Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

“Surrender or Die” è il nuovo singolo dei Carmilla

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Novembre 2019
Visite: 1142

cover 8È online da ieri il video di “Surrender or Die”, il nuovo singolo dei Carmilla, band death metal svedese fondata nel gennaio 2017 che ha da poco accolto come frontwoman femminile Nathalie Astrada.

Come nelle canzoni precedenti, "Surrender or Die" è stato registrato presso il Claustrophobic Studio di Gävle, in Svezia e prodotto da Ronny Hemlin.

Per questa registrazione Håkan, Daniel e Felix Björklund accolgono con favore una line-up in parte nuova che aggiunge energia e carattere alla musica. Il batterista Felix Forsberg suona la batteria nel singolo e si è impegnato a suonare la batteria per Carmilla nel prossimo EP, in programma nel 2020. "Dato che Felix è coinvolto in diversi progetti, non ci resta che vedere che tempo avrà in futuro", afferma la band.

La nuova cantante Nathalie Astrada si unisce alla band: "Sono molto emozionata per tutto il lavoro che mi aspetta con eccellenti musicisti che ora sono i miei compagni di band", afferma Nathalie.

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=uZF67NmvwIs

Link Spotify: https://open.spotify.com/album/3vLM0JJpdcuCPK9BIZukqM

Leggi tutto: “Surrender or Die” è il nuovo singolo dei Carmilla

Presentazione di  'POESIE. Spirito d'armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere' di Girolamo Comi a Tuglie

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2019
Visite: 1291

locandina 27novembreDomani, mercoledì 27 novembre, alle ore 19, presso la Biblioteca Comunale "F.T.Gnoni" di Tuglie, si presenta  'POESIE. Spirito d'armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere' di Girolamo Comi.

All’incontro, organizzato dalla Biblioteca col patrocinio del Comune di Tuglie e in collaborazione con i ragazzi del Servizio Civile Nazionale, con Musicaos Editore e con l'Associazione Culturale Atlantide di Alezio,  interverranno i curatori del volume, il Prof. Antonio Lucio Giannone, docente ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea dell' Università del Salento, il Dott. Simone Giorgino, coordinatore del Centro di Ricerca PENS - Università del Salento, e l'Editore, il Dott. Luciano Pagano - Musicaos Editore. Introdurrà Annalucia Cudazzo del Servizio Civile Nazionale, porgeranno i saluti Laura Minerva, presidente dell'Associazione Culturale Atlantide, e Antonio Rima, Direttore della Biblioteca. La conclusione sarà affidata a Massimo Stamerra, Sindaco di Tuglie, e a Silvia Romano, Assessore alla Cultura.

 

Leggi tutto: Presentazione di  'POESIE. Spirito d'armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere' di Girolamo...

É uscito "Voyage", il nuovo singolo di Emmeffe

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2019
Visite: 1577

Voyage ArtworkAd un mese dall’uscita del suo primo album “Trust”, Emmeffe ci propone un brano inedito, “Voyage”, e lo descrive così:

“Se penso ad un viaggio mi viene spontaneo associarlo all’idea di movimento in ogni sua forma, che sia compiuto da esseri umani, oggetti, animali, elementi naturali. "Voyage" conduce in un mondo senza confini e senza tempo, un universo liquido, gassoso, denso, nebuloso, dove tutto fluttua, si avvolge e si distende flessuosamente in un movimento ipnotico che dalla profondità si prepara ad arrivare in superficie, un po’ come quando veniamo al mondo. Racchiude in sé il mutamento, l’esplorazione, lo sviluppo, la crescita: tutto ciò che in questo momento rappresenta per me questa mia avventura musicale”.

Leggi tutto: É uscito "Voyage", il nuovo singolo di Emmeffe

É uscito "Voyage", il nuovo singolo di Emmeffe

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2019
Visite: 1450

Voyage ArtworkAd un mese dall’uscita del suo primo album “Trust”, Emmeffe ci propone un brano inedito, “Voyage”, e lo descrive così:

“Se penso ad un viaggio mi viene spontaneo associarlo all’idea di movimento in ogni sua forma, che sia compiuto da esseri umani, oggetti, animali, elementi naturali. "Voyage" conduce in un mondo senza confini e senza tempo, un universo liquido, gassoso, denso, nebuloso, dove tutto fluttua, si avvolge e si distende flessuosamente in un movimento ipnotico che dalla profondità si prepara ad arrivare in superficie, un po’ come quando veniamo al mondo. Racchiude in sé il mutamento, l’esplorazione, lo sviluppo, la crescita: tutto ciò che in questo momento rappresenta per me questa mia avventura musicale”.

Leggi tutto: É uscito "Voyage", il nuovo singolo di Emmeffe

Babbo Natale e la Befana si incontrano a Castellana Grotte

By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2019
Visite: 1340

Torna il villaggio natalizio a Castellana Grotte (Ba), quest’anno in una veste completamente rinnovata e con una grande sorpresa per i più giovani. Nel 2019, infatti, ad accogliere famiglie e visitatori non ci sarà solo Babbo Natale, pronto a ricevere le lettere con le richieste dei più piccoli, ma anche la Befana che distribuirà calze e caramelle a tutti i bambini che andranno a trovarla nel suo grande chalet bianco.

L’appuntamento con Il Villaggio di Babbo Natale e della Befana è fissato da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 nella centralissima piazza Garibaldi, che ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica, e nei giorni festivi ospiterà un ricco programma di eventi e iniziative dedicate al periodo di festa più magico dell’anno, fra concerti, spettacoli, artisti di strada, laboratori per bambini e intrattenimento anche per i più grandi. In ognuna di queste occasioni un luminoso albero e luminarie a tema saranno cornice del maestoso e scintillante trono di Babbo Natale e della grande casa della Befana, dove sarà possibile incontrare i due personaggi simbolo delle festività natalizie per tutto il periodo di apertura del villaggio (dall’1 dicembre al 6 gennaio).

Oltre ad essere spazio dedicato ai numerosi eventi in programma per il Villaggio di Babbo Natale e della Befana, inoltre, il grande palco allestito all’interno del villaggio ospiterà anche quattro appuntamenti musicali a cura del Comune di Castellana Grotte. Dedicati a chi è bambino e a chi ancora un po’ così si sente, questi quattro concerti avranno come leitmotiv le sigle dei cartoni animati di ieri e di oggi. Ad inaugurare il periodo natalizio nella città delle grotte, domenica 1 dicembre alle ore 20:30, sarà per il secondo anno consecutivo l’inconfondibile e amatissima voce di Cristina D’avena. Seguiranno altri tre appuntamenti nelle domeniche successive: gli Ipergalattici - Cartoons cover band si esibiranno l’8 dicembre, le Stelle di Hokuto il 15 dicembre e Guiomar Serina dei Cavalieri del Re con The Misfits Cartoon Band il 22 dicembre.

 

Il Villaggio di Babbo Natale e delle Befana di Castellana Grotte è un evento a cura dell’ATS Il Villaggio di Natale 2019, composta da Associazione Culturale Iniziative Castellanesi, Confcommercio ASCOM Castellana Grotte, ASD Resi Dance, ASD Star Dance e Associazione Amici dei Giardini, e inserito nel cartellone comunale di eventi “Natale nella Città delle Grotte”.

Tutte le informazioni sulle attrazioni e sugli eventi del villaggio saranno presto disponibili sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram dedicati all’iniziativa, oltre che sul sito web www.natalenellacittadellegrotte.it, dove saranno presenti anche informazioni su mostre, presepi e tutti gli eventi in programma nel centro storico e nelle altre aree dedicate alle iniziative natalizie di Castellana Grotte.

 

PROGRAMMA EVENTI:

DOMENICA 1 DICEMBRE

ORE 20:30 - CRISTINA D’AVENA IN CONCERTO

VENERDÌ 6 DICEMBRE

ORE 17:00 - OFFICINA DEI PICCOLI …DIRITTO AL GIOCO (LABORATORIO NATALIZIO PER BAMBINI)

ORE 20:00 – “LA VERA ANIMA DEL NATALE” A CURA DI ASD PASSITO BAÌLANTE (SPETTACOLO DI BALLO E MUSICA)

SABATO 7 DICEMBRE

ORE 18:00 - COMPAGNIA DEI BIRBANTI (ARTISTI DI STRADA)

ORE 20:00 – “IL SORRISO DEL NATALE” A CURA DI ESSENZA BALLO E FITNESS (ESIBIZIONI DI BALLO E FITNESS)

DOMENICA 8 DICEMBRE

ORE 18.30 – “BABY DANCE CHRISTMAS” A CURA DI RADIO PUGLIA (BALLI E GIOCHI PER BAMBINI)

ORE 20:30 - IPERGALATTICI CARTOONS COVER BAND

VENERDÌ 13 DICEMBRE

ORE 18:00 - COMPAGNIA DEI BIRBANTI (ARTISTI DI STRADA)

ORE 20:00 – “THE FIRST FAMOUS” PREMIO VITO LUISI (CONTEST MUSICALE PER BAND EMERGENTI)

SABARO 14 DICEMBRE

ORE 20:00 – LA BEFANA VIEN DANZANDO... STAR DANCE ASD (ESIBIZIONE DI BALLO)

DOMENICA 15 DICEMBRE

ORE 18:30 – “BABY DANCE CHRISTMAS” A CURA DI RADIO PUGLIA (BALLI E GIOCHI PER BAMBINI)

ORE 20:30 - LE STELLE DI HOKUTO CARTOON NIGHT

VENERDÌ 20 DICEMBRE

ORE 16:00 - CACCIA AL TESORO… DI BABBO NATALE A CURA DELLA FONDAZIONE ONLUS “SAVERIO DE BELLIS”

ORE 20:00 – “THE FIRST FAMOUS” PREMIO VITO LUISI (CONTEST MUSICALE PER BAND EMERGENTI)

SABATO 21 DICEMBRE

ORE 18:00 - COMPAGNIA DEI BIRBANTI (ARTISTI DI STRADA)

ORE 21:00 – “MIXIN’TIME CON DANNY DEE” A CURA DI RADIO PUGLIA (DJ SET)

DOMENICA 22 DICEMBRE

ORE 19:00 – “DANCE CHRISTMAS” A CURA DI ASD RESI DANCE (ESIBIZIONI DI BALLO)

ORE 20:30 – “CARTOON CHRISTMAS SHOW” CON GUIOMAR SERINA DEI CAVALIERI DEL RE E THE MISFITS CARTOON BAND

MARTEDÌ 24 DICEMBRE

ORE 12:00 – “CHRISTMAS LUNCH” A CURA DI TAVERNA DEGLI AMICI (LIVE MUSIC & APPETIZER)

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE

ORE 18:00 - COMPAGNIA DEI BIRBANTI (ARTISTI DI STRADA)

ORE 20:00 - THE JOYFUL CHORUS (CORO GOSPEL)

VENERDÌ 27 DICEMBRE

ORE 20:00 – “THE FIRST FAMOUS” PREMIO VITO LUISI (CONTEST MUSICALE PER BAND EMERGENTI)

SABATO 28 DICEMBRE

ORE 21:00 – “MIXIN’TIME CON DANNY DEE” A CURA DI RADIO PUGLIA (DJ SET)

DOMENICA 29 DICEMBRE

ORE 18:30 – “BABY DANCE CHRISTMAS” A CURA DI RADIO PUGLIA (BALLI E GIOCHI PER BAMBINI)

ORE 20:00 - “CHRISTMAS SHOW” ASD STAR DANCE (ESIBIZIONE DI BALLO)

VENERDÌ 3 GENNAIO

ORE 21:00 – “MIXIN’TIME CON DANNY DEE” A CURA DI RADIO PUGLIA (DJ SET)

SABATO 4 GENNAIO

ORE 20:00 – “IL SORRISO DEL NATALE” ESSENZA BALLO E FITNESS (ESIBIZIONI DI BALLO E FITNESS)

DOMENICA 5 GENNAIO

ORE 18:30 – “BABY DANCE CHRISTMAS” A CURA DI RADIO PUGLIA (BALLI E GIOCHI PER BAMBINI)

ORE 20:00 – “THE FIRST FAMOUS” PREMIO VITO LUISI (CONTEST MUSICALE PER BAND EMERGENTI)

LUNEDÌ 6 GENNAIO

ORE 20:00 – “FIOCCHI DI MODA E STILE SOTTO L’ALBERO” JAMILA PARRUCCHIERI (SFILATA DI MODA)

Progetto D-SySCom: a Nardò un workshop sul tema “Smart Building”

By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Novembre 2019
Visite: 1118
“Amministrazione digitale e Smart Building: analisi, progettazione e realizzazione di un edificio intelligente. Il caso studio dell’edificio municipale del Comune di Nardò”: è questo il titolo del workshop organizzato dal raggruppamento esecutore del progetto D-SysCom insieme all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce, che si svolgerà venerdì 29 novembre alle ore 9:30 presso la “Sala Capone” Area Funzionale 4 del Comune di Nardò (LE), in via Giovanni Falcone. L’appuntamento rientra nel progetto D-SysCom - Data System Platform for Smart Communities, percorso condiviso dai Comuni di Nardò (LE), Conversano (BA) e Noci (BA) riguardante un processo di innovazione tecnologica grazie all’implementazione di un sistema di aggregazione e fruizione intelligente di dati, che con l’obiettivo di incrementare l’efficienza e l’intelligenza partecipata del territorio e supportare le Pubbliche Amministrazioni nelle attività di gestione, pianificazione, progettazione e informazione ai cittadini, allo scopo di renderle a tutti gli effetti Amministrazioni Digitali, consentirà di integrare e aggregare in modo opportuno dati già in possesso, dati provenienti da reti di sensori appositamente distribuite sul territorio, social media, open data e dati in arrivo dagli stessi cittadini, per consentirne la loro fruizione intelligente. Nell’ottica “Smart Community”, il progetto è diviso in tre domini applicativi: Smart Building (telecontrollo dell’impianto automatizzato comunale, controllo e limitazione dei consumi dell’edificio), Smart Social (“efficiency enhancement” dei servizi sociali comunali) e Smart City (ottimizzazione ed innovazione dei servizi pubblici municipali). Queste applicazioni implementeranno un sistema informativo centralizzato e distribuito che riunirà dati raccolti da fonti multiple, utile alla gestione comunale e al miglioramento dei servizi offerti, con tempestività di intervento sulle segnalazioni della cittadinanza, real-time monitoring di traffico e inquinamento, consumi energetici e stato fisico delle appliance automatizzate. Il Comune di Nardò e la sua Amministrazione, da tempo coinvolta nella transizione digitale e green del suo territorio, partecipa in qualità di utente finale nella declinazione del paradigma “Smart Building”, portando in dote al progetto l’immobile dell’ex pretura, attuale sede degli uffici comunali, con lo specifico obiettivo di giungere al termine dell’attività a strutturare un protocollo operativo strategico per la gestione energetica del patrimonio immobiliare pubblico esistente in un’ottica 4.0. La sinergia fra l’Università del Salento - Laboratorio Intedisciplinare di Progettazione e Gestione Integrata di Impianti Industriali e la Geatecno S.r.l. (forte della sua esperienza ultra decennale in transizione green degli edifici), partner di progetto coinvolti nello specifico ambito, punta, partendo dall’analisi del profilo energetico dell’edificio, alla progettazione ed installazione di reti di sensori (IoT) innovative capaci di comunicare dati sui consumi alla piattaforma centrale sviluppata dalla capofila SIT S.r.l. e alla APP sviluppata dal partner Eulogic S.r.l., per il controllo e la gestione dell’efficienza energetica dell’edificio e della sostenibilità ambientale. Sarà questo l’oggetto del workshop del 29 novembre che, dopo i saluti e l’introduzione ai lavori da parte del sindaco del Comune di Nardò avv. Giuseppe Mellone, dell’assessore Cosimo Natalizio con deleghe ad ambiente, parchi ed aree protette, verde pubblico, servizi ecologici e musei, e dell’ing. Raffaele Dell’Anna, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce, vedrà un primo approfondimento sul tema “Amministrazione Digitale” con gli interventi dell’ing. Nicola D’Alessandro, dirigente Area Funzionale 4 Comune di Nardò, e dell’ing. Nicola Fiore, consigliere e tesoriere dell’Ordine degli Ingeneri della Provincia di Lecce. Mentre nella seconda parte del convegno si punterà l’attenzione sulla sperimentazione “Smart Building” con gli interventi dell’ing. Gianluca Manieri (Comunale di Nardò), dell’ing. Manlio Ranieri e dell’ing. Amber Tiwari (Università del Salento, Laboratorio interdisciplinare di Progettazione e gestione integrata degli impianti industriali - Sezione di Fisica Tecnica), dell’ing. Fabio Capezzuto (Geatecno s.r.l.), del dott. Vito Virgilio (Eulogic s.r.l.) e del dott. Pietro Fedele Amatulli (SIT s.r.l.). D-SysCom è un progetto co-finanziato dalla Regione Puglia, attraverso l’avviso pubblico “Innolabs”, ed è realizzato in favore di quattro utenti finali (Comune di Conversano, Comune di Nardò, Comune di Noci e Associazione Logos Fts – Formazione Turismo Sviluppo) da un raggruppamento interamente pugliese composto da: Servizi di Informazione Territoriale Srl (azienda capofila), Aliser srl, Eulogic srl, Geatecno srl, dal Laboratorio interdisciplinare di Progettazione e Gestione Integrata di Impianti Industriali – Sezione di Fisica Tecnica dell’Università del Salento e dal Centro Nuove Tecnologie per l’Handicap e l’Integrazione del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento.

Altri articoli …

  1. "Let It All Burn" è il nuovo brano della band americana Love Ghost
  2. Trust – i “suoni elettronici” della natura nell’album d’esordio di Emmeffe
  3. Taranto: Il Cappellone di San Cataldo raccontato dal prof. Francesco Abbate
  4. Morphide: è uscito il video di “Enter The Storm”
  5. ORSARA (Fg), Qui non è Halloween: migliaia di persone attese il primo novembre per i Falò e le Teste del Purgatorio

Pagina 302 di 1240

  • 297
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca