TARANTO - Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, ha firmato un'ordinanza sindacale con la quale impone all'Ilva di adottare una serie di provvedimenti per limitare o abbattere le emissioni nocive entro 30 giorni a partire dalla notifica dell'atto. In caso di mancata osservanza, il primo cittadino chiede di sospendere l'attività. L'ordinanza fa seguito ad una lettera del procuratore della Repubblica di Taranto, Franco Sebastio, con la quale si informavano Regione, Provincia e Comune dei risultati della perizia chimica sulle emissioni inquinanti dell'Ilva disposta con incidente probatorio nell'ambito di un'inchiesta che vede Emilio e Nicola Riva e altri due dirigenti dell'Ilva indagati.
Leggi tutto: Il sindaco di Taranto: «L'Ilva riduca le emissioni o gli impianti chiuderanno»
Venerdì 9 e Sabato 10 marzo doppio appuntamento in Puglia per il cantautore romano che sarà in concerto al Demodè di Modugno e al Livello 11/8 di Trepuzzi nell'ambito delle rassegne Apulia Jazz Attitude e Verso Sud sostenute da Puglia Sounds. L’ultimo sorprendente album di Daniele Silvestri, le immagini dello spettacolare concerto tenuto lo scorso luglio a Roma e tre brani nuovi di zecca: c’è tutto questo in “S.C.O.T.C.H. Ultra Resistant Edition”, la versione speciale dell’ultimo progetto discografico di Silvestri, uscito il 22 novembre su etichetta Sony Music.
Leggi tutto: Venerdì 9 e Sabato 10 marzo - DANIELE SILVESTRI a BARI E LECCE
“Di fronte all’ennesimo atteggiamento negativo e ostruzionistico, crediamo sia giunta l’ora di chiudere ogni rapporto con la Tct, di tagliare i ponti con un’azienda che continua a dimostrare un interesse nullo nei confronti dello scalo portuale di Taranto, in barba a un accordo cinquantennale per la gestione del molo polisettoriale. La nomina di Prete a commissario garante dei 400 milioni stanziati per il miglioramento delle infrastrutture è un’ottima notizia, ma potrebbe non produrre gli effetti sperati qualora si perseverasse con interlocutori dannosi per ogni progetto di rilancio del porto”.
Leggi tutto: UIL - E’ giunta l’ora di dire basta alla nefasta gestione TCT a Taranto
LECCE - Contrariamente alle aspettative le primarie di Lecce del centrodestra sono state un successone. I votanti dovrebbero essere poco più di 17.000 e rappresentanto perciò un ottimo risultato per il PDL se teniamo in mente che alle primarie del centrosinistra leccese i votanti sono stati meno di 8.000. Hotel Tiziano oggi pieno all'inverosimile con la presenza dello stato maggiore del PDL e dei vertici comunali. Secondo i primi dati Paolo Perrone che ha mantenuto un comportamento abbastanza defilato in queste primarie dovrebbe stravincerle in quanto avrebbe l'85% dei voti.
Ottimo risultato per Perrone, malissimo per Pagliaro. Dubbi sulle possibilità di vittoria in casa Loredana Capone.
LECCE - Manca poco oramai all'apertura dei seggi delle elezioni primarie per la scelta del candidato sindaco del centrodestra. La sfida è tra Paolo Perrone e Paolo Pagliaro, il primo è il sindaco uscente del PDL ed ex vicensindaco della giunta Poli Bortone mentre il secondo è l'inventore del Movimento Regione Salento e rinomato imprenditore radiotelevisivo. Per la verità una elezione primaria abbastanza in sordina data la non partecipazione nè dell'UDC nè di Io Sud. Tale partecipazione era infatti probabilmente l'obiettivo primario di Paolo Perrone e di tutto lo stato maggiore del PDL.
ALBERONA – E’ tutto pronto per l’edizione 2012 del Carnevale Alberonese. Domenica 26 febbraio, dalle ore 18, il paese sarà avvolto dalla magia della festa carnascialesca. Il tema dell’evento organizzato dall’Associazione Giovani nel Tempo, quest’anno, è incentrato sulle profezie dei Maya e sui cartoni animati. Le maschere e i carri allegorici, dunque, saranno ispirati alla “fine del mondo” e agli eroi che colorano la fantasia e i sogni dei bambini. La sfilata comincerà alle 18.30. Alle ore 20, in Piazza Civetta, sono previste la festa e l’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria di Carnevale.