Cinquant’anni di sogni, curiosità, duro lavoro e grandi successi meritano di essere degnamente festeggiati e “Cantine San Marzano” ha scelto di farlo aprendo le sue porte durante il week-end che partirà da venerdì 29 giugno e terminerà domenica 1° luglio 2012 con un evento in cui vino e arte si fonderanno per offrire agli appassionati un’esperienza multisensoriale straordinaria e indimenticabile. Il primo appuntamento è rappresentato dall’incontro inaugurale alle 17.30 di venerdì 29 giugno che vedrà il coinvolgimento di numerose autorità civili e religiose e di tutti i soci della cooperativa. Seguirà una due giorni (sabato 30 giugno dalle ore 18 e sino a notte fonda e domenica I luglio dalle ore 10 e sino a mezzanotte) di apertura al pubblico.
Leggi tutto: Cantine di San Marzano - Mimesi 2012 dal 30 Giugno al 1 Luglio
L’Associazione “comunicAR Turismo”,in collaborazione con Associazioni presenti ed affermate sul territorio quali: A.c.T Monti Dauni” di Troia, “MCA” di Lucera, Centro Studi Tradizioni Popolari “Terra di Capitanata” e “CDP Service” di San Severo, “Mo l’Estate” e “JA’ Associazione Culturale” di San Marco in Lamis, visitsangiovannirotondo” di San Giovanni Rotondo, “Legambiente FestAmbienteSud” di Monte Sant’Angelo e “Daunia Tur” di Manfredonia e con il Patrocinio dell’Agenzia Pugliapromozione, dell’Amministrazione Provinciale di Foggia, di Promodauniae Unniversità degli Studi di Foggia, organizza un ciclo di seminari formativi rivolti agli operatori turistici, ai funzionari pubblici ed alle Associazioni interessate a conoscere le opportunità delle “VIE FRANCIGENE” ed altri percorsi culturali capaci di offrire maggiore attrattività turistica sul territorio.
Leggi tutto: Turismo "slow" sulla Via Francigena: si parte da Troja
BARI - 74 milioni di euro per il progetto di elettrificazione della linea delle Ferrovie sud est Bari-Martina Franca. L'avvio del piano d'interventi, che potrà essere completatato alla fine del 2013 viene ufficializzato dall'assessore regionale alle infrastrutture strategiche e mobilità della Regione Puglia Guglielmo Minervini, che annuncia l'avvio dei lavori per la posa dei primi pali destinati alla linea di trazione elettrica. "Si tratta di un progetto – spiega Minervini – finanziato con i fondi della programmazione europea mentre fondi Cipe ci permetteranno presto di proseguire con l'elettrificazione fino a Taranto.
In uscita il 19 giugno il libro BUON VENTO Viaggio nel Gusto Luoghi e protagonisti per scoprire la Puglia (Gelsorosso editore) curato e scritto da Sabrina Merolla, autrice e conduttrice televisiva che, con quest'opera, segna il suo esordio letterario, accompagnando i lettori in una selezione di itinerari tratti dai viaggi televisivi di "Buon Vento", format ideato e condotto dalla stessa autrice. La prima presentazione ufficiale si terrà martedì 19 giugno 2012 alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare della Provincia di Bari, prestigiosa cornice istituzionale che rappresenta il fulcro del crocevia culturale della terra di Puglia.
Stendardi, festoni colorati, bancarelle, artigiani al lavoro. Eppoi cavalieri ricoperti di ferro che tra un combattimento e l’altro, tra un duello con spade a una mano e mezzo e singolar tenzoni con le “misericordie”, si riposano allietati da musica, focolieri e danzatrici del ventre. Il 23 e 24 giugno prossimi, sabato e domenica, torna, ma questa volta nel centro storico di Putignano, nella piazzetta antistante la chiesa di santo Stefano e nello slargo di via Fralleone, settima edizione de la festa di san Giovanni, patrono di Putignano.
CONVERSANO - L’iniziativa imprenditoriale contro la crisi economica e occupazionale. Sempre più giovani decidono di intraprendere un percorso autonomo per riuscire a ritagliarsi un ruolo all’interno del mercato del lavoro, ma quali sono le reali opportunità che la Regione Puglia offre a coloro i quali vogliono mettere in campo il proprio talento per costruirsi un futuro degno di tale nome, magari valorizzando le tante eccellenze presenti sul territorio?