Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

1° Maggio, Gentile, ripartire dal lavoro delle donne

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Aprile 2010
Visite: 1741

http://www.modugno.it/archivio/gentile_vendola_bindi_pepe.JPGRendere omaggio alla Festa del Lavoro, ripartendo dal lavoro delle donne. Dalle donne che hanno saputo dimostrare che lì dove maggiore è la loro presenza, maggiore è la qualità del vivere sociale. E’ l’invito che arriva dall’Ufficio della Consigliera di Parità della Puglia, Serenella Molendini e dal neo assessore al lavoro, Elena Gentile, insieme, in conferenza stampa per rendere ancor più evidente che i risultati raggiunti in questi ultimi anni in termini di welfare dalla Puglia, sono solo il punto di partenza per obiettivi ancor più ambiziosi. E se i dati dell’ultimo anno lanciano segnali di allarme per quel che riguarda la marginalizzazione del lavoro femminile, se maggiore è il numero dei contratti precari, più forte è l’impegno promesso.

Leggi tutto: 1° Maggio, Gentile, ripartire dal lavoro delle donne

Fiore su impugnazione di due leggi regionali presso la Corte Costituzionale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Aprile 2010
Visite: 1874

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/foto/29107.jpg“Dal comunicato del Ministero per la Pubblica Amministrazione ed Innovazione e da notizie stampa, si apprende che il Consiglio dei Ministri questa mattina ha deciso di impugnare presso la Corte Costituzionale due leggi della Regione Puglia. “In particolare sarebbero oggetto della impugnativa alcuni articoli del cosiddetto Omnibus Sanità (Legge Regionale n.4 del 25.2.2010) relativi alla stabilizzazione degli ex-LSU e del transito in società 100% partecipate pubbliche (cosiddette società in house) dei lavoratori di cooperative o di imprese affidatarie di servizi da parte delle Aziende Sanitarie pugliesi. “Rispetto al primo problema, si rileva che la normativa nazionale relativa agli LSU ha connotazioni specifiche che non possono essere ricondotte all’interno sia dei Contratti Collettivi di Lavoro sia delle normative che stabiliscono il pubblico concorso come unica forma di reclutamento nella Pubblica Amministrazione. La stessa figura di LSU è dal suo nascere configurata in modo separato.

Leggi tutto: Fiore su impugnazione di due leggi regionali presso la Corte Costituzionale

Internalizzazioni nelle Asl - Brunetta e il Governo impugnano la legge della Regione dinnanzi la Corte Costituzionale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Aprile 2010
Visite: 2803
Impugnata  la legge sui precari Governo ancora contro la Regione

Su proposta del ministro per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta, il Consiglio dei ministri riunitosi questa mattina ha deciso di impugnare presso la Corte Costituzionale due leggi della Regione Puglia in materia di organizzazione del lavoro pubblico. "In violazione del riparto di competenza tra norme statali e disciplina regionale - si spiega in una nota - la legge regionale n. 4 del 2010 consente infatti la stabilizzazione di oltre 8000 precari tra dirigenti medici e personale ex Lsu e proroga gli effetti delle procedure di stabilizzazione previste dalla precedente normativa regionale, ampliando cosi' i destinatari delle stesse. Inoltre, consente l'illegittimo inquadramento di personale proveniente da imprese o societa' cooperative all'interno di societa', aziende o organismi della Regione Puglia in violazione della richiamata disciplina statale in materia di stabilizzazioni.

Leggi tutto: Internalizzazioni nelle Asl - Brunetta e il Governo impugnano la legge della Regione dinnanzi la...

Comune di Bari, approvato il piano triennale delle opere pubbliche

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Aprile 2010
Visite: 5677

immagine notizia

Il Consiglio comunale, nella seduta del 28 aprile, ha approvato il Piano triennale delle Opere pubbliche 2010-2012, per un importo complessivo di 1miliardo 307milioni 376mila 409euro, così ripartiti:

  • € 286.415.909,35 nell’esercizio 2010
  • € 572.113.094,43 nell’esercizio 2011
  • € 448. 847.405,72 nell’esercizio 2012

Per il 2010, in particolare, le fonti di finanziamento sono ripartite in entrate aventi destinazione vincolata per legge (€19.607.795,00); entrate acquisite mediante contrazione di mutuo (€  169.397.960,77) ; entrate acquisite mediante apporti del capitale privato (€ 79.503.695,58) e altro (€ 17.906.458,00).

Leggi tutto: Comune di Bari, approvato il piano triennale delle opere pubbliche

Bari. "Il cammino di San Nicola": Mostra fotografica di Luca De Napoli sulle pareti del Petruzzelli

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
30 Aprile 2010
Visite: 2965

BARI - Dal 4 al 22 Maggio singolare Mostra fotografica di Luca De Napoli sulle pareti esterne del Teatro Petruzzelli. Con l'intuito del comunicatore, che è il suo primo "mestiere", Luca De Napoli ha scelto le finestre del Teatro Petruzzelli per presentare una sintesi, in 26 pannelli fotografici di grandi dimensioni della sua lunga ricerca fotografica sul mito e sul culto di San Nicola. La mostra, promossa dal Comune di Bari, fortemente impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale che si esprime intorno alla figura del Santo di Myra, e patrocinata dalla Regione Puglia, Provincia di Bari, Camera di Commercio di Bari e Banca Popolare di Puglia e Basilicata inizierà il 4 maggio per concludersi il 22, coprendo significativamente il periodo dell'anno che Bari dedica al culto del Santo.

Leggi tutto: Bari. "Il cammino di San Nicola": Mostra fotografica di Luca De Napoli sulle pareti del Petruzzelli

Il Governo beffa Foggia: cancellata l’authority agroalimentare

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Aprile 2010
Visite: 2104
http://www.iltaccoditalia.info/public/grano.jpgNon si farà più l’agenzia nazionale per la sicurezza alimentare. Nè a Foggia, nè a Verona. Pur di non darla vinta al Mezzogiorno, alla Puglia, a Foggia, il governo Berlusconi, sempre più egemonizzato dalla Lega Nord, che vedeva all’allocazione dell’agenzia nel capoluogo dauno come il fumo negli occhi, ha preferita cancellarla, inserendola tra gli “enti inutili” la cui soppressione è affidata al ministro per la Semplificazione Calderoli, guarda caso leghista anche lui. Ad annunciarlo è stato il ministro per la Salute, Fazio, rispondendo ad una sollecitazione che gli era stata rivolta dalla senatrice foggiana, Colomba Mongiello affinché venisse accelerato l’iter istitutivo dell’authority. Durissima la replica dell’esponente parlamentare del Partito Democratico: “è riprovevole che questa decisione sia stata presa in modo subdolo, eludendo il dovere civile di darne almeno notizia alla comunità interessata e alle sue rappresentanze. Dal Governo viene uno schiaffo a Foggia e alla sua dignità.”

Altri articoli …

  1. Primo Maggio : lavoro, legalità e solidarietà : iniziative di Cgil Cisl e Uil
  2. Taranto - Edilizia scolastica, Florido all’incontro con il governo in rappresentanza dell’Unione Province Italiane
  3. Telecom, a rischio 328 lavoratori pugliesi
  4. Frana di Montaguto, i sindacati a Bertolaso: un tavolo di confronto
  5. Scajola avrebbe ricevuto 900.000 euro da Anemone per l'acquista di una casa. Dimissioni?

Pagina 1015 di 1240

  • 1010
  • 1011
  • 1012
  • 1013
  • 1014
  • 1015
  • 1016
  • 1017
  • 1018
  • 1019

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca