A Mottola, il Carnevale resiste alla crisi, anzi... la supera. Molte sono, infatti, le novità, che renderanno diversa, rispetto al passato, questa 14^ edizione. Le giornate dedicate al divertimento carnecialesco, da due, aumentano a tre: domenica 19, lunedì 20 e martedì 21. Per la prima volata, è stato istituito il Concorso del miglior gruppo mascherato, con un minimo di dieci elementi, aperto a tutti, scolaresche comprese. Con il coinvolgimento dei commercianti, i negozi, nelle giornate di domenica e lunedì chiuderanno alle 22,30, con apertura domenicale dalle 10,30 alle 13.
Leggi tutto: 19, 20 e 21 Febbraio 2012, Carnevale di Mottola XIV Edizione
Sono moltissime in Italia le ricette che vengono preparate e realizzate in occasione del Carnevale ma senza ombra di dubbio i dolci più famosi sono le Chiacchiere o Frappe così come vengono chiamate in talune zone d'Italia. Gli ingredianti per realizzare questa sfiziosa ricetta sono semplici e di facile reperibilità, tutto quello che ci occorre sono:
400 gr. di farina “00″
25 gr. di zucchero a velo
50 gr. di burro
2 uova intere
2 tuorli
una buccia di limone grattugiato
1 pizzico di sale
Leggi tutto: A Carnevale si sa, ogni ricetta delle Chiacchiere vale!
STRASBURGO, ANSA - Mario Monti 'conquista' Strasburgo con un discorso fortemente europeista, duro con gli euroscettici e chiaro e rassicurante sulla situazione economica dell'Italia che, dice, non sarà più "il focolaio" della crisi. E i parlamentari europei lo ripagano accogliendo con una standing ovation finale il suo 'ritorno' all'Europarlamento, per la prima volta da premier. L'Italia è tornata a convincere. Nel giorno in cui il Paese é entrato tecnicamente in recessione con il secondo calo trimestrale consecutivo del Pil, la 'formula Monti' non sembra lasciare dubbi ai parlamentari europei che, nelle repliche, lo chiamano a più riprese 'Supermario' e si complimentano per le coraggiose riforme messe in campo dall'Italia.
Leggi tutto: Monti, anche la Chiesa paghera' l'Ici sugli immobili in parte commerciali
“A Carnevale ogni scherzo vale”… Un detto che nel Parco Naturale Selva Reale, domenica 19 febbraio dalle ore 11 alle 13, rimbomba più vivo che mai con l’evento “Nel Magico Bosco delle Maschere”. Nel giorno tanto atteso dai bambini - quando colori, maschere, suoni e profumi risvegliano sensi ancora assopiti – “Nel Magico Bosco delle Maschere” il Carnevale prende vita con Scott e il suo “Circus Cabaret Variety Show”, con i giochi e le magie di elfi e delle splendide maschere del bosco di Selva Reale. In una cornice fantastica dove la magia è sempre “dietro l’albero”, Scott, un artista di strada che fa del mondo la sua casa, si esibirà con il suo spettacolo fatto di giochi e acrobazie, unico bagaglio che porta con sé durante i suoi innumerevoli viaggi.
Leggi tutto: 19 Febbraio, s.p. Corato - Gravina: Nel Magico Bosco delle Maschere
PUTIGNANO, 16 Febbraio - L'associazione culturale Trullando, in occasione del giovedì grasso, con il patrocinio della Fondazione del Carnevale di Putignano, proporrà la Sagra del Maiale. Un edizione rinnovata in simbiosi con "Il Cornèo e il Taglio" evento concomitante al giovedì grasso, detto dei cornuti. Mentre l'Accademia delle Corna in p.zza Plebiscito procederà al fatidico "Taglio" , in c.so Garibaldi la gastronomia dal gusto forte vedrà come protagonista assoluto la carne di Maiale.
La proposta assumerà decisamente una veste insolita in stretto abbinamento con spettacoli sfottò. Infatti salumi, porchette, panini e altre squisitezze incontreranno quel pizzico di trasgressione ironica proposta nelle esibizioni di Piripicchio e U' Sciarabball, l'Accademia del Burlesque e altri. Si sperimenta quindi una nuova versione della Sagra che Trullando, in collaborazione con Antonio Maggipinto (uno dei macellai ideatori storici dell'evento gastronomico), proporrà in chiave spettacolare e gastronomica.
“E’ una sentenza esemplare, che auspichiamo serva da stimolo anche per la Puglia, dove la problematica dell’esposizione all’amianto è drammaticamente diffusa”. Aldo Pugliese, Segretario Generale della UIL di Puglia e di Bari, accoglie così la notizia della condanna a 16 anni di carcere per disastro doloso e omissione dolosa di misure antinfortunistiche, da parte del tribunale di Torino, comminata al miliardario svizzero Stephan Schmidheiny e al barone belga Louis De Cartier nell’ambito del processo “Eternit”.