“Costituire un nuovo partito? Non ne avrei la forza”. E una lista per le elezioni regionali? “Non mi voglio porre limiti. La cosa più importante è operare per il bene comune e che il percorso avvenga in totale trasparenza. Oggi diciamo che siamo un’associazione”. Mimmo Di Paola, amministratore unico di Aeroporti di Puglia con una storia da imprenditore, ci tiene a chiarire che la neonata associazione di cui è presidente, Impegno civile, non è “partitica, ma politica sì”. Nessun riferimento a schieramenti, partiti, candidati presidente et similia. “Ho lavorato per quarant’anni senza alcuna appartenenza politica e qualcosa sono stato in grado di realizzarla”, ha aggiunto Di Paola, “e ammesso che fossimo confortati dal fatto di dover fare una scelta, valuteremo in base a uomini e programmi”.
Leggi tutto: Di Paola presenta Impegno civile: "Una lista per le regionali? Non mi pongo limiti"
Nei giorni 2 e 3 gennaio ritorna, in veste invernale, la Rassegna Europea del Cortometraggio e del Documentario “A corto di idee – REC/D” giunta alla terza edizione. L’evento, organizzato dall’Associazione “Piccolo Teatro Spontaneo Specchiese La Ribalta” in collaborazione con il Forum dei Giovani di Specchia, è patrocinato dal Ministero della Gioventù e dal NUCT, Scuola Internazionale di cinema e televisione, e ha lo scopo di valorizzare, promuovere e divulgare il Cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida ed attuale...
La "class action procedimentale" promossa nel luglio scorso da un gruppo di avvocati baresi per ribadire la "proprietà pubblica in tutto e per tutto del teatro Petruzzelli" va avanti e trova nuove adesioni alle sue tesi giuridiche. Lo hanno riferito i promotori della class action, Luigi Paccione e Alessio Carlucci, parlando con i giornalisti all’indomani della sentenza del Tribunale di Bari che ha sancito "la validità del Protocollo d’intesa del 2002 per la gestione del teatro". "Non conosco la sentenza del Tribunale di Bari e le sue motivazioni – ha esordito Paccione – ma questa ha oggetto diverso dal riconoscimento della proprietà del teatro su cui il giudice non si è pronunciato.
Leggi tutto: «Petruzzelli pubblico, anche la Regione sostiene la "class action"»
Sabato 19 dicembre, domani, alle ore 18.30 in via Mastropaolo 123, si terrà l'inaugurazione del Laboratorio Urbano e.MOTIVA.mente, un nuovo luogo per i giovani della Città di Grottaglie. Il progetto nasce da una intuizione della Regione Puglia, che ha voluto finanziare in tantissimi comuni del territorio la nascita di luoghi di aggregazione e formazione a disposizione dei giovani. L'investimento è stato sostenuto economicamente con le amministrazioni comunali e in fase di progettazione dal prezioso contributo dell'associazionismo locale.
Leggi tutto: Grottaglie (Taranto ) - Inaugurazione del Laboratorio Urbano e.MOTIVA.mente
L'hanno appena rinviato a giudizio per corruzione, ipotizzando che abbia intascato tangenti per favorire le cliniche private della famiglia Angelucci, e già spunta una nuova inchiesta sulla sua gestione della Puglia. Stiamo parlando di Raffaele Fitto, rampante ministro per gli Affari regionali e le Autonomie locali. La procura adesso indaga su una spericolata operazione finanziaria condotta dalla sua giunta: l'emissione di due bond da 600 e 270 milioni di euro. Una manovra che è già costata alle casse pubbliche 150 milioni di euro, divorati dai prodotti finanziari impazziti.