Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Giornata rifugiato : le iniziative ARCI

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Giugno 2010
Visite: 2213

In occasione delle manifestazioni promosse per "La Giornata mondiale del rifugiato", indetta dalle Nazioni Unite il 20 giugno per commemorare l'approvazione, avvenuta nel 1951, della Convenzione sui profughi da parte dell'Assemblea Generale dell'ONU, l'ARCI Comitato Provinciale di Foggia, associazione di promozione sociale da sempre particolarmente sensibile alle tematiche inerenti il diritto di asilo e la tutela dei rifugiati, contribuirà all'organizzazione di una iniziativa a sostegno del diritto di asilo che si inserisce nell'ambito delle iniziative nazionali promosse dall'ARCI con il titolo di "Speaker's Corner", a cui è ispirata.

Leggi tutto: Giornata rifugiato : le iniziative ARCI

Rondò: già pochi sono “a norma” e diventano pure discariche di rifiuti.

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Giugno 2010
Visite: 1751

A chi non è capitato chiedersi quante rotatorie sulle Nostre siano a norma? Se il parametro è dato dal numero di incidenti che si verificano ove sono poste rispetto al dato dei sinistri delle intersezioni stradali che normalmente sostituiscono o che dovevano sostituire allora, almeno empiricamente, ciò che emerge è sufficientemente inquietante da destare preoccupazione per invitare gli amministratori ed i progettisti ad adeguarsi alla puntuale normativa tecnica in materia che impone rigorosi criteri esecutivi ed evitare forzature dove i parametri tecnici ne impediscano la realizzazione.

Leggi tutto: Rondò: già pochi sono “a norma” e diventano pure discariche di rifiuti.

FIAT: VENDOLA (SEL), POMIGLIANO BANCO PROVA PER TUTTO CENTROSINISTRA

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
19 Giugno 2010
Visite: 1137

Pomigliano d'Arco e i diritti dei lavoratori rappresentano ''il banco di prova del centrosinistra'', anche perche' se non si capisce che ''lavoro e liberta' vanno insieme'' si pone ''un problema enorme col Pd''. Ad affermarlo e' il leader di Sinistra ecologia e liberta', Nichi Vendola che, in una intervista al quotidiano ''Il Manifesto'', torna a criticare l'accordo imposto dalla Fiat definendolo una ''soluzione finale. Si chiama negoziato - spiega Vendola - un ricatto nel quale Marchionne impone come condizione per vivere una resa senza condizioni''.

Leggi tutto: FIAT: VENDOLA (SEL), POMIGLIANO BANCO PROVA PER TUTTO CENTROSINISTRA

Pomigliano e il PD, storia di un partito oramai alla deriva

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
19 Giugno 2010
Visite: 1116

Tutti noi sappiamo, in maniera più o meno approfondita che cosa sta succedendo in Campania e più specificatamente a Pomigliano dove sorge uno stabilimento FIAT. L'azienda, che nel corso della vita Repubblicana ha ingurgitato chissà quanti migliaia di miliardi di soldi pubblici permettendosi così di diversificare la sua attività verso settori che con l'auto non hanno nulla a che fare, come il calcio e le varie decine di partecipazioni finanziarie sottraendo quindi investimenti al core-business dell'auto (ma questa è un'altra storia), ha deciso che è ora di cambiare. Il Contratto collettivo nazionale non è più valido, minando una delle conquiste più importanti della storia operaia del nostro tempo...

Leggi tutto: Pomigliano e il PD, storia di un partito oramai alla deriva

IL SILENZIO DI UNA POLITICA CIECA E SORDA ALL’UTOPIA VIESTANA

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
19 Giugno 2010
Visite: 1195

Non solo non ho udito le parole giuste, ma davanti alla possibilità che nasca a Vieste una lista civica che stimoli l'inefficienza e l'apatia dei partiti, ormai visti e vissuti come strumenti di un potere sempre più personalizzato, non ho sentito una sola voce, neanche da chi ne avrebbe avuto l'onere e l'obbligo. Eppure, il progetto della nascente associazione "Utopia viestana" si basa su tematiche precise, illustrate nei dettagli dai suoi promotori, riguardanti interessi pubblici che, realmente e concretamente, sono vilipesi e sacrificati sull'altare di una mal compresa  e del tutto inconsistente"ragion di stato".

Leggi tutto: IL SILENZIO DI UNA POLITICA CIECA E SORDA ALL’UTOPIA VIESTANA

Programmazione estiva del Cinema all'aperto "Parco delle Beatitudini" di Bisceglie

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Giugno 2010
Visite: 7345

Ecco a tutti i lettori di PugliaNews.org la programmazione estiva del Cinema all'Aperto "Parco delle Beatitudini" di Bisceglie. Lo spettacolo sarà unico e si terrà alle ore 21.45.

Leggi tutto: Programmazione estiva del Cinema all'aperto "Parco delle Beatitudini" di Bisceglie

Altri articoli …

  1. Porto Cesareo, Torre Lapillo, Punta Prosciutto: guida all’entroterra d’Arneo
  2. Regione, Minervini: '35 milioni di euro per il collegamento tra porto di Taranto e Ferrovia
  3. Cassazione: assegni familiari per i figli anche alle coppie di fatto
  4. Veicolo confiscato a chi rifiuta di sottoporsi al test alcolemico
  5. «Fondi Fas, Fitto ci prende in giro. La Puglia? Occupata dallo stato centrale»

Pagina 943 di 1241

  • 938
  • 939
  • 940
  • 941
  • 942
  • 943
  • 944
  • 945
  • 946
  • 947

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca