Pare vicina all’epilogo, ad un triste epilogo, la tragicommedia, il grottesco psicodramma, di cui è stato protagonista in queste settimane il PD pugliese. La scelta (pare) definitiva sembra essere quella di sacrificare la stagione dell’alternativa in Puglia, o anche una possibilità di vittoria del centro-sinistra, a una svolta moderata e neocentrista, all’asse PD-Udc: non a caso le prime esternazioni del candidato Boccia, con singolare mandato auto-esplorativo, già alludono ad una logica familistica e ad una equidistanza lavoro-impresa
Leggi tutto: Regionali in Puglia: comunicato stampa del Partito della Rifondazione Comunista
Si accende la discussione sul blog del Quotidiano di Foggia sull’agenzia per la sicurezza alimentare. Un sogno che pare stia sfumando per la città di Foggia, dopo che il ministro dell’agricoltura Luca Zaia, in campagna elettorale in quanto candidato alla presidenza della Regione Veneta ha “promesso” che l’authority sarà tolta al capoluogo dauno, per essere concessa a Verona. Negli scorsi giorni abbiamo pubblicato ed ampiamente commentato un commento fatto giungere al nostro blog da un lettore veneto, che difende le ragioni del Nord.
Leggi tutto: Authority alimentare: non tutti i foggiani sono d’accordo
“Solo in pochi comuni - esemplare è il caso di Orsara - una politica delle identità produttive locali, efficaci politiche di promozione turistica e l’iniziativa privata nella ristorazione di qualità hanno favorito, ad esempio, il recupero di antichi vitigni e sostengono l’allevamento e la produzione casearia”. E’ quanto si trova scritto, nero su bianco, nel Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (http://paesaggio.regione.puglia.it/). Un’analisi approfondita e documentata del territorio dalla quale arriva un altro importante riconoscimento a quanto di buono è espresso dalla comunità orsarese, indicata come una delle eccezioni positive nel quadro delle criticità per la zona dei Monti Dauni.
Promemoria, di Marco Travaglio, ovvero quindici anni di storia d’Italia ai confini della realtà con musiche dal vivo di C-Project, Valentino Corvino Violino, elettronica, Fabrizio Puglisi Tastiere, sintetizzatori di e con Marco Travaglio, regia Ruggero Cara. Promemoria rappresenta un tentativo di coniugare il puntuale e quasi implacabile impegno giornalistico di Travaglio con la musica di Corvino. Una musica né descrittiva né tantomeno lenitiva ma che si propone di volta in volta come cornice, evocazione, suggestione o provocazione, come strumento per creare un effetto di “galleggiamento” nella consapevolezza dello “sprofondamento” lucidamente esposto dal giornalista torinese.
Leggi tutto: Sabato 30 Gennaio 2010 - Marco Travaglio al teatro di Brindisi
Turismo di qualità? Se l'offerta è doc, c'è la bandiera arancione. E in Puglia sono ben 38 le località che hanno avanzato la propria candidatura al drappo che certifica l'alto profilo dell'accoglienza. Venerdì 8 gennaio, l'assegnazione del riconoscimento da parte del Touring Club Italiano ai Comuni che, oltre al patrimonio storico, culturale e ambientale, in base a rigorosi parametri turistici e ambientali, propongono un’offerta turistica di qualità
Leggi tutto: Turismo di qualità: il Touring assegna le bandiere arancioni ai comuni pugliesi