Ottime notizie oggi, in Puglia su 1810 test registrati è stato individuato 1 solo caso positivo, in Provincia di Bari. Numeri senza dubbio molto positivi quelli degli ultimi giorni ma sono numeri, anche in vista della ripertura delle Regioni, che non devono farci abbassare la guardia. Le parole d'ordine restano sempre prevenzione, mascherine e distanziamento sociale. Di seguito le nostre curve:
Continua la lenta discesa dei casi di coronavirus in Puglia, oggi su ben 2642 tamponi registrati (record per la nostra Regione) sono risultate positive 4 persone (2 per la provincia Bari e 2 per la provincia di Lecce). Dati ottimi dunque che confermano come oramai la pandemia sia, almeno nella nostra Regione, sotto controllo grazie al buon lavoro svolto dal Presidente Michele Emiliano, dagli organismi regionali, dal sistema sanitario regionale e dal coordinamento regionale per la gestione dell'epidemia, gestito dal prof. Lopalco. Vediamo le curve, e speriamo di poter confermare questi dati anche nei prossimi giorni
Elaborazione del piano di sicurezza, adeguamenti preventivi, formazione del personale e definizione di un regolamento di accesso. Sono queste le delicate fasi che precederanno la riapertura delle Grotte di Castellana, che saranno nuovamente accessibili ai turisti non appena si potrà garantire la massima sicurezza ai lavoratori come anche ai visitatori. Obiettivo riaprire al pubblico nel mese di luglio, ma non si esclude che si possa già essere pronti a partire dalla seconda parte di giugno con possibilità di visita nei fine settimana.
Venerdì 29 maggio riparte con una nuova formula online il programma di attività di orientamento del “Sistema Its Puglia” lanciato da Ministero dell’Istruzione e Regione Puglia. Alle 15:00 la piattaforma per videoconferenze Zoom ospiterà il primo Open Day del 2020 rivolto agli studenti, con la presentazione dei percorsi Its Puglia in cui verrà evidenziato quali sono i settori e gli ambiti professionali oggetto della formazione delle fondazioni.
A partire dalle 14:45 si potrà accedere online all’evento tramite il link https://us02web.zoom.us/
Per rivolgersi agli studenti, i 6 ITS di Puglia si affidano allo stile comunicativo più emozionale, più interattivo, più coinvolgente del team di “Teatro Educativo”, professionisti della comunicazione, teatro, animazione video, medicina, pedagogia, cabaret televisivo, formazione che puntano a trasmettere ai ragazzi l’importanza della scelta che li aspetta dopo il diploma e li guideranno alla conoscenza dei percorsi post diploma offerti dal Sistema Its Puglia.
Durante la diretta, gli interventi saranno intervallati da un sondaggio interattivo che mira a cogliere le aspettative dei partecipanti: lavorare restando nel mio territorio, fare il lavoro per cui ho studiato, avere la possibilità di fare carriera sono alcune delle domande che verranno poste ai presenti allo scopo di sondare gli elementi più importanti che spingono alle scelte dello studio post diploma.
A completare il quadro formativo, le testimonianze dirette dei ragazzi ITS, di chi è già diplomato e già lavora e di chi sta frequentando un percorso ITS.
Introdurranno la diretta i saluti dell’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia dott. Sebastiano Leo.
Si riaccendono così i riflettori sull’offerta formativa di livello terziario del Sistema Its Puglia, pari a quella offerta dalle Università ma con una durata inferiore (due anni) caratterizzata dall’alta specializzazione tecnica derivante da un’impostazione che prevede almeno il 30% di ore in pratica professionale svolte direttamente presso aziende e almeno il 50% dei docenti di estrazione dal mondo del lavoro.
I dati di oggi sono ottimi per la nostra Regione, su 2203 casi registrati sono stati individuati solo 2 positivi. Dopo circa due settimane in cui i numeri erano stazionari sui dieci casi giornalieri forse è arrivato il momento per un ulteriore calo strutturale degli stessi, verificheremo quindi nei prossimi giorni se potremmo confermare o meno questi dati. Di seguito le curve:
Romolo Dischi presenta il video Questo Nostro Ematoma, ultimo singolo estratto da Interno 29, album d’esordio de LefrasiincompiutediElena, uscito lo scorso 13 marzo.
Il video è stato realizzato da Matteo “Bemolle” De Benedittis, noto tastierista e session man (Blumosso, Willie Peyote, Forte ecc.) con una forte passione per la matita. In particolare, sono stati utilizzati centinaia di fogli bianchi per un totale di oltre 500 disegni e una sola matita. Matteo ha scelto liberamente il soggetto dei suoi disegni, lasciandosi guidare dal brano secondo la propria sensibilità artistica. E quello che ne è venuto fuori è un video d'ispirazione kafkiana, ma sicuramente post moderno nella realizzazione di disegni minimal ma quanto mai efficaci nella loro evocazione. Apparentemente così distante dal testo di Questo Nostro Ematoma, il video evoca invece la stessa sensazione di straniamento che ci porta la vita quando ci lascia senza parole davanti al suo dolore.
Il video è visibile al seguente link: https://youtu.be/56lNqLPWcYU
Lefrasiincompiutedielena:“Mi ha spiazzato la prima volta che l’ho visto. Bemolle ha una forte personalità artistica e questo lo sapevo già infatti quando ne abbiamo parlato gli ho detto che avrei voluto vederlo finito. Oggi mi piace pensare che il brano sia la colonna sonora del videoclip e non il contrario”.Sul brano:“Rappresenta una riflessione sui segni che restano addosso, qualcosa che fa male ed è visibile quando le cose vanno male così come quando vanno bene. Un segno, un livido, resta comunque lì a ricordarti chi sei, da dove vieni e perché sei lì”.
Bemolle:“L’idea è nata concretizzando uno dei tanti momenti che precedono il sonno in cui sembrano materializzarsi i pensieri più astratti.È L’anima della matita, il colore della grafite, il richiamo all’ematoma stesso. Ho creato così l’intreccio del video che segue il climax del brano senza rispettare il leitmotiv del testo. Mi è sempre piaciuto ricercare nuove immagini su parole già esistenti e descrittive”.