Bari sarà la prima città del Sud Italia per il numero di impianti di rifornimento elettrico per le auto elettriche. Entro Natale sarà impiantata la prima colonnina di alimentazione, ed entro il 2013 (secondo i programmi di Enel Distribuzione che sta sviluppando il progetto) le colonnine diventeranno 50. La prima sarà installata vicino il Petruzzelli, luogo simbolo della città, e le altre verranno posizionate in punti strategici della città (vedi mappa in allegato). Non basta tuttavia installare le collonine, bisogna cambiare anche la mentalità dei cittadini.
Due serate, venticinque palazzi signorili, oltre cinquanta cantine e il contorno di un suggestivo centro storico. Aggiungete il piacere di stare insieme per riscoprire il fascino di tradizioni senza tempo. Innaffiate infine con un bicchiere di buon vino e otterrete la ricetta di Calici nel Borgo Antico, l’evento dedicato all’enogastronomia pugliese in programma a Bisceglie (BT, Puglia) venerdì 23 e sabato 24 novembre.
Leggi tutto: 23 e 24 Novembre 2012, Bisceglie - Calici nel Borgo Antico
L'Istituto d’Istruzione Superiore "Euclide" di Barie la SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale) Sez. Puglia con il patrocinio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia presentano la mostra fotografica “Paesaggi Geologici della Puglia” presso l'Istituto "Euclide" di Bari dal 19-24 novembre 2012.
Ingresso libero ore 9.30-12.30 e 16-18 (escluso sabato) Complesso Polivalente, Via Prezzolini s.n. - Bari
Inaugurazione lunedì 19 novembre 2012
Leggi tutto: Mostra fotografica “Paesaggi Geologici della Puglia”
CAROSINO (TA) - "A San Martino ogni mosto diventa vino!", recita così il celebre motto, indicando un preciso periodo dell'autunno in cui il sopraggiungere di temperature più rigide porta a maturazione il vino, schiudendo botti e cantine per i primi gustosi assaggi del novello.
L'undici novembre, di San Martino, si celebra l'arrivo del prezioso nettare che conforta, che apre e accompagna un nuovo ciclo della vita, la nuova stagione, i lavori della terra nei vigneti che preparano un'altra primavera.
Leggi tutto: 11 Novembre 2012, Carosino (TA) - A San Martino, ogni mosto diventa vino
NOCI (BA) - Due serate da gustare tra vino novello e buona musica. Giunta alla tredicesima edizione, la festa con "Bacco nelle gnostre vino novello e caldarroste in sagra".
La manifestazione del paese di Noci, che accoglie un numero sempre crescente di visitatori, oltre 100.000 nella passata edizione, è diventata punto di riferimento e di valorizzazione del nostro territorio. Per i pugliesi, infatti, l'appuntamento è ormai fisso e imperdibile, noto per l'accoglienza cordiale che offre ai visitatori, immersi nei piccoli vicoli all'interno del centro storico, dove l'intero borgo antico viene totalmente avvolto dal profumato abbraccio di specialità gastronomiche, musica dal vivo, e assaggi di ottimo vino delle migliori cantine Pugliesi.
Leggi tutto: 10 e 11 Novembre 2012 - Bacco nelle Gnostre - Noci (BA)
Conversano ospiterà la quarta edizione di questa manifestazione che fa di vino, gastronomia e intrattenimento i suoi elementi di maggiore caratterizzazione. Un evento che si dimostra in continua crescita, arrivando a registrare 50mila presenze già nella sua terza edizione (2011).
Novello sotto il Castello nasce per rievocare gli antichi riti della vendemmia e della festa di San Martino, con l’idea di portare in piazza il meglio della Puglia e di mostrare angoli di storia ancora da scoprire. Come? Con degustazioni di vini delle cantine del territorio e bontà gastronomiche ricercate e di qualità. E ancora intrattenimento lungo tutto il centro storico conversanese e visite guidate alle bellezze artistiche della città.
Leggi tutto: Conversano (BA) - Dal 16 al 18 Novembre - Novello Sotto il Castello