblico di domenica 13 gennaio è organizzato dall’Ass. Terra Nostra di Fragagnano e patrocinato dal Comune di Fragagnano (Ta), dall’Arcidiocesi di Taranto, dal G.A.L Terre del Primitivo e dal Touring Club Italiano.  

Riccardo Rossi - Brindisi porto aperto

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Gennaio 2019
Visite: 1277

Brindisi è città dell'accoglienza. Non è accettabile la speculazione politica su un tema delicato come l'immigrazione affrontandolo come mero raccoglitore di facili consensi.
Non è accettabile che ne facciano le spese vite innocenti in serio pericolo. Ci sottraiamo ad un modello di politica che si discosta dalla nostra costituzione e dai valori fondanti che la caratterizzano, improntati alla solidarietà e al rispetto dei diritti umani, sociali e civili degli esseri umani.

Leggi tutto: Riccardo Rossi - Brindisi porto aperto

Sava (Ta): Avviato il countdown per “ La lampada d’oro”

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Gennaio 2019
Visite: 1833

In occasione della rassegna “ Natale sotto le stelle ” IV edizione 2018, l’Associazione Turistica Pro Loco Sava e il suo Laboratorio teatrale “ Le fave nere”, mettono in scena: “La lampada d’oro”, trasposizione teatrale della fiaba savese ambientata nel 1800 e redatta da Giuseppe Gigli nella raccolta “Superstizioni, Pregiudizi e Tradizioni in Terra d'Otranto" nel lontano 1893. L’evento avrà luogo venerdì 4 gennaio 2019 alle ore 19.30 presso il Laboratorio Urbano “Ex Macello”, in Via Macello 1 a Sava ( Ta) con ingresso gratuito.

Leggi tutto: Sava (Ta): Avviato il countdown per “ La lampada d’oro”

Altri articoli …

  1. Villa Castelli (Br): Panzerotto Night Party, una notte dedicata ai panzerotti, al Mauro Caffè
  2. Fair Play – Torneo di calcio a 5 contro il razzismo
  3. San Marzano di S. Giuseppe (Ta): Presentazione del libro “ Uomini e Cani ”
  4. A Troia la IX edizione di I CARE”, la Giornata dell’Impegno Civile e Sociale
  5. SICILIANI E MERIDIONALI VERSO LA DEFINITIVA EMARGINAZIONE - di Enzo Maiorana (Noi Meridionali)

Pagina 330 di 1239

  • 325
  • 326
  • 327
  • 328
  • 329
  • 330
  • 331
  • 332
  • 333
  • 334

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca