Domani, venerdì 6 luglio per i Venerdì del Sunrise (piazza Giovanni XXII – Gallipoli), Fabio Perrone presenta in esclusiva la mostra fotografica “LUX VENERABILIS”, che mira a rappresentare immagini sacre in chiave moderna associate ad immagini che rievocano la follia intesa come "TEMA sociale" e non come patologia mentale. I primi dieci scatti inediti, esposti al Sunrise, ritraggono Francesca Giaccari (ex GF, ora Miss Maria) in diversi contesti realisti ed estemporanei con look di svariata interpretazione.
ROSETO VALFORTORE (Fg) – Dal 1 luglio, il Comune di Roseto Valfortore ha esteso il servizio porta a porta per la raccolta differenziata dei rifiuti dalle sole abitazioni del centro storico a quelle di tutto il paese. L’obiettivo è quello di arrivare, entro il 2012, a differenziare la quota prevista dalla legge per diminuire i costi sostenuti dalla comunità per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti in discarica. La legge nazionale obbliga i comuni a raggiungere obiettivi crescenti nella qualità e nella quantità della raccolta differenziata.
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – E’ stato affidato a Saverio Lamarucciola, sindaco di Pietramontecorvino (Fg), il nuovo coordinamento creato dall’Anci Puglia che mette insieme i 40 comuni delle province di Foggia e Bari con meno di 5mila abitanti. Il coordinamento che unisce i restanti 44 piccoli comuni del Salento, invece, è stato affidato ad Annalisa Stifani, sindaco di Palmariggi. La nomina di Lamarucciola è stata decisa nell’ambito dell’incontro convocato per fare il punto sulla situazione dei centri minori pugliesi in vista della Conferenza Nazionale dei Piccoli Comuni che si terrà ad Arona, in Piemonte, il 6 e 7 luglio prossimi.
Leggi tutto: Pietramontecorvino (Fg) ‘capitale’ dei piccoli comuni pugliesi
L’Engine Club ritorna in Piazza XX Settembre, ritrovando l’abbraccio del pubblico che ama la musica live di qualità e le band del nostro territorio che hanno… i numeri per sfondare! Dopo aver ospitato nella sua sede invernale di Via Saliscendi le eliminatorie e le semifinali, ecco che la prima sala da musica martinese regala a Martina Franca oltre tre ore di musica, nella splendida cornice della sua piazza principale e durante i festeggiamenti per i suoi patroni San Martino e Santa Comasia.
Dal 7 al 16 settembre il Talos Festival di Ruvo di Puglia torna alla sua dimensione originale, ritrovando nella direzione artistica del suo ideatore, il trombettista e compositore Pino Minafra, la forza progettuale e la qualità artistica che per nove edizioni - dal ’93 al 2000 e poi nel 2004 - lo hanno reso un festival di riferimento nel panorama nazionale ed europeo.
Dopo otto anni dall’ultima edizione diretta dal maestro Minafra, il Talos Festival - realizzato dal comune di Ruvo di Puglia con il sostegno di Regione Puglia, Provincia di Bari all’interno della rete Apulia Jazz Network sostenuta da Puglia Sounds - PO FESR 2007/2013 ASSE IV - si riappropria del suo antico ruolo di motore produttivo di cultura, votato alla sperimentazione di nuovi linguaggi musicali e alla valorizzazione delle radici fondanti la storia e la tradizione musicale pugliese.
Leggi tutto: TALOS FESTIVAL - Bande: la melodia, la ricerca, la follia
Livelli record per la disoccupazione in Italia. Ma se a maggio 2012 il numero dei senza lavoro si è ridotto dello 0,1% rispetto allo scorso aprile - attestandosi dunque al 10,1% - a lasciare sgomenti è invece il tasso di disoccupazione dei giovani italiani (15-24 anni) pari al 36,2%, in aumento di 0,9 punti percentuali su aprile 2012. In altri termini, poco meno di quattro giovani su dieci cercano lavoro, ma senza esito positivo. Lo stesso Istituto di statistica definisce tale dato come il più alto dal quarto trimestre 1992.