Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

La Municipàl per il Mipiaci Fest

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Agosto 2018
Visite: 1421

La Villetta Mipiaci Fest Banner facebook LA MUNICIPAL 1024x768 800x600Martedì 7 agosto il  tour estivo de La Municipàl passa dal “Mipiaci Fest”, la nuova rassegna de La Villetta (Largo Fiera – Tuglie) che sta animando le notti dell’estate salentina sulle note degli artisti e delle band più amate del tacco d’Italia!

Freschi di stampa del loro ultimo singolo “Italian Polaroid”,  che sta scalando le classifiche di Spotify dedicate alle novità della musica italiana, La Municipàl sono Carmine e Isabella Tundo, fratelli leccesi che attraverso musica arte e poesia descrivono la propria romantica visione del mondo. Con più di 150 date all’attivo, dal 2014 La Municipàl racconta il viaggio intimo delle Nostre Guerre Perdute, con storie basate sulle conflittualità tipiche di una relazione e sulla difficoltà di vivere se stessi in maniera serena.

Leggi tutto: La Municipàl per il Mipiaci Fest

Il 4 e il 6 agosto il Crime Fest ritorna a far brillare la club culture salentina

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Luglio 2018
Visite: 1643

CrimeFest cover4e6agosto 1600x1200Ritorna il 4 e 6 agosto il Crime Fest con la sua settima edizione, che, grazie a un inedito connubio di contrasti, con un doppio appuntamento farà vivere a pieno la notte del 4 agosto con Jeff Mills e Len Faki superospiti, seguendo lo spirito autentico della club culture al Guendalina di Santa Cesarea, e saprà saziare i sensi di tutta la calda energia del tramonto per la seconda data al G-Beach, animata dalle selezioni musicali di Fabio Monesi e Marcello Napoletano. La notte e il giorno, lo Ying e lo Jang, ballare senza sosta sotto le stelle e farsi trasportare dai beat tra le onde del mare e i colori di un tramonto mozzafiato.

Il 4 agosto sarà il Guendalina di Santa Cesarea Terme la location della session night, nel luogo per eccellenza della club culture salentina in collaborazione con “Il Grido” e con due degli artisti più rappresentativi della scena, che non hanno bisogno di presentazioni: Jeff Mills e Len Faki.

Leggi tutto: Il 4 e il 6 agosto il Crime Fest ritorna a far brillare la club culture salentina

San Marzano di S. Giuseppe: al via il Med Festival, IX ed. 2018

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2018
Visite: 2369

I mitici '50 e '60, questo è il tema principale del “ Med Festival Puglia ” IX ed. 2018, uno dei più attesi appuntamenti dell' estate pugliese, organizzato dalla A. T. Pro loco Marciana nel centro storico di San Marzano di San Giuseppe (Ta) nelle due serate del 29 e 30 luglio 2018.  Presentato il cartellone artistico della IX edizione, domenica 22 luglio, presso l’InfoPoint del GAL “ Terre del Primitivo ”. Alla presenza degli organi di stampa, amministratori e cittadini, la conferenza stampa ha gettato luce sulle tematiche singolari, legate al Boom Econominco compreso tra gli anni '50 e 60', in generale ma ancor più nello specifico nella provincia dalle Arbëreshë origini.

Leggi tutto: San Marzano di S. Giuseppe: al via il Med Festival, IX ed. 2018

Il 2 agosto Crazy Rollband per il Mipiaci Fest!

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2018
Visite: 1539

La Villetta Mipiaci Fest Banner facebook CRAZY ROLL BAND 800x600Giovedì 2 agosto saranno i Crazy Rollband i protagonisti del “Mipiaci Fest”, la nuova rassegna de La Villetta (Largo Fiera – Tuglie) che sta animando le notti dell’estate salentina sulle note degli artisti e delle band più amate del tacco d’Italia, con tutta la musica che ci piace da cantare a squarciagola o da ascoltare in relax trovando refrigerio dalla giornata arroventata tra sedie a dondolo e cocktail freschi e particolari nati dalle sapienti miscelazioni dei barman.

Gaetano Carrozzo – Trombone, Martina zecca – Voce, Andrea Rossetti- Piano, Alberto Stefanizzi – Drums sono i Crazy Rollbands e sono pronti a fare festa, a suon di Rock'n'Roll - Swing - R&B, il cocktail perfetto per far vibrare le ginocchia!

 

Leggi tutto: Il 2 agosto Crazy Rollband per il Mipiaci Fest!

Fish and Gin: tre giorni di gin, street food e musica a San Donato di Lecce

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2018
Visite: 1457

 FGin RGB Prende il via giovedì 16 agosto fino a sabato 18 la prima edizione del “Fish&Gin Festival”, il primo evento dedicato al Gin e alle sue tante declinazioni, da gustare in abbinamento con uno street food tutto riservato ai sapori del mare, con stand provenienti da ogni latitudine per gustare succulenti hamburger gourmet, gustose fritture di pesce, fumanti paelle, ricercato sushi e praticissimi fish&chips. Il tutto accompagnato da live e djset, animazione per bambini, luna park e mercatini.

Le degustazioni dei più di 50 tipi di gin premium andranno ad innaffiare una grande varietà di piatti del mare, senza però tralasciare il divertimento, con live sempre diversi che si susseguiranno per tutti e tre gli appuntamenti previsti, ospitando gli artisti più scatenati e più in voga del momento, come i Bundamove e Quintet Fusion (giovedì 16 agosto), Luigi Bruno e Merifiore (17 agosto) e La Municipàl e Una ragazza in Duo (18 agosto). A chiudere gli appuntamenti saranno poi i djset tutti da ballare, con Villa Patata (16 agosto), DjSpike from BoomDaBash e Dema (17 agosto) e la grande chiusura con Balla Italia (18 agosto).

 

Leggi tutto: Fish and Gin: tre giorni di gin, street food e musica a San Donato di Lecce

Fragagnano: Tutto pronto per la Notte della Pizzica, IX edizione 2018

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2018
Visite: 2131

Sabato 28 luglio alle ore 21.30 c/o il Piazzale della Zona Industriale (Zona P.I.P.) del Comune di Fragagnano (Ta),  tamburelli e castagnette sanciranno l’incipit dell'attesissima “ Notte della Pizzica ”, giunta alla consolidata IX edizione. Evento culturale di musica e danza popolare promosso dall' Amm. Comunale targata dr. Giuseppe Fischetti ed organizzato magistralmente dall’ Associazione Culturale e Musicale “ Terra Jonica Salentina ” , affidata alle mani sapienti del presidente Giuseppina Caiazzo, in arte “ Pina ”. La Notte della Pizzica, che quest'anno è diretta dal Direttore Artistico, nonché Maestro Concertista Giuseppe Parabita, per la comunità fragagnanese, rappresenta ormai da nove anni, un evento di aggregazione socioculturale, una lunghissima notte in cui si fondono canti, balli, storia locale e soprattutto affascinanti esibizioni legate a pratiche e credenze popolari, che come tante piccole tessere litiche, costituiscono il grande mosaico dell'antica storia locale della Puglia Dauna, Pauceta e Messapica nonché Salentina, da qui il nome dell'Associazione organizzatrice: Terra Jonica Salentina.

2

 

Un leggero sfiorarsi, uno scambio di sguardi provocatori, una serie di gesti rimarcano il desiderio dell’uomo di entrare nelle grazie della donna e quello di lei di essere corteggiata dall’amato al quale però sfugge, se questi prova ad avvicinarsi e baciarla. Le antiche leggende pugliesi, narrano della fanciulla morsa o pizzicata dalla tarantola che, cadeva in uno stato di possessione e tutto il paese si riuniva intorno alla sua dimora per aiutarla con un lungo rito di esorcizzazione. In Puglia, la Pizzica ha un ritmo crescente e vorticoso ed è chiamata appunto “ Pizzica ”. Molto probabilmente è la più antica forma del ballo meridionale. E’, dunque, la danza della gestualità che suggerisce un contatto tra i due danzatori, che è sempre rinviato. Rappresenta la danza di divertimento e di festa, utilizzata un tempo nelle varie occasioni sociali. In passato, la donna quando danzava, doveva badare ad una certa etica sociale, secondo la quale, se ella non poteva rifiutare l’invito di estranei, eseguiva movenze in modi composti e rifiutava allusioni e provocazioni. 

13880405 1244834438870627 2935733056397818823 n

ph. Salvo Lupo 

L’impostazione cinesica tra uomo e donna, sintetizzabili in una maggiore vivacità e una maggiore delicatezza del movimenti della donna. La postura dominante femminile prevedeva la presa dei lembi della gonna con le dita, le mani ai fianchi, le braccia alte. L’uomo vivacizzava il suo ruolo esibito rio, con le braccia più alte, battiti di mani sotto la gamba, ma anche con riposo di mani ai fianchi, o tenendosi i polsi dietro la schiena. La connessione dei corpi e solo di mano o di braccio, la comunicazione sul piano erotico si affida soprattutto a un linguaggio simbolico, fatto da mosse di bacino e di intensi sguardi.

20476401 1617087368311997 7499633146706529384 n

ph. Salvo Lupo 

La "Notte della Pizzica" nasce dall'idea e dalla grande passione per la musica popolare e delle tradizioni locali delle due fondatrici dell’associazione organizzattrica: Pina Caiazzo e sua figlia Carmen Screti. Alcune statistiche condotte parlano chiaro: con la prima edizione del 2010 e dopo un intenso lavoro di organizzazione giungono circa 1500 visitatori. La seconda edizione è nel 2011 dove il successo è ancora piu grande e si sfiorano le 5000 presenze. La terza edizione è nel 2012 dove rispetto alla seconda si raggiungono le 6000 presenze. La manifestazione si allarga sempre di più grazie all'impegno e ai sacrifici degli organizzatori e alle istituzioni per il supporto morale che danno all'evento. Ma queste statistiche sono concretizzate oggigiorno dalla presenza indiscussa dell’Associazione Culturale  “ Terra Jonica Salentina ”  che basa i propri progetti su codeste tematiche assai complesse come la “ Pizzica e la Taranta ”. 

20376200 1613988788621855 6183900504275635530 n

ph. Salvo Lupo 

 

L’Associazione, dunque, guidata dalla presidentessa fondatrice  Pina Caiazzo e dalla vicepresidentessa cofondatrice e strumentista poliedrica Carmen Screti, nonché cuori pulsanti dell’intera macchina organizzativa, operano  in questo contesto da anni immemori proprio perché come madre, figlia e nipote  la “pizzica e la taranta” sono parti integranti del loro codice genetico in quanto discendenti di antenati che operavano in questo ambito fin da tempi antichi. Altro organizzatore dell’evento musicale  è Antonio Baio, interprete e danzatore nostrano.

20525387 1613971165290284 8926870356865791751 n

ph. Salvo Lupo 

 

La lunghissima notte della pizzica, famosa per la sua “ chiusura infinita ” nella scora edizione è stata allietata da Anna Cinzia Villani, artista dalla poliedrica personalità musicale, autrice di “ Fimmana, mare e focu ” e di “ Ninnamorella ” impegnata da tempo nella salvaguardia della memoria sonora del proprio territorio. Nel corso della notte, a fare da cornice ci sarà il consueto percorso enogastronomico, realizzato appositamente per l’evento da stand espositivi. L’orchestra di questa IX edizione, guidata dal Direttore Artistico il M° Giuseppe Parabita, è così composta: Pina Caiazzo (voce), Cinzia Pizzo (voce), Giuseppe Pappada’ (voce), Carmen Screti ( voce – tamburello), Piero Balsamo (voce – tamburello), Francesco Pastorelli ( voce – tamburello), Maicol Argentina (voce – tamburello), Antonio Baio (coro), Salvatore Maiorano (tamburello), Bruno Galeone (fisarmonica), Tony Altavilla ( armonica), Luciano Micera (mandolino), Davide Manigrasso (basso), Antonello Cafagna ( chitarra), Massimo Santoro (chitarra) e Martino Sigrino (violino). Nel corso della notte, a fare da cornice ci sarà il consueto percorso enogastronomico, realizzato appositamente per l’evento da stand espositivi.

Dunque, tutti pronti  a ballare, cantare e sciogliervi in pista? Cosa aspettate? L’invito a presenziare alla Nottt della Pizzica  a Fragagnano (Ta) c/o Zona Industriale (P.I.P.) fino a notte fonda, da parte dell’Associazione musicale “Terra Jonica Salentina” è rivolto a tutti coloro i quali vorranno assistere alle diverse esibizioni della pizzica salentina, seduti comodamente su postazioni a sedere, in maniera totalmente gratuita.

 

Trailer 2018: https://www.youtube.com/watch?v=u2nT_WZdb_0

Altri articoli …

  1. RockRock'n'Roll Party: Sabato 4 Agosto a Torre Regina Giovanna
  2. Natural Mystic live per il Mipiaci Fest
  3. Madman per il via ai live del Sottosopra Fest
  4. Champagne Protocols! Il primo singolo della scatenata band salentina
  5. San Giorgio Jonico: una Cena in Bianco e Blu per valorizzare il Centro Storico

Pagina 347 di 1240

  • 342
  • 343
  • 344
  • 345
  • 346
  • 347
  • 348
  • 349
  • 350
  • 351

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca