I&I Project e Murgia Youth presentano, il 15 maggio, "Ci Piace Bob Marley 2010". Maggio 1981: muore Bob Marley, e molti "critici" musicali sparlano di "morte del reggae". Maggio 2010: la sua musica è più viva che mai! A milioni di persone di tutte le età, di tutte le razze ed in tutto il mondo, piace Bob Marley. In terra di Bari però, ogni anno all'inizio di maggio, ci piace ancora di più! La musica di Bob Marley and The Wailers viene suonata da un potente sound system e selezionata da dj selecta che la conoscono davvero. Giovani cantanti ed mc della scena reggae pugliese si alternano al microfono, adattando le loro liriche originali ai riddim ed alle dub version delle canzoni di Bob.
Leggi tutto: 15 Maggio 2010 - Altamura (BA) - Ci piace Bob Marley
Dal 9 maggio al 21 luglio 2010 ci saranno ospiti veneti illustri alla Pinacoteca "Paolo Finoglio" di Conversano. Si tratta di un'interessante operazione culturale che ha permesso di scambiare "La Gerusalemme Liberata", splendido ciclo pittorico di Paolo Finoglio composto da 10 grandi tele, con 22 opere italiane del Cinquecento e del Seicento esposte nelle collezioni del Palais des Beaux-Arts de Lille in Francia. A Conversano, oltre Veronese e Tintoretto, sarà possibile ammirare nel pregiato Castello Aragonese opere di Leandro da Ponte detto Bassano, Francesco Montemezzano, Nicola Grassi, Lionello Spada, Carlo Maratta e Giambattista Tiepolo.
Un’altra immunità: niente sottrazione di punti della patente per gli autisti delle auto blu. Si vuole introdurre un altro privilegio per la “casta” anche per il Codice della Strada. Si riveda l’emendamento proposto dal sen. GALLO (PDL) Abbiamo appreso dalla stampa che l’emendamento proposto dal salentino sen. GALLO (PDL) che prevederebbe l’esenzione dalla sottrazione dei punti dalla patente di guida per gli autisti delle cosiddette “auto blu” è stato approvato dalla Commissione Lavori Pubblici del Senato.
Leggi tutto: Stop alla casta. Cancellare la nuova immunità per il Codice della Strada
In attuazione dell'Intervento regionale "Internazionalizzazione della scena", [Programma Pluriennale dell' Asse IV, Linea di Intervento 4.3.2 lettera H, approvato con D.G.R. n 1150 del 30 Giugno 2009] il TPP intende realizzare una programmazione all'estero di produzioni di spettacolo dal vivo pugliesi volta a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale regionale a livello internazionale. Possono presentare progetti di circuitazione all'estero i soggetti pugliesi di produzione di spettacolo dal vivo (teatro, danza, musica) con le caratteristiche specificate nell'avviso in allegato.
Leggi tutto: PUGLIA SOUNDS - INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA SCENA - bando per tournée all'estero
TARANTO - Petrolio nel golfo di Taranto, nuovo fronte dalla Puglia contro chi vuole scippare il futuro dello sviluppo regionale incentrato sulla bellezza del panorama, sul turismo, sulle risorse ambientali, sulla valorizzazione degli ambienti rurali e dei prodotti tipici a marchio certificato. «Le esplorazioni e trivellazioni petrolifere nel golfo di Taranto - commenta il consigliere regionale di Sinistra ecologia e libertà, Michele Losappio, già assessore all’Ecologia della prima giunta a guida Vendola - sono l’ennesima prepotenza del governo nazionale a danno della Puglia».
Leggi tutto: Petrolio, la Regione Puglia dice no alle ricerche nel mare di Taranto