Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

«Zaia non ci ascolta» agricoltori bloccano la stazione di Barletta

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2009
Visite: 2260

Numerosi agricoltori – che da una settimana protestano nel nord barese e nel foggiano per la crisi che attanaglia il settore – alle 22 hanno occupato la stazione ferroviaria di Barletta. Alcuni gruppi di manifestanti sono fuori dalla stazione, altri sui binari. Gli agricoltori hanno annunciato che, almeno per stanotte, non andranno via. I manifestanti non hanno consentito il rientro in stazione di un treno regionale in arrivo da Bari, a bordo del quale ci sono numerosi pendolari. Il conducente del mezzo è stato avvisato dal personale della stazione e ha fermato il convoglio poco prima della stazione, in maniera da non rappresentare un pericolo per i manifestanti. Sul posto ci sono agenti del locale commissariato di polizia e della polizia ferroviaria.

Leggi tutto: «Zaia non ci ascolta» agricoltori bloccano la stazione di Barletta

5 e 6 Dicembre 2009 - Noci (BA) - Pettole nelle gnostre e cioccolato in sagra

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
26 Novembre 2009
Visite: 3126
 Pettole nelle gnostre e cioccolato in sagraPer il week end dell'Immacolata Noci apre le porte del suo centro storico per ricche degustazioni a base di dolci natalizi. Sabato 5 e domenica 6 dicembre, il Parco Letterario Formiche di Puglia Tommaso Fiore,  appronterà le "gnostre" del centro storico con numerosi chioschi per la degustazione di pettole, cartellate, cioccolato, da bere e da mangiare e di vino dolce. Da Piazza Garibaldi a via Calvario, coinvolgendo piazzette, slarghi e gnostre del centro storico, sarà festa, con musici, teatranti, danzatori, giocolieri, saltimbanco, trampolieri, mangiafuoco, sbandieratori. Colori, ritmo, gioiosa e multiforme allegria sostenuta, alla pari, dal gusto morbido e caldo delle pettole, dalla soave e profumata dolcezza del cioccolato, dalle note aromatiche del vino.

Approvata la nuova legge regionale sul diritto allo studio in Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2009
Visite: 2818

Dopo tante battaglie, presìdi settimanali sotto il Palazzo della regione Puglia, mobilitazioni continue e generalizzate http://www.corriereuniv.it/cms/wp-content/uploads/2008/10/uds.jpgnell'autunno di opposizione sociale, oggi l'Unione degli Studenti raggiunge un altro importantissimo risultato: è stata approvata la Legge regionale sul Diritto allo Studio in Puglia, il cui testo è stato ripreso fedelmente dalla proposta organica di modifica che l'UdS Puglia ha presentato all'on. De Sanctis, presidente della Commissione Istruzione e Cultura. Rinchiudersi nella logica del valore simbolico adesso non basta più: chiediamo subito la stesura dei regolamenti attuativi su riduzione del costo annuale sui trasporti provinciali e metropolitani, comodato d'uso dei libri di testo accessibile e garantito in tutte le scuole della Regione, copertura totale...

Leggi tutto: Approvata la nuova legge regionale sul diritto allo studio in Puglia

Regione, no unanime al nucleare sì del Consiglio alla legge urgente - Il centro-sinistra: “Prima in Italia. Farà da apripista agli altri Consigli regionali”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2009
Visite: 2083

A destra e sinistra si interpreta il voto in maniera differente ma i 43 sì all’unanimità riconfermano il no al nucleare della Puglia: “In assenza di intese tra Stato e Regione, il territorio pugliese è precluso all’installazione di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di fabbricazione del combustibile nucleare, di stoccaggio di combustibile irraggiato, di rifiuti radioattivi, di depositi definitivi di materiali radioattivi”.

Leggi tutto: Regione, no unanime al nucleare sì del Consiglio alla legge urgente - Il centro-sinistra: “Prima...

Ryanair promuoverà la regione Puglia all'estero

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2009
Visite: 3235

http://www.flightline.co.uk/travelnews/wp-content/uploads/2008/02/200609boeing-ryanair.jpgRyanair "alleata" della Puglia. La compagnia aerea low cost farà pubblicità alla regione del Sud Italia all'estero. L'accordo con Ryanair è stato raggiunto tramite la società Aeroporti di Puglia.   L'iniziativa fa parte della campagna di comunicazione della regione per il 2009/2010. La Puglia finanziarà la campagna con Ryanair tramite un investimento di 5 milioni di euro.   L'assessore al Turismo Magda Terrevoli ha commentato così l'accordo: "abbiamo deciso di sostenere questo progetto di comarketing territoriale sui mercati di riferimento di Ryanair e nei Paesi di origine dei voli, per veicolare l'immagine della Puglia anche mediante strumenti innovativi basati sull'information technology''.

Leggi tutto: Ryanair promuoverà la regione Puglia all'estero

Università di Foggia, stipendi auto-ridotti: -20% Dopo i tagli del fondo ordinario annunciati dal Governo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2009
Visite: 2435

http://www.montesantangelo.net/images/universita_foggia.jpgIl Consiglio di Amministrazione dell’Università di Foggia, preso atto della difficile situazione finanziaria del sistema universitario nazionale a causa degli importanti tagli del Fondo di Finanziamento Ordinario disposto dall’attuale governo, ha assunto la decisione di ridurre di un ulteriore 20% tutte le indennità di carica (Rettore, Pro-Rettore, Presidi, Direttori di Dipartimento, Collegio dei Revisori, Nucleo di Valutazione, Consiglieri di Am-ministrazione e Senatori Accade-mici) e i gettoni di presenza. Tale importante decurtazione fa seguito a quella già decisa, all’inizio del mandato del Rettore, di destinare ad altre attività le risorse conseguenti dal taglio del 10% disposto dalla Legge Finanziaria del 2006 (art.1 comma 58 della legge 23.12.2005, n.266) la cui portata temporale era limitata ad un triennio.

Leggi tutto: Università di Foggia, stipendi auto-ridotti: -20% Dopo i tagli del fondo ordinario annunciati dal...

Altri articoli …

  1. Il Governo di Pulcinella. Niente tagli delle tasse
  2. Agricoltura: Vendola, Puglia guiderà fino a Roma la protesta
  3. Foggia - PIRP “A”, firmati i protocolli d’intesa tra Comune e partner privati - La riqualificazione di Borgo Croci e Comparto Biccari entra nella fase esecutiva
  4. CELENZA VALFORTORE – Celenza vola con l’eliporto e punta alla Bandiera Arancione
  5. Alla presenza del governatore Vendola inaugurato il centro di selezione e biostabilizzazione di Ugento che chiude il ciclo dei rifiuti per i 24 comuni dell’ATO Le/3

Pagina 1181 di 1239

  • 1176
  • 1177
  • 1178
  • 1179
  • 1180
  • 1181
  • 1182
  • 1183
  • 1184
  • 1185

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca