Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

1 Ottobre 2010 - Molfetta - Sellani in concerto

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
01 Ottobre 2010
Visite: 2248

Venerdì 1 Ottobre, in primo set alle ore 21.30 e, vista la grande richiesta, anche in secondo set alle ore 22.45, presso l’Enoteca del Jazz De Astis di Molfetta si inaugurerà una nuova stagione di concerti con grandi nomi del jazz nazionale e internazionale. Ad aprire le danze sarà un decano del pianismo jazz italiano, Renato Sellani. Nato a Senigallia nel 1927, entra giovanissimo in contatto con musicisti di jazz americani suonando per lungo tempo con il trombettista Bill Coleman. Nel 1954 a Milano prosegue la sua attività con il chitarrista Franco Cerri e successivamente entra a far parte del mitico quintetto Basso-Valdambini. Molti musicisti d'oltreoceano lo cercano per suonare insieme a lui. Si ricordano le tournée con Lee Konitz nel '58, con Chet Baker (la più famosa tromba bianca del jazz) nel 1960, '61, '68, '69 e '70, nonché i successivi incontri con Herb Geller, Buddy Collette, Gerry Mulligan. Ha accompagnato molti cantanti tra i quali Mina, Fred Bongusto e Sarah Vaughan. Ha partecipato più volte ad Umbria Jazz e ad altri festival in Italia e all'estero.

Leggi tutto: 1 Ottobre 2010 - Molfetta - Sellani in concerto

Le persone-libro approdano a Monopoli. Domenica 3 ottobre, alle 11.30 presso la masseria Santanna

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2010
Visite: 2416

Come un libro non hanno età. E al libro prestano la propria voce, per trasmettere emozioni e sentimenti, perché “ogni libro ha una voce: quella del lettore che lo ama”. Sono le “Donne di Carta” (www.donnedicarta.org), vere e proprie “portatrici sane” di cultura, dai sedici ai novant’anni, ognuna con il proprio background sociale, ma con un’unica, grande missione in comune: trasmettere la passione per i libri con un metodo piuttosto peculiare ed innovativo, ovvero imparando a memoria pagine di libri e dicendoli, senza recitare e senza interpretare. Libri come “Chisciotte” o “Nessun luogo è lontano”, “Palomar e le città invisibili”, “Al posto mio”, “L’incantatrice di Firenze”, “La bellezza e l’inferno” e tanti altri testi che hanno caratterizzato la storia più o meno recente della letteratura nazionale ed internazionale plasmano il vasto repertorio delle persone-libro, che domenica prossima a Monopoli, presso la masseria Santanna “diranno” per noi...perchè per molti sentirsi “dire” i libri è più facile che leggerli, e in questo dire si crea un rapporto speciale con l’ascoltatore.

Leggi tutto: Le persone-libro approdano a Monopoli. Domenica 3 ottobre, alle 11.30 presso la masseria Santanna

Maccabi Tel Aviv in Puglia: fischia Lamonica. Anche l’arbitro della finale mondiale fra i protagonisti del I Trofeo “Terra Jonica"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2010
Visite: 1907

Un arbitro “mondiale” per due amichevoli speciali. Ci sarà anche il pescarese Luigi Lamonica, 45enne con oltre 500 partite di A all’attivo, fra i protagonisti della tournee pugliese del Maccabi Tel Aviv. L’arbitro abruzzese, internazionale dal 1996, dirigerà infatti i due incontri che vedranno la fortissima squadra israeliana impegnata domenica 3 Ottobre al PalaMazzola di Taranto, contro l’Enel Brindisi (con Roberto Begnis e Luciano Tola), e martedì 5 al PalaBorgia di Barletta, contro la Pepsi Caserta (con Roberto Materdomini e Dario Morelli).  E tra una gara e l’altra, lunedì 3 Ottobre, Lamonica, fresco di finale mondiale fra Stati Uniti e Turchia, incontrerà tutti gli arbitri ed i miniarbitri pugliesi al PalaBalestrazzi di Bari alle ore 19, per un interessante scambio di idee ed esperienze.

Leggi tutto: Maccabi Tel Aviv in Puglia: fischia Lamonica. Anche l’arbitro della finale mondiale fra i...

Pedaggi autostrade e raccordi. L'arroganza del Parlamento: altro che diminuzione delle tasse...

Categoria: News dal Governo
01 Ottobre 2010
Visite: 1497

Firenze, 30 Settembre 2010. La camera dei Deputati ha oggi convertito in legge il decreto sui trasporti che prevede, entro il prossimo 30 aprile, la realizzazione di impianti di rilevamento dei pedaggi per le autostrade e i raccordi autostradali di competenza dell'Anas. Questi aumenti erano stati sospesi dal Tar e dal Consiglio di Stato, ma il Governo e il Parlamento hanno rienuto opportuno ignorare queste pronunce e la mobilitazione di varie amministrazioni e sono andati avanti come un carro armato mostrando tutta l'arroganza dell'Istituzione. Ora sara' il Governo a decidere quali tratte saranno sottoposte a pedaggio su elenco fornitogli dall'Anas. Se c'era ancora bisogno di un esempio di come le nostre massime istituzioni hanno disprezzo verso le amministrazioni locali e verso gli utenti dei servizi stradali, eccone oggi uno fulgido e significativo.

Leggi tutto: Pedaggi autostrade e raccordi. L'arroganza del Parlamento: altro che diminuzione delle tasse...

AGROALIMENTARE: NELLA RETE COOP PROMOZIONE FILIERA CORTA PUGLIESE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2010
Visite: 2124

Accordo che prevede nei punti vendita un'apposita attivita' promozionale per i "Prodotti di Puglia" (corner e pubblicita', nessuna campagne analoga in contemporanea) e l'impegno della Regione a promuovere l'uso del marchio, in modo da accrescere l'elenco dei produttori concessionari del marchio, a cui Coop attingera' per la scelta dei propri fornitori. Ad essi, peraltro, verra' garantito un prezzo minimo d'acquisto, che sara' stabilito di volta in volta per le single produzioni via via oggetto di promozione, insieme alla Regione Puglia. Si parte con l'uva da tavola "Italia" che da oggi 30 settembre sino al 9 ottobre sara' venduta in tutti i punti della rete nazionale Coop in cartoni con peso minimo garantito da 2,5 Kg a marchio "Prodotti di Puglia" (prezzo minimo di acquisto dell'uva alla pianta 0,50 Euro al Kg).

Leggi tutto: AGROALIMENTARE: NELLA RETE COOP PROMOZIONE FILIERA CORTA PUGLIESE

«Turismo, la Puglia ha battuto la crisi»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2010
Visite: 2288

Prof. Franco Chiarello, commissario delle Apt regionali, qual è il bilancio di questa stagione turistica in Puglia?
Buono, direi. Il turismo pugliese non manifesta sintomi di affaticamento. La Puglia continua esercitare un grande fascino sui viaggiatori italiani e stranieri. Poiché questo accade ormai da diversi anni, è legittimo pensare che non si tratti di un’attrazione episodica. I risultati fin qui raggiunti sono da considerare addirittura più che buoni, se si considera che il contesto di crisi economica incide negativamente sui consumi delle famiglie e anche sulla spesa per le vacanze, naturalmente.

Dove è andata meglio quest'anno: nel Salento, il Gargano o..... dove?
Naturalmente, nel periodo estivo il Gargano e il Salento hanno una marcia in più. Ma tutte le province hanno registrato una crescita considerevole nei primi mesi di quest’anno.

Leggi tutto: «Turismo, la Puglia ha battuto la crisi»

Altri articoli …

  1. PD Massafra: L’Amministrazione Comunale di Massafra tradisce persino i bambini.
  2. A Bari una domenica a tutto bio. Per tutta la giornata in Piazza Diaz mostra mercato e promozione della filiera corta
  3. Viabilità - Foggia, il primo risultato della lotta dei sindaci. Dalla Regione 11 milioni di euro per le strade provinciali
  4. LibriAmo e Libera, insieme contro le mafie
  5. Caritas BAT, servizio mensa: appello di Don Raffaele Sarno

Pagina 854 di 1256

  • 849
  • 850
  • 851
  • 852
  • 853
  • 854
  • 855
  • 856
  • 857
  • 858

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca