Tappe di avvicinamento alla Settimana Santa che, a Mottola, assume i contorni sempre più marcati di una serie di grandi eventi. Si inizia domenica 18 marzo 2018 con il Concerto della Passione. Appuntamento alle ore 20:00 nella chiesa Maria SS.ma del Monte Carmelo. Un momento particolarmente atteso, considerando che, negli anni e proprio grazie al vasto corredo di marce funebri, la cittadina della provincia di Taranto si sta affermando con i suoi Riti, tra i più suggestivi della Puglia.
Leggi tutto: SETTIMANA SANTA: ARRIVA IL TRADIZIONALE CONCERTO DELLA PASSIONE
Le federazioni di Confcooperative Puglia, Fedagri e Federsolidarietà, esprimono soddisfazione per l’approvazione, all’unanimità da parte del Consiglio Regionale, del testo unificato con le disposizioni in materia di agricoltura sociale. In particolare, ringraziano l’assessore all’Agricoltura, Leo Di Gioia, ed il consigliere Damascelli, primo firmatario del testo.
Leggi tutto: Legge Agricoltura sociale, soddisfazione di Fedagri e Federsolidarietà Puglia
Lo storico Grande Albergo Internazionale di Brindisi, sul lungomare Regina Margherita, sarà la sede della prossima tappa del tour del libro Le rape di Santino di Pino De Luca. Sabato 10 marzo, a partire dalle ore 19, nella Sala Reale dialogherà con l’autore la giornalista Pamela Spinelli, direttore responsabile di NewsPam.it.
Bari, 8 marzo 2018 – O-I (Owens-Illinois), leader mondiale nella produzione di contenitori in vetro per alimenti e bevande, è la prima azienda di packaging per il settore food & beverage ad ottenere la valutazione “Oro” nella categoria della salute dei materiali della certificazione Cradle to Cradle. Anche lo stabilimento O-I di Bari è stato premiato con questo prestigioso riconoscimento per la produzione di contenitori in vetro destinati a birra, alimenti e bevande analcoliche.
Leggi tutto: LO STABILIMENTO O-I DI BARI OTTIENE LA CERTIFICAZIONE CRADLE TO CRADLE
Verrà presentato domenica 11 marzo 2018, con inizio alle ore 19.45, presso il Caffè Letterario di Lecce, “Il fuoco dolce”, l’ultimo libro di Edoardo Micati.
Il volume, edito da I libri di Icaro, prosegue sulla scia del precedente “L’isola sulla terra”, ambiento nell’immaginaria cittadina di Scarfagnano, abitata da personaggi che danno vita a storie coinvolgenti e a tratti ironici.
Leggi tutto: Arriva al Caffè Letterario di Lecce “Il fuoco dolce” di Edoardo Micati
Un aumento delle presenze turistiche (anche straniere), rispetto all’anno precedente, che segnano + 28,57%. Sono i numeri registrati nel 2017 dall’Infopoint di Mottola. In un anno, infatti, sono arrivati nella cittadina della provincia di Taranto quasi 5.000 viaggiatori. In aumento le percentuali dei visitatori provenienti sia dall’Italia (+23,25%) che dalle nazioni europee: austriaci (+40,2%), svizzeri (+41%), tedeschi (+38,3%), francesi (+66,3%), olandesi (+ 0,5%), inglesi (+54%), russi (+18,9%).Per quanto riguarda gli italiani, poi, Mottola piace soprattutto ai visitatori provenienti da Lombardia, Lazio e-immancabilmente- Puglia.