Pittori, scultori, artigiani, attori, artisti di strada, ballerini e musicisti sono già pronti per sbarcare a Castellana Grotte che vedrà il suo suggestivo Corso Italia immerso in un’atmosfera ancora più natalizia grazie a mostre e spettacoli d’eccezione.
Dalle 17,00 sarà possibile ammirare creazioni d’ogni genere collocate con omogeneità nella suggestiva location dove estro, ingegno e manualità saranno gli ingredienti principali di quanto in bella vista su cavalletti e banchetti colorati di rosso.
Prende il via, domenica 9 dicembre 2012, la terza edizione di Aspettando il Natale… a Martina Franca, iniziativa promossa dalla Confcommercio martinese, in collaborazione con il Comune di Martina Franca e la Donkey, agenzia di eventi e comunicazione.
Torna, infatti, per il terzo anno consecutivo il programma di eventi prenatalizi rivolti a grandi e piccini che animeranno il 9, il 15 e il 16 dicembre 2012 le vie dello shopping e il centro storico del borgo barocco, con spettacoli di teatro di strada e tanta musica dal vivo.
L'atmosfera autentica del Natale sarà rievocata dal Presepe Vivente per le strade del borgo antico di Casamassima, il 28 e il 29 Dicembre 2012. L'evento, promosso dall'Oratorio Giovanile "Pier Giorgio Frassati" della Chiesa Matrice e patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Bari e dal Comune di Casamassima, per il quinto anno porterà in scena la solennità delle sacre scritture di 2000 anni fa: episodi di vita quotidiana e altri di carattere religioso, rievocheranno le suggestive atmosfere della Betlemme che accolse la nascita di Gesù.
Leggi tutto: 28 e 29 Dicembre 2012 - Casamassima - Presepe vivente nel Borgo Antico
CONVERSANO (Bari) - Al via la seconda edizione dell'evento Dolce Natale, evento enogastronomico con momenti spettacolari, e mercatini di Natale a Conversano dal 15 al 16 dicembre in villa Garibaldi. Organizzato dall'associazione culturale PugliaVox in collaborazione con M.A.S. di Gabriele Corona è Patrocinato dal comune di Conversano, assessorato alle Politiche Culturali e assessorato alle Attività Produttive; dalla Provincia di Bari, assessorato alla Cultura e Turismo, e Attività Produttive, dalla Regione Puglia Assessorato alle Risorse agrarie, e dal Gal Sud Est Barese. Di seguito il programma.
Leggi tutto: Conversano - Dal 15 al 16 Dicembre al via "Dolce Natale"
Appuntamento con i falò. La sera di mercoledì 12 dicembre, Putignano torna a essere città del fuoco. Dalle 19 in poi, associazioni culturali e privati, con la regia dell’associazione storico-culturale Porta Barsento, il patrocinio dell’assessorato comunale alla Cultura di Putignano e dell’assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, accenderanno contemporaneamente dieci falò, piccoli e grandi, per illuminare e riscaldare la vigilia di santa Lucia. Il percorso si snoda tra corso Umberto I, piazzale Moro, piazze, piazzette e crocevia del centro storico, davanti a due delle tre antiche porte del borgo antico: porta Barsento e porta Nuova. E in periferia: su viale Federico II e a Putignano Duemila.
Alla vigilia di santa Lucia si accendono anche i piaceri della gola. Passando da un falò all’altro si possono degustare autentiche prelibatezze della tradizionale cucina locale: baccalà fritto, polpette, paninicon i funghi, braciole al sugo, patate cotte sottouna coltre di cenere, focacce, mortadella arrosto, ricette medievali con donzelle fritte e tanto vino. Il fuoco resta il protagonista principale ma ogni falò è sempre animato: il palo della cuccagna a piazzale Moro, danze in piazza Plebiscito, giochi medievali a porta Barsento. Inoltre un gruppo musicale itinerante, I Putifolk, accompagnerà il corteo delle autorità cittadine.
Vino e Puglia, un connubio assai felice che sta conquistando i calici di tutta Europa: un trend che non è solo moda, ma qualità, tradizione, cultura. "Bacco ti Scatto" è una manifestazione eno-fotografica che unisce l'arte della fotografia con la maestria della somministrazione del vino, per celebrare il rito quotidiano delle nostre tavole. Martedì 7 novembre è partito il concorso fotografico online e completamente gratuito: i partecipanti, professionisti o amatori, potranno inviare i propri scatti sul sito www.baccotiscatto.weebly.com e votarli.
Leggi tutto: Bacco ti scatto: anche a Trani l'evento eno-fotografico