Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

S.I.S.U.S. Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile - Avviati i Forum Tematici

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Settembre 2017
Visite: 3127

I Comuni di Sava, San Marzano di S.Giuseppe, Fragagnano e Torricella, intendono elaborare una Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile (S.I.S.U.S.) agendo in alcuni ambiti urbani degradati, in relazione ad obiettivi tematici specifici. Energia sostenibile (Asse 4), adattamento al cambiamento climatico con prevenzione e gestione dei rischi (Asse 5), tutela dell’ambiente e valorizzazione dei contesti culturali (Asse 6) e inclusione sociale e lotta alla povertà (Asse 9), questi sono gli ambiti prefissati nella S.I.S.U.S. Si intende, dunque, portare a compimento una strategia a medio/lungo termine, finalizzata ad intervenire per il miglioramento di alcune condizioni: economiche, ambientali, climatiche, sociali e demografiche. 

Leggi tutto: S.I.S.U.S. Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile - Avviati i Forum Tematici

Al via Imaginaria 2017

By Luigi
Luigi
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Agosto 2017
Visite: 3276
  • bidoo

A partire da lunedì 21 per sei giorni fino al 26 agosto, la città Conversano ospita come sempre il festival “Imaginaria”, l’unico evento pugliese dedicato al cinema d’animazione internazionale d’autore. La 15^ edizione del festival, in programma da lunedì 21 a sabato 26 agosto, è organizzata dal Circolo del Cinema Atalante con il sostegno dalla Regione Puglia - a valere su risorse dell’Unione Europea FSC Puglia 2014-2020 - Patto per la Puglia -, Apulia Film Commission, Comune di Conversano e Pugliapromozione. Il festival, inoltre, ha ricevuto anche “l’adesione del Presidente della Repubblica”, Sergio Mattarella, un riconoscimento attribuito a “Imaginaria” perché ritenuta una manifestazione di particolare interesse culturale.

Leggi tutto: Al via Imaginaria 2017

Remo Croci nel Salento con il suo noir

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Agosto 2017
Visite: 2541
  • Protezione minori
  • Noi Odontoiatri

Dalle Marche al Salento. L’estate si tinge di giallo nella Marina di San Cataldo che ospita la prima delle quattro tappe del minitour del giornalista Remo Croci in Puglia per presentare il suo primo noir Un’ombra tra gli scogli, edito da Il Raggio Verde.

Giornalista Mediaset, inviato della nota trasmissione di “Quarto Grado” e conduttore del “Giallo della Settimana” in onda sul TgCom24, Remo Croci sarà a Lecce lunedì 21 agosto ore 20:30 ospite del Lido Ponticello (Marina di San Cataldo) nell’ambito della presentazione organizzata dall’associazione “I Love San Cataldo” in collaborazione con la stessa casa editrice. Interverranno Daria Vernaleone e la giornalista Lucia Accoto.

Leggi tutto: Remo Croci nel Salento con il suo noir

L’identificazione dei migranti morti nel Mediterraneo: necessità di un protocollo europeo con l'inclusione dei rilievi odontoiatrici attraverso l’autopsia orale

By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Agosto 2017
Visite: 2826
  • Bambine

Sono 728 i corpi dei migranti recuperati nella stiva del peschereccio naufragato il 18 aprile 2015. La professoressa Cristina Cattaneo, fondatrice e direttore del LAB.AN.O.F. (Laboratorio di antropologia e Odontologia Forense) dell’Università di Milano sta guidando le procedure di identificazione dei migranti morti, attraverso il coordinamento dell’ufficio del commissario straordinario per le persone scomparse, Vittorio Piscitelli.
Si tratta di giovani, tutti maschi, provenienti prevalentemente da Mali, Senegal, Guinea, Costa d’Avorio, Gambia, Eritrea, Etiopia, Somalia e Bangladesh.

Leggi tutto: L’identificazione dei migranti morti nel Mediterraneo: necessità di un protocollo europeo con...

Daniele Silvestri il 21 e 22 agosto al Teatro Romano di Lecce

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Agosto 2017
Visite: 1780

Silvestri02.jpg

Daniele Silvestri torna live e fa tappa a Lecce con il suo “OverTour”, due appuntamenti esclusivi lunedì 21 e martedì 22 agosto nella suggestiva cornice del Teatro Romano nell'ambito della rassegna Suoni del Barocco, il ciclo di concerti organizzato da PM Eventi che ospita, nel cuore della città, i migliori artisti del panorama musicale italiano.

Dopo il successo della data speciale a “Rock in Roma”, dove in oltre 8.000 hanno applaudito l’artista sul palco di Capannelle, e dopo il trionfo in trio con Carmen Consoli e Max Gazzè al Collisioni Festival con oltre 20.000 persone nei due appuntamenti a Barolo, Daniele torna dunque on stage con la sua band.

Vincitore di numerosi riconoscimenti, tra cui Targa Tenco per miglior album d'esordio (Daniele Silvestri, 1994) e la per miglior canzone dell'anno (Le cose in comune, 1995), il premio Volare per il miglior testo letterario de “L'uomo col megafono” del 1995 ed il Premio Mia Martini al Festival di Sanremo (Aria, 1999), il cantautore romano ha firmato negli anni straordinari successi tra cui “Salirò”, “Sempre di domenica”, “Il mio nemico”, “Kunta Kinte” (in collaborazione con Frankie Hi-nrg), “Il secondo a sinistra” (brano cantato da Mina).

Il nome del tour è stato ideato dallo stesso Silvestri giocando con le parole, come succede di frequente nei testi delle sue canzoni:

“Un tour “over”, cioè “oltre”... e anche un po' “sopra”. Ma è anche un po' un'ouverture, perché come spesso accade la fine di un viaggio coincide con l'inizio di un altro. E tra le nostre dita passano già le note di un nuovo disco in fase di ultimazione e un bel po' di idee nuove da sperimentare, di nuove porte da aprire”.

Niente megaschermi o effetti speciali nei due appuntamenti leccesi: sarà la bellezza del paesaggio naturale e la preziosità del contesto storico-architettonico a fare da fondale alla scena.

A distanza di solo un anno, dunque, Daniele Silvestri ritorna in Salento dopo il grande successo riscosso con “Acrobati”, un album straordinariamente ricco di contenuti e di musica, da cui emergono limpidi l’entusiasmo e l’urgenza creativa di Silvestri. Un sound potente, che spazia agilmente tra generi diversi, dal rock, al funky, dalla canzone d’autore all’elettronica.

Ad accompagnare Silvestri sul palco ci saranno sette musicisti, tra collaboratori di vecchia data e recenti acquisizioni di altissimo livello: Piero Monterisi alla batteria, Gianluca Misiti e Duilio Galioto alle tastiere, Gabriele Lazzarotti al basso, Sebastiano De Gennaro alle percussioni e al vibrafono, Daniele Fiaschi alle chitarre e Marco Santoro al fagotto, alla tromba e ai cori.

Prevendite disponibili su Ticketone, Bookingshow e nei punti vendita autorizzati dei circuiti.

 

PREZZI

Platea: 51,75€

Tribuna non numerata: 40,25€

Infoline: 3276573545

Mario Biondi il 19 agosto a Lecce

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Agosto 2017
Visite: 1956

Mario Biondi live_Foto di Valeria Toti_b.jpg

“Best of Soul”, l'imperdibile tour di Mario Biondi, fa tappa a Lecce, in Piazza Libertini, sabato 19 agosto per la rassegna Suoni del Barocco, il ciclo di concerti organizzato da PM Eventi che, nelle location più attraenti del centro di Lecce, vedrà esibirsi gli artisti top della scena musicale italiana.

La tournèe segue l'uscita dell'omonima raccolta, con cui l'artista festeggia i dieci anni del disco d’esordio “Handful of Soul”,che lo ha fatto conoscere al grande pubblico. Tutto cominciò nel 2004: quell’anno “This Is What You Are”, singolo pensato per il mercato giapponese, arriva sul tavolo del dj inglese Norman Jay, che lo manda in onda su BBC One. Da lì partì il successo planetario di Mario Biondi.

Personaggio decisamente atipico, Mario Biondi, siciliano doc, ha costruito la sua carriera su una musica che di italiano ha ben poco, il soul, cantandola nella sua lingua originale, l’inglese, senza mai cedere a compromessi per accattivarsi altro pubblico. Artista apprezzato sia in Occidente che in Oriente, si è conquistato, passo dopo passo e nel nome della globalizzazione, un vasto pubblico su scala mondiale.

 

Il nuovo progetto discografico e live “Best of Soul” rappresenta un percorso musicale che attraversa l’intera carriera di Mario Biondi, in cui trovano spazio anche sette nuovi brani, tra cui il primo fortunato singolo estratto “Do you feel like I feel”.

Dopo il successo dell'ultimo album “Beyond”, certificato oro e i sei dischi di platino conquistati negli ultimi quattro anni, con “Best of soul” Mario Biondi si conferma artista unico nel panorama musicale italiano, godendo da anni di grande stima anche da parte di pubblico e critica internazionali.

Per celebrare i dieci anni di carriera, Mario Biondi sarà accompagnato da una band d’eccezione composta da Serena Brancale e Serena Carman ai cori, Alessandro Lugli alla batteria, Federico Malaman al basso, Massimo Greco alle tastiere e programmazione, David Florio alle chitarre, percussioni e flauto, Marco Scipione al sax, Fabio Buonarota alla tromba e Moris Pradella alle chitarre, percussioni, piano e cori.

 

Prevendite disponibili su Ticketone, Bookingshow e nei punti vendita autorizzati dei circuiti.

 

Infoline: 3276573545

 

PREZZI

Poltronissima: 69€

Poltrona: 57,50€

Poltrona non numerata: 40€

 

Altri articoli …

  1. Sottosopra Fest: Gemitaiz, Madman e Nitro il 17 agosto a Gallipoli
  2. Francesco Renga il 18 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino
  3. Fabrizio Moro venerdì 11 agosto all'Anfiteatro Romano di Lecce
  4. NEK Giovedì 10 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino
  5. Maruggio: “ Perdersi retu Shangai” – Una passeggiata narrante nel cuore del Centro Storico

Pagina 373 di 1240

  • 368
  • 369
  • 370
  • 371
  • 372
  • 373
  • 374
  • 375
  • 376
  • 377

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca