Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Alternanza scuola-lavoro, siglato protocollo

By Redazione
Redazione
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2017
Visite: 1684

Facilitare l’ingresso nel mondo della professione forense attraverso percorsi di ‘alternanza scuola-lavoro’ rivolti a studenti degli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado della Città Metropolitana di Bari: è questo l’obiettivo del protocollo di intesa firmato oggi da Ordine degli Avvocati di Bari e Ufficio scolastico regionale per la Puglia.

I due enti, attraverso una serie di azioni da svilupparsi nei prossimi tre anni, favoriranno l’orientamento scolastico e professionale dei giovani valorizzando vocazioni e interessi personali; in particolare attueranno modalità di apprendimento flessibili che colleghino formazione in aula ed esperienza pratica, favorendo l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. 

L’accordo parte già con un progetto concreto: l’Ordine degli Avvocati di Bari promuoverà, a partire dal prossimo mese di gennaio, un primo percorso di alternanza scuola-lavoro dedicato all’educazione alla legalità e finalizzato a promuovere la formazione di una coscienza civile nei ragazzi. Il percorso sarà articolato in tre momenti: il primo, della durata di 20 ore, sarà focalizzato sulla formazione in aula per sviluppare conoscenze nel diritto e sulle professioni giuridiche; la seconda fase, di 30 ore, prevede stage in circa studi legali del territorio per acquisire competenze sull’attività pratica di uno studio legale mentre la terza e ultima fase, di 20 ore, sarà dedicata alla simulazione, attraverso la tecnica del ‘gioco di ruolo’, di un processo con il coinvolgimento di un magistrato o di un giudice di pace. Parteciperanno al progetto almeno 150 studenti – presenti oggi alla firma del protocollo insieme ai dirigenti scolastici - provenienti dai licei baresi ‘Socrate’, ‘Fermi’, ‘Salvemini’, ‘Scacchi’ e dagli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore ‘Perotti’ e ‘Marco Polo’.

L’attuazione del protocollo sarà demandata a un “comitato tecnico-scientifico” composto dal direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Anna Cammalleri, dal presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari Giovanni Stefanì e da quattro rappresentanti di ciascun ente.

«Siamo lieti di siglare oggi questa collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – ha commentato il presidente dell’Ordine degli Avvocati Giovanni Stefanì -; è indispensabile collegare il sistema dell’istruzione, che svolge un ruolo imprescindibile per la formazione del capitale umano, con il mondo del lavoro. L’obiettivo è quello di offrire agli studenti l’opportunità di prendere contatto con la realtà lavorativa approfondendo le varie professioni giuridiche, oltre che di esplorare vocazioni e modificare l’ormai obsoleto rapporto tra il conoscere, il fare e lo sperimentare».

 

«Le esperienze di alternanza scuola lavoro cui il presente protocollo rinvia – ha ricordato il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Anna Cammalleri - necessitano di riflessioni autentiche sul tipo di professionalità specifica, come prospettiva lavorativa, e sulle diverse competenze di cittadinanza da essa richiamate. Se così l'alternanza diviene una reale leva di cambiamenti». 

LOSACCO (PD): STANZIATE RISORSE PER RISTRUTTURAZIONE PALAZZO SAN GAETANO BARI VECCHIA

By Redazione
Redazione
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Dicembre 2017
Visite: 1854

“Grazie all’interessamento del MIBACT, sono state stanziate le risorse per la ristrutturazione di Palazzo San Gaetano a Bari vecchia.”

Lo annuncia in una nota il deputato barese del PD, Alberto Losacco.

Leggi tutto: LOSACCO (PD): STANZIATE RISORSE PER RISTRUTTURAZIONE PALAZZO SAN GAETANO BARI VECCHIA

Open Wine Market, il mercatino di Natale di Cantina Moros

By redazionesalento
redazionesalento
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2017
Visite: 1694
  • Rotary eClub Federico II
  • Kit Identificazione Bambino

Musica, candele, gusto e tanti buoni vini: questi gli ingredienti di “Moros Open Wine Market 2017”  occasione unica per assaggiare l'intera collezione dei vini firmati Claudio Quarta Vignaiolo, in un’atmosfera natalizia, nella grande Sala Pignatelli di Cantina Moros, a Guagnano, in provincia di Lecce.

Leggi tutto: Open Wine Market, il mercatino di Natale di Cantina Moros

IL GUSTO DEL TERRITORIO, ECCO A VOI A TENUTE EMÉRA “CANTINA CON CUCINA”

By redazionesalento
redazionesalento
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2017
Visite: 1822
  • Rotary eClub Federico II
  • Tommy Door

Claudio Quarta e la chef Valentina De Palma inaugurano “Cantina con Cucina”. Èil nuovo progetto di ristorazione di qualità nella masseria diTenute Eméra, la cantina di Lizzano, nel cuore delle DOP Negroamaro e Primitivo di Manduria. Circondata dai vitigni e dal paesaggio rurale, a due passi dal mare, la cantina aprirà la sua cucina nei fine settimana: il venerdì e il sabato a cena, la domenica a pranzo.  

Leggi tutto: IL GUSTO DEL TERRITORIO, ECCO A VOI A TENUTE EMÉRA “CANTINA CON CUCINA”

LA MAGIA DEL NATALE CON IL PRESEPE VIVENTE DI MOTTOLA

By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2017
Visite: 1549

Cento figuranti in abiti d’epoca, scene di vita quotidiana, musica dal vivo, animali, antichi mestieri, fino al luogo più suggestivo: la grotta della Natività. A Mottola è tutto pronto per la XVIII edizione del Presepe Vivente, in programma domenica 17 dicembre (dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22) e il 5 gennaio (dalle 18 alle 22) nel Santuario della Madonna delle Sette Lampade.

Leggi tutto: LA MAGIA DEL NATALE CON IL PRESEPE VIVENTE DI MOTTOLA

Incontro con la poesia di Lucia Babbo

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Dicembre 2017
Visite: 1983
  • Protezione minori
  • fede

Ancora un appuntamento con la rassegna letteraria “Libri con tè”. Il 13 dicembre, alle ore 18:30, sarà la volta della poesia di Lucia Babbo con la sua recente raccolta intitolata “Come edera tra i sassi”, impreziosito dalle illustrazioni dell'artista Bruno Pierozzi. Dopo l’introduzione di Daniela Mazzotta titolare della libreria Adriatica, dialogherà con l’autrice Lucia Babbo la giornalista Antonietta Fulvio. Ingresso libero.

Leggi tutto: Incontro con la poesia di Lucia Babbo

Altri articoli …

  1. Condominio 4.0, workshop a Bari
  2. A MOTTOLA IL PRESEPE VIVENTE DIVENTA MULTICULTURALE
  3. Fragagnano: Avviato il countdown per la tanto attesa II^ edizione del Mercatino di Natale
  4. ALLA SCOPERTA DEL QUARTIERE DELLE CERAMICHE, TRA ARTE E SAPORI
  5. Crisi Venezuela, il Governo risponde a Losacco

Pagina 362 di 1241

  • 357
  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca