Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

29 Giugno - 2 Luglio 2010 - Seep 2010, spazio ai giovani

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Maggio 2010
Visite: 2036

Il secco no alle centrali nucleari di Nichi Vendola è un po' il simbolo della voglia di sostenibilità ambientale della Puglia, che passa però dalle azioni quotidiane  (ma non per tutti) tipo la raccolta differenziata. Per studiare nuove possibili azioni amiche dell'ambiente dal 29 giugno al 2 luglio si terrà, presso il Politecnico di Bari, la quarta edizione di SEEP 2010, la conferenza internazionale sulle ‘Energie sostenibili e protezione dell’ambiente’. Tanti i progetti presentati questa mattina a Bari: sono solo una piccola anticipazione della manifestazione vera e propria. La più grande novità è la presenza dei giovani, alcuni laureati, alcuni ancora laureandi, che hanno utilizzato tempo ed energie in progetti che realizzano una perfetta sinergia tra efficienza ed ecosostenibilità.

Leggi tutto: 29 Giugno - 2 Luglio 2010 - Seep 2010, spazio ai giovani

Patto di stabilità, a Bari la protesta dei sindaci del Sud

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Maggio 2010
Visite: 1992
BARI – «Il 21 prossimo, qui a Bari, ho chiesto a tutti i sindaci del Sud di manifestare contro l'applicazione eccessivamente rigorosa del patto di stabilità». Lo ha detto il sindaco di Bari, Michele Emiliano, intervenendo alla presentazione del volume dedicato ai 120 anni della Camera di Commercio di Bari. «Sono certo che in quei giorni, – ha detto Emiliano – non solo le pubbliche amministrazioni, ma l’economia intera della provincia e della regione sarà presente e sosterrà questa battaglia dal punto di vista di una regione e una città che non ha responsabilità, che non consente a chi vuole dipingere il Sud come una corte di miracoli di persone incapaci, di applicare questo archetipo alla nostra realtà».

Leggi tutto: Patto di stabilità, a Bari la protesta dei sindaci del Sud

Start cup Puglia 2010 ai nastri di partenza

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Maggio 2010
Visite: 2090
Start cup Puglia 2010 ai nastri di partenza
BARI - L’edizione 2010 della Start Cup Puglia, la competizione regionale che ogni anno premia i migliori piani di impresa innovativa, verrà presentata mercoledì 12 maggio alle ore 11.00, nella sala riunioni della Presidenza della Regione Puglia.
La gara, illustrata dalla presidente dell’ARTI, Giuliana Trisorio Liuzzi, vedrà la partecipazione del Presidente della Regione, Nichi Vendola, la vice presidente e assessore regionale allo Sviluppo economico, Loredana Capone, e l’assessore regionale alle Politiche Giovanili, Nicola Fratoianni.

Leggi tutto: Start cup Puglia 2010 ai nastri di partenza

Ex Ccr senza l'assegno di mobilità da cinque mesi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Maggio 2010
Visite: 5090

Migliaia di lavoratori pugliesi aspettano dall'inizio dell'anno il pagamento dell'indennità di mobilità. Tra questi anche i lavoratori ex Ccr, per i quali sta sollevando il problema il rappresentante territoriale del sindacato RdB - Cub Sergio Di Liddo. La nota che segue, ci è stata inviata dal sindacato per illustrare la difficile situazione in cui versano questi lavoratori. La pubblichiamo di seguito. Per effetto della crisi economica le vertenze nel nostro territorio son in aumento, ma il Governo ad oggi non ha ancora stanziato i fondi per gli ammortizzatori sociali destinati alla Regione Puglia.
Di conseguenza circa 8500 lavoratori pugliesi coinvolti nelle varie crisi aziendali, e che hanno ottenuto in base ad accordi regionali la proroga della cassa integrazione e della mobilità in deroga scaduta a dicembre 2009, continuano ancora oggi a rimanere privi dell’indennità spettante da gennaio scorso.

Leggi tutto: Ex Ccr senza l'assegno di mobilità da cinque mesi

Il Pdl conferma fiducia a vertici partito e a Fitto Tatarella vota contro

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
11 Maggio 2010
Visite: 1215

BARI - Con 90 voti favorevoli, cinque contrari (tra i quali l'europarlamentare Salvatore Tatarella) e quattro astenuti il coordinamento regionale pugliese del Pdl ha stasera confermato la fiducia al coordinatore e vicecoordinatore regionali, Francesco Amoruso e Antonio Distaso. È detto in una nota. L'organismo ha valutato l'esito delle elezioni regionali. Nel documento approvato «si ricorda che alle ultime regionali il Pdl pugliese è stato tra i primi d'Italia con oltre il 31% dei consensi, il che significa che, sommando i dati delle altre due liste collegate (La Puglia prima di tutto e I pugliesi per il presidente) si consolida il dato delle ultime europee (oltre il 43% dei consensi)».

Leggi tutto: Il Pdl conferma fiducia a vertici partito e a Fitto Tatarella vota contro

Raffaele Fitto, il leghista più accanito in un governo di nordisti.

Categoria: News dal Governo
10 Maggio 2010
Visite: 1592

http://www.iltaccoditalia.info/public/fitto%20ap.jpgChe il Governo sia filo nordista lo si sapeva già, non è certo un caso che nei dicasteri più importanti ci siano ministri del nord Italia oltre ovviamente al Presidente del Consiglio che è di Milano. Allo sviluppo economico c'era Claudio Scajola (Imperia) ora dimessosi in seguito allo scandalo Anemone, agli esteri invece c'è Franco Frattini (Bolzano), agli interni Roberto Maroni (Varese), alla difesa Ignazio La Russa (Milano), all'economia Giulio Tremonti (Pavia), alle infrastrutture Altero Matteoli (Toscana), Giancarlo Galan (Padova) all'agricoltura, al Lavoro e alle Politiche Sociali Maurizio Sacconi ( Treviso), alla Salute Ferruccio Fazio (Cuneo), all'università e alla ricerca Mariastella Gelmini (Brescia), ai beni culturali Sandro Bondi (Firenze). E finiti i ministeri con portafoglio ci sono quelli che possiamo definire come "minori" ma nei quali la Lega Nord ha un ruolo anche qui prebonderante con Calderoli (Bergamo), Michela Vittoria Brambilla (Lecco), Umberto Bossi (Varese), Renato Brunetta (Venezia), Andrea Ronchi (Perugia, ma eletto in Lombardia)...

Leggi tutto: Raffaele Fitto, il leghista più accanito in un governo di nordisti.

Altri articoli …

  1. Raccolta firme per il referendum sull’acqua pubblica. Comunicato stampa del popolo viola
  2. Guerra totale alla Pisana: Polverini ancora senza giunta
  3. Fitto gela tutti: Sono fuori dal mondo le richieste fondi a Ateneo del Salento
  4. 20 Maggio 2010 - Bari - Rassegna delle Sinfonie di Beethoven, direzione artistica di Marco Leka
  5. Mostra fotografica al Chiostro S. Michele a Taranto

Pagina 1013 di 1255

  • 1008
  • 1009
  • 1010
  • 1011
  • 1012
  • 1013
  • 1014
  • 1015
  • 1016
  • 1017

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca