Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Coronavirus: il numero dei casi confermati aumenterà sicuramente, ma non spaventiamoci. Di Roberto Burioni

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Febbraio 2020
Visite: 1111

Il vertiginoso aumento del numero di casi confermati in Italia non deve lasciarci spiazzati. È anche l’effetto delle misure messe in atto per contrastare il virus. Nelle prossime ore è inevitabile che il numero dei soggetti trovati positivi al nuovo coronavirus aumenterà. Perché diciamo questo? Per due ordini di motivi. Il primo è che ormai sappiamo quanto SARS-CoV-2 sia infettivo. Sappiamo inoltre anche quanto sia subdola ed efficiente la modalità di contagio, che avviene quando chi ha già l’infezione non manifesta sintomi evidenti.

Leggi tutto: Coronavirus: il numero dei casi confermati aumenterà sicuramente, ma non spaventiamoci. Di Roberto...

Il PoPositivo dei Respiro a El Barrio Verde di Alezio

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Febbraio 2020
Visite: 1043

RespiroVenerdì 21 febbraio sarà il duo electro-pop salentino dei Respiro il protagonista della serata live di El Barrio Verde (via Mariana Albina 78 c/o Parco Don Tonino Bello) di Alezio (Le).

 

Dalle 22:30 sul palco del Barrio Verde il violino elettroacustico di Francesco Del Prete e la voce di Lara Ingrosso la faranno da padroni, per poi spingersi verso loop-machine, pedaliere multieffetto, tastiere e percussioni elettroniche, alla ricerca di un sound a metà tra la scuola americana e la canzone d’autore italiana.

 

“UnPOPositivo”, uscito nel febbraio 2019 con l’etichetta Discographia Clandestina, è un lavoro discografico diverso rispetto al primo album dei Respiro, “A Forma di Ali”, pubblicato nel novembre 2015 e premiato con la Targa d’Autore Controcorrente nel dicembre 2016. Il disco è una nuova carta d’identità contenente un pop d’autore che diviene pulsante con l’aggiunta di violino, multipad e sequenze di elettronica. Il singolo di esordio omonimo dell’album è il manifesto della "politica" musicale dei Respiro, una visione che si estenderà per tutte le otto tracce del disco, non tralasciando però gli aspetti più intimi della quotidianità: l’amore, la separazione, la paura. Randagio è uno dei brani più forti presenti nel disco: la canzone è ispirata alla clochard Maria Silvia Spolato, intellettuale e matematica degli anni ’70, che fu costretta al vagabondaggio dopo aver rivelato la sua omosessualità.

In “UnPOPositivo” non mancano le collaborazioni con alcuni musicisti del panorama salentino, il featuring con Carmine Tundo, deus ex machina de La Municipàl, nel brano “Abissi”.

INGRESSO LIBERO

Start ore 22:30

Per info e prenotazioni: 3274592706

www.facebook.com/elbarrioverde7

 

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/2573859046213912/

 

Leggi tutto: Il PoPositivo dei Respiro a El Barrio Verde di Alezio

Coronavirus in Italia - italiani che infettano italiani, altro che stranieri

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Febbraio 2020
Visite: 1063

Come era logico che succedesse, il coronavirus è arrivato in Italia grazie a italiani. Purtroppo le malattie influenzali sono così vaste e facilmente trasmissibili che probabilmente potranno essere solo contenute e gestite anche grazie ai moderni ausili medici ma è davvero complicato esserne immuni. Curiosamente, in Italia, alcune "correnti di pensiero" avevano tentato di calvalcare l'onda della speculazione politica facendo passare il messaggio che il coronavirus sarebbe sì arrivato, ma grazie agli stranieri e quindi magari ai cinesi oppure tramite i famigerati clandestini sui barconi.

Leggi tutto: Coronavirus in Italia - italiani che infettano italiani, altro che stranieri

Riso soffiato al cioccolato

By Super User
Super User
Categoria: Ricette Italiane
20 Febbraio 2020
Visite: 2279

 

Oggi avevo proprio desiderio di un dolce sfizioso e zero tempo per stare in cucina, così ho aperto la dispensa e ho tirato fuori due barrette di cioccolato al latte avanzate dalle calze della befana e un sacchetto di riso soffiato...et voilà:

Barrette del famoso Nippon, fatte in casa :) golose e leggere (più o meno)

ingredienti:

200g di cioccolato al latte

20 g di burro

70 g di riso soffiato

Procedimento:

riducete in pezzetti le barrette di cioccolato e fatele sciogliere insieme al burro in un pentolino o nel microonde.

Riponete il riso in una coppetta sufficientemente capiente.

Appena il burro ed il cioccolato si saranno sciolti amalgamate per bene i due ingredienti fino ad ottenere una crema uniforme.

Versate il composto ottenuto nella coppetta insieme al riso e amalgamate per bene.

Su di una leccarda stendete un foglio di carta forno e versate sopra il riso soffiato al cioccolato, stendetelo con l'aiuto di una spatola e lasciate indurire per qualche ora.

Dopodiché tagliate a cubetti.

Potete mangiarle da sole o immergerle nello yogurt naturale: sono ottime in entrambi i casi!

Una Notte A Notre Dame per il secondo appuntamento di All’Opera!

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Febbraio 2020
Visite: 857
121180AB 329C 4097 878F E8B391EBF549IL 20 FEBBRAIO “UNA NOTTE A NOTREDAME” PER IL SECONDO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “ALL’OPERA” DEL BARRIO VERDE!
 
----------------------------
 
Ticket: € 13 biglietto singolo - € 40 in abbonamento per le 4 serate della rassegna
Start ore 21:00
Per info e prenotazioni: 327 4592706 
 
------------------------------
 
 
Giovedì 20 febbraio sarà “Una notte a NotreDame” il secondo appuntamento della terza edizione della rassegna “All’Opera” del Barrio Verde di Alezio, un viaggio ideale tra suntuose liriche d’opera e il bel canto che ha reso celebre nel mondo la cultura musicale italiana. 
 
Dalle ore 21:00 il palco del Barrio ospiterà il concerto liberamente tratto dall’opera musicale Notre Dame de Paris di Victor Hugo musicata da Riccardo Cocciante, con protagonisti Riccardo D’Ostuni nel ruolo di Quasimodo, Nevila Matja in quelli di Esmeralda, Vincenzo Maria Sarinelli nel ruolo di Febo, Giorgio Schipa in quello di Clopin, Lucia Conte in Fiordaliso, Federico Buttazzo nei panni di Gringuar e Carlo Provenzano in quelli di Frollo. La narrazione sarà magistralmente scandita dai racconti di Valentina Silvestri e Cristian Hasa, accompagnati al pianoforte dal Maestro Ekland Hasa e dalla partecipazione straordinaria del Coro Lirico di Lecce con la direzione del Maestro Vincenza Baglivo.
Una storia struggente dalle più varie trasposizioni sarà raccontata attraverso una selezione delle arie e dei duetti più belli e più suggestivi, trasportandoci tra le guglie della maestosa cattedrale e tra i vicoli di una Parigi di fine ‘400, in cui tra tafferugli, rapimenti e amori clandestini si svolge la nostra storia.
 
 
La terza edizione della rassegna “All’Opera” trasporta il pubblico del Barrio Verde in un viaggio ideale tra suntuose liriche d’opera e il bel canto che ha reso celebre nel mondo la cultura musicale italiana. Quattro appuntamenti, ciascuno dedicato a sfaccettature differenti della produzione classica, proponendo un excursus che va dall’opera lirica con la Tosca (30 gennaio) al musical con Una Notte a Notre Dame (20 febbraio), dal concerto bandistico della Città di Conversano Bandalarga all’Opera (6 marzo) fino a concludere con la tradizione della canzone napoletana con ‘A Città ‘e Pulecenella (2 aprile).
La nuova edizione della rassegna è contraddistinta da una scelta artistica mirata a proporre una tavolozza sempre più ampia di emozioni legate a una memoria musicale classica, che rimane immutata nel tempo e poggia sulle solide basi della tradizione, pensata per  un pubblico dall’orecchio musicale istruito e dalle esigenze più variegate. 
 
Tutti gli appuntamenti di “All’Opera”: 
30 gennaio: TOSCA
20 febbraio: UNA NOTTE A NOTRE DAME
6 marzo: BANDA LARGA ALL’OPERA - CONCERTO BANDISTICO CITTÀ DI CONVERSANO
2 APRILE: ‘A CITTÀ ‘E PULECENELLA
 
Ticket: € 13 biglietto singolo - € 40 in abbonamento per le 4 serate della rassegna
Start ore 21:00
Per info e prenotazioni: 327 4592706 
 

Grotte di Castellana, visite straordinarie per il Carnevale

By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Febbraio 2020
Visite: 1061

Aperture straordinarie alle Grotte di Castellana (Ba) in occasione del Carnevale 2020. Da sabato 22 a martedì 25 febbraio, il complesso carsico pugliese amplia notevolmente il ventaglio delle visite guidate, così da offrire più occasioni ai visitatori di scoprire uno tra i principali attrattori turistici pugliesi.

Dal 22 al 25 febbraio, quindi, sarà possibile visitare le grotte durante tutto il giorno, anche nel pomeriggio. Sarà possibile partecipare alla visita completa, itinerario di 3 km e della durata di circa 120 minuti che conduce alla splendente Grotte Bianca, alle ore 10:00, 11:00, 12:00, 14:00, 15:00 e 16:00. La visita parziale, più breve (lunghezza 1 km e durata circa 50 minuti) e che non prevede il passaggio nella Grotta Bianca, si svolgerà alle ore 13:00 e alle 17:00. Nei giorni che precedono e seguono il ponte di Carnevale gli orari di visita resteranno invariati (ore 10:00 e ore 12:00 visita completa, ore 13:00 visita parziale).

Sabato 22 febbraio, inoltre, sarà possibile abbinare alla visita delle grotte anche lo spettacolo stanziale Hell in the Cave, rappresentazione dell'Inferno di Dante nelle viscere della terra. Per l’occasione si potrà acquistare un pacchetto scontato che prevede la visita completa delle grotte alle ore 18:00 e lo spettacolo alle ore 21.00 (prenotazioni via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.grottedicastellana.it.

Altri articoli …

  1. 23 Febbraio 2020 - Bari, arriva il Papa - Mediterraneo frontiera di pace
  2. San Severo e l’agonia del centro storico: proposte di recupero Conferenza del CRD mercoledi 19 febbraio alla Biblioteca “Minuziano”
  3. Carnival Party con Dema e Manufunk a San Donato di Lecce!
  4. La mafia in Puglia in “Per sempre tuo, Cirano. Un giornalista contro le mafie pugliesi” di Vincenzo Arena Pubblicato il libro d’inchiesta sulla presenza mafiosa nella regione pugliese
  5. Morphide – è uscito il video di "Queen of Blame"

Pagina 300 di 1255

  • 295
  • 296
  • 297
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca