Sabato, 22 febbraio, ore 19:30, presso la Biblioteca Comunale di Gallipoli, partirà il Festival per il centenario di Francesco Luigi Bianco, compositore e pianista gallipolino del XIX° secolo (1859-1920).
Il Festival, che è un progetto culturale composto da più eventi e abbraccia la storia, le tradizioni locali, la musica, la poesia e la danza, vedrà l’esecuzione in prima assoluta di molte opere inedite di artisti gallipolini sia del presente che del passato. Vanta il patrocinio dell’Assessore dell’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia ed è organizzato dall’Associazione Filarmonica Città di Gallipoli presieduta da Luciano Alemanno, in collaborazione con il Comune di Gallipoli e con l'Accademia Lirica di Copertino “Germogli d’arte” guidata dal tenore internazionale Salvatore Cordella. Direzione artistica del soprano Laura De Vita e arrangiamenti musicali del M° Luigi Solidoro.
Leggi tutto: Serata inaugurale del Festival per il Centenario di Francesco Luigi Bianco
Il carnevale porta con sé un’esplosione di colori e noi iniziamo cautamente a pensare alla bella stagione...
Oggi proponiamo l’avocado ripieno, un piatto esotico, fresco e colorato.
Ingredienti per due:
Martedì 18 febbraio negli spazi della Biblioteca Rogadeo di Bitonto e mercoledì 19 febbraio all’interno della Libreria Feltrinelli di Bari la Cooperativa Ulixes e le Officine Culturali di Bitonto organizzano, in partenariato dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, un ciclo di incontri legato al tema delle migrazioni e al valore dell’incontro tra popoli e culture differenti, alle criticità politiche e sociali che in Italia una cultura spesso ’arretrata’ manifesta davanti a questi importanti temi.
Leggi tutto: Bitonto - UN CICLO DI INCONTRI SUL TEMA DELLA MIGRAZIONE
Taranto, la “Città dei due Mari” si prepara a festeggiare la festività più bella e colorata a misura di bambino e non solo. Venerdì 14 febbraio 2020, presso la Sala degli Specchi di Palazzo di Città, ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione de “ Carnevale a Taranto ”, il cartellone 2020 patrocinato dal Comune di Taranto, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta Melucci, con deliberazione N. 34/2020 a firma del 10/02/2020. Dunque, una rassegna di eventi culturali e carnevaleschi inserita nella programmazione delle attività culturali a cura dell’Assessorato alla Cultura e Tradizioni Popolari, Eventi e Spettacolo, il dr. Fabiano Marti.
Leggi tutto: Taranto: tutto pronto per la rassegna “ Carnevale a Taranto ”
MG RESEARCH PER AFFARITAILIANI - Il presidente uscente Michele Emiliano - candidato di PD, Sinistra Italiana, Verdi, Socialisti, Articolo Uno, Senso Civico e altri di Csx - risulta al momento in testa con una forchetta tra il 35 e il 39%. Secondo posto Antonella Laricchia - candidata del Movimento 5 Stelle - tra il 31.5 e il 27.5% e Raffaele Fitto - eventuale candidato del Centrodestra in quanto lanciato da Fratelli d'Italia con l'ok di Forza Italia ma non ancora sostenuto dalla Lega - con una forchetta tra il 27,5 e il 31,5%. Flop del candidato di Candidato Italia Viva e Azione (il nome non è stato ancora scelto) tra l'1 e il 3%. Altri candidati complessivamente tra l'1 e il 3%.
Leggi tutto: Elezioni Regionali 2020 in Puglia - Michele Emiliano nettamente in testa
La nuova “Grotte di Castellana Guida LIS” è stata presentata oggi, lunedì 10 febbraio, nel corso della conferenza stampa “Turismo per tutti: accessibilità, servizi e cultura delle Grotte”, che ha visto protagonisti le Grotte di Castellana e il Comune di Castellana Grotte (Ba) nello spazio conferenze della Regione Puglia presso Fieramilanocity in occasione della Bit.
Si tratta della prima videoguida in Lingua dei Segni Italiana delle grotte d’Italia, che racconta l’itinerario sotterraneo delle Grotte di Castellana, un percorso di tre chilometri accessibile in tutte le stagioni che si propone tra gli attrattori turistici più importanti della Puglia, pronto ad ospitare i visitatori durante tutti i dodici mesi.
Leggi tutto: UNA VIDEOGUIDA IN LINGUA DEI SEGNI PER LE GROTTE DI CASTELLANA