Domenica 10 aprile continuano con Veronica Lauryn gli appuntamenti di primavera del Fish And Gin Bistrot di San Donato di Lecce, tra food experience e mixology, con un format che abbraccia dall’aperitivo al dopocena.
Dalle 21:00 sul palco, anticipato dal dj set di La Pam, un nuovo personalissimo progetto per la cantante Veronica Lauryn, un djset live super coinvolgente. Il genere va dalla contemporary R&B al Nusoul, passando da un rovente funk fino ad arrivare alla classic house tutta da ballare. La cantante seleziona musica facendo delle incursioni vocali e supportandosi strumenti elettronici.
RAYAN SEVENTEEN17, IL GIOVANE RE MIDA DEL RAP-POP ITALIANO, TORNA CON “BEAUTY”, UN PEZZO CHE DONA FORMA E VOCE ALLE PAROLE INTRAPPOLATE NEL CUORE
Leggi tutto: RAYAN SEVENTEEN17 – “BEAUTY”, IL SUO NUOVO SINGOLO
Al via i live di primavera al Fish And Gin Bistrot di San Donato di Lecce. Tra food experience e mixology, con un format che abbraccia dall’aperitivo al dopocena, si parte venerdì 8 aprile con il live tutto da cantare de Gli Avvocati Divorzisti, con il loro repertorio italiano dagli anni ’50 agli anni ’80. Uno show che ha sempre reso omaggio ad alcuni dei grandi maestri del cantautorato (da Lucio Dalla a Paolo Conte, fino a Modugno) fino a rivisitare brani del canzoniere italiano definiti “scheletri nell’autoradio”, ovvero canzoni note a tutti che difficilmente si possono ascoltare dal vivo. A seguire, ad animare la serata lo scatenato dj set reggaeton di Nikol Caloro.
Leggi tutto: Gli Avvocati Divorzisti per il primo live di Primavera del Fish And Gin Bistrot
Ci sono brani che emozionano sin dal primo ascolto, canzoni in grado di raccontare ciò che la parola non può esprimere perché consapevoli dell’ineffabilità dei sentimenti e delle emozioni.
Dopo aver collezionato oltre 20 milioni di streams, la finale al talent show spagnolo “Aim2Fame” e una gavetta ricchissima di successi che l’hanno visto scalare la Top 50 francese e la Viral 50 in svariati Paesi del mondo, nonché collaborare con illustri firme internazionali – come Jason Woods (già per Beyoncé), Norelle (Rihanna e Alicia Keys), Chris Grant ( dancer of ballerino Michael Jackson) e Jono Hart (creative director of Jason Derulo), il cantautore siciliano dall’animo cosmopolita Marphil, torna nei digital store con “Trend”, il suo nuovo singolo.
Leggi tutto: MARPHIL TORNA CON “TREND”, IL SUO NUOVO SINGOLO
Torna, dopo tre anni di interruzione, il consueto concerto di musica sacra, giunto alla sua VII edizione e concepito in occasione dell’apertura della Settimana Santa di Gallipoli, cittadina jonica da sempre molto attiva dal punto di vista culturale e sede di riti e tradizioni conosciute in tutto il mondo, costituenti un patrimonio identitario da tutelare e da valorizzare, nonché fonte di attrazione turistica.
L’evento quest’anno si terrà sabato 9 aprile, presso la Chiesa di San Domenico al Rosario, sita nel centro storico di Gallipoli, ed è organizzato dall’Associazione socio musicale culturale Filarmonica città di Gallipoli presieduta da Luciano Alemanno, grazie alla fondamentale collaborazione e alla ferrea volontà dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli in persona del sindaco Stefano Minerva, e della Ven.le Confraternita del SS. Rosario presieduta dal priore Maria Rosaria Solidoro.
Vanta il patrocinio del Presidente della Regione Puglia Dott. Michele Emiliano; della Delegazione FAI di Lecce presieduta dalla Prof.ssa Adriana Bozzi Colonna, e del Gruppo FAI Salento Jonico coordinato dal dott. Virgilio Provenzano; del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce diretto dal M° Giuseppe Spedicati; della prestigiosa Istituzione Concertistica Salentina (presidente M° Antonio Serrano, Vicepresidente M° Luigi Solidoro) che quest’anno celebra i suoi 50 anni di attività musicale; dell’Associazione per la promozione della scienza, dell’educazione e della cultura di Lecce (APSEC) presieduta dal Dott. Pompeo Maritati e, infine, dell’Associazione Gallipoli Nostra, organizzazione non lucrativa d'utilità sociale che persegue finalità di diffusione della cultura, delle tradizioni e delle arti dell'arco ionico-salentino, da decenni attiva sul territorio, presieduta dal Vicepresidente della Società Storica di Terra d'Otranto, Elio Pindinelli.
La guida all’ascolto sarà curata dalla Dott.ssa Maria Ausilia Maglione, che fornirà anche una breve descrizione storica dei riti quaresimali, con particolare riferimento alla città di Gallipoli, e della musica che da secoli li accompagna.
Aprirà il concerto il soprano Antonella Marzi che eseguirà un brano di fama internazionale, la celeberrima Aria del pentimento di Pietro, «Erbame dich, mein Gott», dalla Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach.
Il concerto proseguirà con una composizione inedita di Francesco Luigi Bianco, musicista gallipolino dell’Ottocento (1859-1920), recentemente riscoperto grazie alle ricerche storico-musicologiche di Laura De Vita e Luigi Solidoro e oggetto di un volume biografico edito nel 2019.
Seguirà l’esecuzione, in prima assoluta, dello Stabat Mater composto dal M° Luigi Solidoro sui versi notoriamente attribuiti a Jacopone da Todi.
Protagonisti della sequenza cantata i solisti Laura De Vita (soprano), Raffaele Pastore (tenore), Francesco Dell'Orco (baritono), ed il Coro Maria Santissima del Rosario di Gallipoli, accompagnati dall’Orchestra I Solisti Salentini e sotto la direzione musicale dello stesso Luigi Solidoro.
L’evento è ad accesso libero e totalmente gratuito, nel rispetto dell’ultimo Decreto nazionale anti-covid (ingresso con green pass e mascherina ffp2).
Ingresso a partire dalle ore 19:30, inizio concerto alle ore 20:00.
Finalità primaria dell’evento è la valorizzazione dei luoghi di cultura e di arte, del patrimonio culturale immateriale locale e delle risorse umane presenti sul territorio, mirando alla diffusione tra il pubblico della storia e delle tradizioni autoctone, nonché di composizioni musicali inedite, sia del passato che del presente, dando possibilità di espressione artistica ai talenti musicali emergenti.
Coloro che desiderassero ricevere informazioni, possono contattare il numero +39 349 3413578 oppure +39 328 3545901.