Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Oli da tutti i continenti al XVII Premio Biol

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Marzo 2012
Visite: 2580

http://www.alternativasostenibile.it/archivio/2011/04/26/images/andria_biol_2011.jpgBARI – Un mare di olio biologico per una copertura pressoché totale dell’olivicoltura bio del mondo. Saranno circa 280, infatti, gli extravergini in concorso alla XVII edizione del Premio Biol, l’evento che pone a confronto in Puglia i migliori prodotti dei vari continenti. Anche quest’anno l’organizzazione tecnica del CiBi-Consorzio Italiano per il Biologico sta ultimando il programma dell’evento, con l’obiettivo di valorizzare le differenze - e i diversi patrimoni culturali connessi - che caratterizzano il variegato mondo dell’olio extravergine d’oliva biologico.

Leggi tutto: Oli da tutti i continenti al XVII Premio Biol

Carlantino, sisma 2002: ricostruzione bloccata

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Marzo 2012
Visite: 2548

http://3.bp.blogspot.com/_m1j0O9XcTVc/TMUazbY21bI/AAAAAAAAAOE/8dXdXxop-Ss/s400/Carlantino,+tetto+crollato.jpgCARLANTINO (Fg) – “E’ necessario e urgente prorogare lo stato di emergenza relativo al terremoto del 2002. La ricostruzione, pur essendo passati 10 anni, non è stata completata e altri tetti rischiano di crollare, soprattutto dopo le eccezionali nevicate delle scorse settimane”. Dino D’Amelio, sindaco di Carlantino, si unisce così alla richiesta già avanzata dal primo cittadino di Casalnuovo Monterotaro, Pasquale De Vita, e dai sindaci del cratere sismico della Capitanata. “Il rischio riguarda anche le abitazioni che confinano con quelle dove il tetto è crollato: il pericolo è che le continue infiltrazioni d’acqua possano seriamente compromettere la stabilità strutturale degli edifici attigui”.

Leggi tutto: Carlantino, sisma 2002: ricostruzione bloccata

Roseto, una frana inghiotte la strada per Foiano

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Marzo 2012
Visite: 2172

ROSETO VALFORTORE – La strada comunale che da Roseto Valfortore conduce a Foiano (Benevento) è sprofondata di quattro metri. L’arteria è stata praticamente ‘divorata’ da una frana che continua pericolosamente ad avanzare. Il sindaco di Roseto, Nicola Apicella, ha dovuto emettere un’ordinanza per l’immediata chiusura al traffico dell’unica via di comunicazione non solo con Foiano ma anche con alcune massserie che insistono sul territorio comunale rosetano. “La situazione di questa strada comunale è molto seria – dichiara il primo cittadino – La frana è imponente, estesa, e continua a far sprofondare progressivamente quella che per noi è un’importante via di comunicazione sia con la provincia di Benevento sia con le masserie che insistono sul nostro territorio comunale.

Leggi tutto: Roseto, una frana inghiotte la strada per Foiano

Legge sui Consorzi di Bonifica, Stefàno: “Riforma grande prova di responsabilità”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Marzo 2012
Visite: 2687

http://www.viniesapori.net/archivio/2011/05/30/images/paesaggio-puglia.jpgBARI - Approvazione legge Consorzi di Bonifica, una dichiarazione dell’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno: “Sono veramente felice per l’ok definitivo alla Legge di riforma dei Consorzi di Bonifica venuto oggi dal Consiglio regionale. Si è trattato certamente di un percorso particolarmente impegnativo e, anche per questo, la gioia è doppia. Un percorso che ha messo alla prova il senso di responsabilità di tutti gli attori chiamati in causa.

Leggi tutto: Legge sui Consorzi di Bonifica, Stefàno: “Riforma grande prova di responsabilità”

Giovedì 1 Marzo si inaugura la rassegna teatrale "alle otto e trantacinque circa"

Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Brindisi
28 Febbraio 2012
Visite: 3155

http://www.otranto.biz/archivio/2012/02/21/images/mesagne-rassegna-teatrale-alle-otto-e-trentacinque-circa.jpgBRINDISI - S’inaugura giovedì 1° marzo, a Mesagne, la rassegna teatrale “Alle otto e trentacinque circa” a cura della neoassociazione culturale “Ufficio Soggetti smarriti”, un gruppo di trentenni con l’amore per il teatro che hanno deciso di curare l’allestimento di un cartellone teatrale complementare a quello già previsto dall’Amministrazione Comunale di Mesagne. Sono Luca Cavallo, Roberta Manni e Valeria Carone a coltivare un progetto che vede protagonista ancora una volta la struttura del Teatro Comunale di Mesagne, con lo scopo di renderlo sempre più riferimento per la scena teatrale del territorio.

Quattro gli appuntamenti che coinvolgono compagnie professioniste locali selezionate per l’originalità e la contemporaneità delle scelte drammaturgiche. La scelta è stata improntata sulla volontà di dare spazio e visibilità a giovani realtà che, attraverso linguaggi artistici tradizionali o d’avanguardia della scena contemporanea cercano spazio e disponibilità per esprimersi, in linea con lo scopo della rassegna “Alle otto e trentacinque circa” che si prefigge di dare visibilità a tali progetti, nella convinzione che il pubblico, soprattutto quello giovanile, vada nutrito e abituato alla qualità teatrale.

Leggi tutto: Giovedì 1 Marzo si inaugura la rassegna teatrale "alle otto e trantacinque circa"

Elezioni 2012 Castellaneta - Spaccatura nel centrosinistra, per il PDL c'è Gugliotti

Categoria: Elezioni Amministrative 2012
28 Febbraio 2012
Visite: 3092

http://www.corrieredelgiorno.com/wp-content/uploads/2011/08/MUNICIPIO-castellaneta1-410x307.jpgCASTELLANETA - Molta confusione nelle gravine. Nel maggio prossimo si rinnoverà il Consiglio Comunale della città di Castellaneta e sono oramai quasi delineate le strategie delle diverse coalizioni che si sfideranno dopo cinque anni di giunta D'Alessandro. Quest'ultimo è infatti il sindaco uscente e vinse la battaglia nel 2007 di misura contro Rocco Loreto, storico esponente del centrosinistra locale e provinciale. Attualmente per la strana coalizione rossonera "Patto per la Città" costiutito da PD-Sel-PLI-Io Sud-Progetto Comune corre il candidato sindaco Giuseppe Rochira, ex assessore di AN della città ionica.

Leggi tutto: Elezioni 2012 Castellaneta - Spaccatura nel centrosinistra, per il PDL c'è Gugliotti

Altri articoli …

  1. Il sindaco di Taranto: «L'Ilva riduca le emissioni o gli impianti chiuderanno»
  2. Venerdì 9 e Sabato 10 marzo - DANIELE SILVESTRI a BARI E LECCE
  3. UIL - E’ giunta l’ora di dire basta alla nefasta gestione TCT a Taranto
  4. Primarie PDL Lecce - Risultati
  5. 26 Febbraio 2012, Primarie del PDL a Lecce

Pagina 508 di 1241

  • 503
  • 504
  • 505
  • 506
  • 507
  • 508
  • 509
  • 510
  • 511
  • 512

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca