Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Porto Cesareo, Torre Lapillo, Punta Prosciutto: guida all’entroterra d’Arneo

Categoria: Luoghi e Posti da visitare in Puglia
19 Giugno 2010
Visite: 11373

Porto Cesareo, Torre Lapillo e Punta Prosciutto si trovano in un territorio chiamato Arneo. Questa parte del Salento è bella non solo per le sue spiagge bianche e finissime e per il suo mare trasparente, ma anche per quello che si può vedere appena ci si sposta nell’entroterra. Ecco la mia breve guida a questo fantastico territorio dell’alto Salento. Il territorio - La terra d’Arneo la si può idealmente localizzare lungo la costa ionica salentina da San Pietro in Bevagna fino a Torre Inserraglio. Nell’entroterra, invece, si estende da Manduria (dove si produce il vino Primitivo) fino a Nardò. I comuni interessati dalla terra d’Arneo sono: Porto Cesareo, Veglie, Avetrana, Leverano, Nardò, Copertino, Salice Salentino, Guagnano, San Pancrazio Salentino e Manduria. Si chiama Arneo dal nome di un antico casale di epoca normanna situato appena a nord ovest di Torre Lapillo.

Leggi tutto: Porto Cesareo, Torre Lapillo, Punta Prosciutto: guida all’entroterra d’Arneo

Regione, Minervini: '35 milioni di euro per il collegamento tra porto di Taranto e Ferrovia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Giugno 2010
Visite: 1966

“L’ultimo miglio di collegamento del fascio ferroviario tra il porto e la rete nazionale abbatte la frattura tra Taranto e il suo futuro: essere un grande Hub nel Meditterraneo. Ma ha un carattere strategico per tutta la regione, connettendo e integrando il sistema pugliese con i grandi traffici commerciali del mondo”. Spiega così l’assessore regionale alle infrastrutture strategiche e mobilità, Guglielmo Minervini, la sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la realizzazione del collegamento del bacino logistico del Porto di Taranto con la rete ferroviaria nazionale, avvenuta questa mattina in apertura del convegno sul “Sistema integrato dei trasporti nell’area del Mediterraneo” nell’aula magna dell’Università LUM Jean Monnet di Casamassima.

Leggi tutto: Regione, Minervini: '35 milioni di euro per il collegamento tra porto di Taranto e Ferrovia

Cassazione: assegni familiari per i figli anche alle coppie di fatto

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2010
Visite: 2190

giovanni d'agata

La Cassazione pareggia i diritti dei figli legittimi e di quelli nati da una convivenza more uxorio. Anche le coppie di fatto hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza di oggi. Infatti l'art.29 della Costituzione stabilisce che l'ordinamento italiano riconosce la famiglia quale società naturale fondata sul matrimonio. Questa affermazione aveva determinato con sé numerose conseguenze, in quanto essendo la Costituzione quella codificazione che determina i principi fondamentali del nostro ordinamento, la preminenza espressa nei confronti della famiglia fondata sul matrimonio determinava innanzitutto un favore per quest'ultima.

Leggi tutto: Cassazione: assegni familiari per i figli anche alle coppie di fatto

Veicolo confiscato a chi rifiuta di sottoporsi al test alcolemico

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2010
Visite: 1738

Scatta la confisca dell'auto nel caso in cui il cittadino rifiuta di sottoporsi al test alcolemico. Si tratta, infatti, di una sanzione penale accessoria. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite Penali della suprema Corte, che con la sentenza 23428 hanno risposto al quesito formulato dal Tribunale di Pordenone in merito alla confisca di un veicolo. Secondo il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA,  l’importante decisione della Suprema Corte è un giro di vite in caso di rifiuto dell’automobilista di sottoporsi al test previsto per accertare la guida in stato di ebbrezza. Infatti, la confisca del veicolo ha natura di sanzione penale accessoria e non solo di sanzione amministrativa.

«Fondi Fas, Fitto ci prende in giro. La Puglia? Occupata dallo stato centrale»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2010
Visite: 1747

BARI - «Sui fondi Fas da un anno tutte le Regioni e soprattutto quelle meridionali sono prese in giro dal ministro Fitto, che ha preso impegni e li ha smentiti più volte». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola (Sel), nel corso del suo intervento di replica al dibattito - tenuto oggi nell’aula del Consiglio regionale pugliese - sulle sue dichiarazioni programmatiche. «Tante anche quelle volte in cui - ha spiegato Vendola - ho avuto il sospetto che il resto d’Italia pagasse il prezzo della pugliesità del ministro». Quello dei Fas, secondo Vendola, «è un argomento unitario, perlomeno fuori dalla Puglia dove non c’è destra che non sia d’accordo con la sinistra sul problema dei fondi Fas».

Leggi tutto: «Fondi Fas, Fitto ci prende in giro. La Puglia? Occupata dallo stato centrale»

Nominato un nuovo ministro, si tratta di Brancher.

Categoria: News dal Governo
18 Giugno 2010
Visite: 1394

In tempi in cui tutti stringono la cinghia tranne il Governo, viene nominato un nuovo ministro come se quelli attuali non bastassero. Si parla di Brancher nominato oggi ministro per "l'attuazione del federalismo". Cosa significhi non si sa visto che sul federalismo c'è già (sich!) Bossi (Ministro alle Riforme per il Federalismo). E' un po come per esempio aggiungere un nuovo ministero "All'attuazione della Salute" dopo aver nominato il ministro alla Salute con relativo "Ministero alla Salute". Quali possano essere le preroagative di questo ministero è facile dirlo, nessuna. Non dimentichiamoci infatti che c'è già un ministero "Per l'Attuazione del Programma" retto da Rotondi, e visto che il federalismo fa parte del Programma di Governo allora magari ne bastava uno di stipendio invece che inventare un ministero ridondante tanto per tenere buoni gli equilibri all'interno del Governo...

Leggi tutto: Nominato un nuovo ministro, si tratta di Brancher.

Altri articoli …

  1. Equitalia:nulla la cartella esattoriale se non notificata entro due anni dalla consegna del ruolo
  2. Stefàno: Utilizzo dei PSR, il ministro Galan alza una cortina fumogena di bugie
  3. Principi Attivi, su 1700 progetti ne saranno approvati solo 100
  4. Nuovi bandi per il turismo pugliese: 20 milioni per ‘destagionalizzare’
  5. Bari - Alla Regione Puglia due Premi Agorà per la campagna sul servizio civile nazionale

Pagina 944 di 1241

  • 939
  • 940
  • 941
  • 942
  • 943
  • 944
  • 945
  • 946
  • 947
  • 948

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca