Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Internalizzazione, sit-in alla Regione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Giugno 2010
Visite: 2043

Internalizzazione, i sindacati RdB e Cobas e i lavoratori delle ditte esterne della Asl questo pomeriggio, alle ore 15, terranno un presidio nei pressi della sede della Giunta regionale, in via Nazario Sauro, a Bari. «La mobilitazione - viene sottolineato - si rende necessaria in quanto presso la Asl di Lecce, a differenza delle altre Asl pugliesi, il processo di internalizzazione è fermo ancora all’anno zero. Infatti nessuna novità è scaturita dall’incontro del 28 maggio scorso con i vertici aziendali. E’ stata comunicata ancora una volta la volontà di procedere verso la internalizzazione, ma nessun ulteriore impegno è stato assunto rispetto ai precedenti incontri in cui già era stata comunicata la costituzione della società e la nomina dell’amministratore unico.

Leggi tutto: Internalizzazione, sit-in alla Regione

Agenzia per sicurezza alimentare, protesta a Roma

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Giugno 2010
Visite: 2522

Roma, No a scippo Agenzia per la sicurezza alimentareL’Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare con sede a Foggia non può essere collocata dal governo fra gli enti inutili. E’ questo il senso della manifestazione che i rappresentanti degli enti locali foggiani hanno organizzato in piazza Montecitorio a Roma, contro la decisione del governo di non procedere alla costituzione dell’agenzia. Il presidente della Confederazione Italiana Agricoltori, Giuseppe Politi ha sottolineato che “è impensabile che in Italia non si crei, come è avvenuto in altri Stati comunitari, un organo che sia di contatto, di raccordo, proprio con le attività dell’Authority europea”, che fra l’altro ha sede proprio in Italia a Parma.

Leggi tutto: Agenzia per sicurezza alimentare, protesta a Roma

Galleria Pavoncelli:domani II riunione del Comitato Tecnico Consultivo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Giugno 2010
Visite: 3316

Si riunirà per la seconda volta domani, giovedì 10 giugno, alle ore 11.00, a Bari, presso la sede del Commissario straordinario per la Pavoncelli bis (la galleria “di servizio” al Canale Principale dell’Acquedotto pugliese, la Galleria Pavoncelli, danneggiata dal terremoto dell’Irpinia nel 1980 e per la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri), il Comitato tecnico consultivo, composto dall’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, un tecnico del Ministero delle Infrastrutture ed un consulente finanziario. Il Comitato si è insediato lo scorso 18 maggio, giorno in cui è stata eseguita una ricognizione sulla situazione generale e la storia della Pavoncelli, anche con l’aiuto del Commissario straordinario, l’ingegner Roberto Sabatelli, ed è stato approntato un crono programma di interventi secondo cui i lavori per la realizzazione della Pavoncelli bis dovrebbero essere aggiudicati entro le prime settimane dell’autunno ed entro l’estate dovrebbe concludersi la conferenza di servizi.

Leggi tutto: Galleria Pavoncelli:domani II riunione del Comitato Tecnico Consultivo

Vendola: "Dopo Manovra del Governo nazionale, faremo i curatori fallimentari"

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
09 Giugno 2010
Visite: 1149

“La manovra del Governo avrà esiti devastanti per la Puglia, ma anche per tutto il sistema delle Regioni”. Così il presidente Nichi Vendola ha commentato i tagli previsti dalla Finanziaria. “Annullerà di fatto – ha precisato - gli sforzi fatti da questa Regione con la manovra anticrisi, che abbiamo varato in funzione anticiclica, impegnando notevoli risorse”. “Il Governo infatti – ha aggiunto Vendola – toglierà alla Puglia 368.371.700 euro, in pratica la metà dei fondi che la Regione ha messo a disposizione per la manovra anticrisi che oggi totalizza 739.720.000 euro di interventi pubblici”. Vendola nei giorni scorsi ha incaricato i tecnici regionali di approntare un rapporto di dettaglio sui tagli. Un primo approfondimento è stato approntato nella mattinata di oggi, sulla base dei trasferimenti del 2009.

Leggi tutto: Vendola: "Dopo Manovra del Governo nazionale, faremo i curatori fallimentari"

Regione Puglia, su proposta di Nicastro parere sfavorevole su due progetti eolici offshore

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Giugno 2010
Visite: 2329

La giunta regionale della Puglia, su proposta dell'assessore all'Ambiente Lorenzo Nicastro, ha espresso parere sfavorevole di compatibilita' ambientale, nell'ambito del procedimento ministeriale di Valutazione di impatto ambientale per due impianti industriali di energia eolica off-shore in mare. Il primo progetto era quello proposto da Trevi Energy Spa, con sede a Cesena, ed e' previsto nel mare antistante la costa dei comuni di Chieuti e Serracapriola, in provincia di Foggia, e del comune di Campomarino, in provincia di Campobasso. La produzione preventivata era di 150 Megawatt elettrico (Mve). L'altro, proposto dalla stessa societa', dovrebbe sorgere nello spazio di mare antistante la costa dei comuni di Zapponeta, Margherita di Savoia e Manfredonia, sempre nel foggiano con una potenza elettrica nominale di 300 MWe.

Leggi tutto: Regione Puglia, su proposta di Nicastro parere sfavorevole su due progetti eolici offshore

Massafra, PD open source. Partono una serie di forum tematici per il governo della città

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
08 Giugno 2010
Visite: 1561

Questa sera 8 giugno 2010 alle ore 20,00 presso la sede del Partito Democratico si terrà la presentazione del primo ciclo di forum tematici sulla gestione di una pubblica amministrazione, in particolare il Comune. In un periodo di crisi della politica, guardare al futuro diventa essenziale. Il PD e i Giovani Democratici di Massafra vogliono affrontare e risolvere uno dei grandi questioni della nostra società, quello del rinnovo della politica. E’ necessario cambiare e rinnovarsi, formando una nuova classe dirigente e affidandole responsabilità sempre più di rilievo. Per questo il PD e i GD terranno nei prossimi giorni una serie di incontri tematici dal titolo:  “PD Open Source: Prepariamo Giorni Migliori Per Massafra”

Leggi tutto: Massafra, PD open source. Partono una serie di forum tematici per il governo della città

Altri articoli …

  1. A Bari il Comitato Centrale UIL Puglia. Pugliese: “La manovra finanziaria penalizza sempre le stesse categorie”.
  2. I dirigenti scolastici sacrificati sull’altare della manovra finanziaria La UIL D.S. chiama alla mobilitazione
  3. ORIENTEERING: SUL GARGANO COPPA ITALIA E CAMPIONATO ITALIANO SPRINT 2010 MTB
  4. Orsara, Festa del Vino. Il 26 giugno la ventitreesima edizione della Galleria Enogastronomica Orsarese
  5. Cassazione: spetta agli eredi anche il danno tanatologico anche se morte arriva dopo pochi istanti

Pagina 956 di 1240

  • 951
  • 952
  • 953
  • 954
  • 955
  • 956
  • 957
  • 958
  • 959
  • 960

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca