Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Elio Ria presenta Arrembaggi - l'estremo tentativo di capirci qualcosa - la sua nuova raccolta di poesie

By Edit
Edit
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Ottobre 2018
Visite: 1399

Arrembaggi è la nuova raccolta di poesie del poeta e saggista salentino Elio Ria, un estremo tentativo di capire qualcosa della nostra società, del nostro modo di essere. Un libro pubblicato da Edit Santoro in cui Elio Ria dissacra il paradiso e invoca l’inferno, immola parole, innalza altari, distrugge e costruisce cattedrali di parole…disintegra la realtà, mostra le debolezze della società, si immischia nelle cose che non lo riguardano per rilevare indifferenze sociali e individuali, ma non è il poeta-scrittore salvifico che tenta di redimere il mondo, dà qualche indicazione di una traccia che possa sorvegliare il futuro di tutti.

Elio Ria intende adoperarsi per una filosofia della libertà e della responsabilità del singolo individuo nella costruzione dei valori propri in rapporto con quelli degli altri. Il libro (il suo pensiero) porta all’estrema riflessione di conoscere se stessi e far prendere coscienza di ciò che si è in una caduta esistenziale per giungere infine all’attribuzione di responsabilità totale di ogni essere. Un’apertura anche poetica sull’infinito, sull’universo, sulla luna, sul sole, sulle stagioni, sulle tradizione, sull’uomo per non perdersi in un eterno precipitare.

La prima presentazione di “Arrembaggi. L’estremo tentativo di capirci qualcosa” è organizzata venerdì 26 ottobre presso la Biblioteca Comunale di Tuglie, mentre giovedì 8 novembre sarà il Liceo Scientifico L. da Vinci di Maglie a ospitare un nuovo appuntamento con l’autore, e lunedì 23 novembre la Fondazione Verri di Lecce.

 

Leggi tutto: Elio Ria presenta Arrembaggi - l'estremo tentativo di capirci qualcosa - la sua nuova raccolta di...

Auto mia, quanto mi costi? le differenze di spesa da regione a regione

By Press
Press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Ottobre 2018
Visite: 1895

Quanto costa avere unauto in Italia 03

Acquistare e mantenere un’automobile è una spesa importante che influisce sui bilanci delle famiglie italiane. A influire sui costi totali non c’è solo la spesa per l’acquisto, ma anche i costi legati al mantenimento e all’utilizzo del veicolo, come il carburante, l’assicurazione RCA, il tagliando e il bollo auto. La somma finale, però, non è univoca per tutto il territorio nazionale ma può variare anche in maniera sostanziale in funzione della regione di residenza.

Leggi tutto: Auto mia, quanto mi costi? le differenze di spesa da regione a regione

Avetrana: Un viaggio indietro nel tempo per rivivere il ‘700

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2018
Visite: 3493

L'Associazione Culturale “Ars Aurea - Ildegarda di Bingen ”, con presidente la Sig.ra Maria Tondo, conosciuta nel panorama socioculturale per la rivalutazione degli antichi mestieri artigianali del Regno delle Due Sicilie,  con sede in Avetrana, ha dato vita ad un progetto di studio nell'ambito delle arti minori locali. Dopo un’attenta indagine storiografica e filologica, con la collaborazione indispensabile del professor Pietro Scarciglia, in qualità di storico locale, attingendo preziosissime informazioni dalla consultazione minuziosa degli “ stizzi ”, ossia i corredi matrimoniali di Avetrana tra il ‘700 e l’800.

Leggi tutto: Avetrana: Un viaggio indietro nel tempo per rivivere il ‘700

Galaxies è il nuovo disco di Vanterrania

By Edit
Edit
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2018
Visite: 1778

“Galaxies” è l’ultimo album di Vanterrania, nome d’arte dell'artista catanese Giovanni Brancati, che compone, suona e produce l’intero lavoro con sequencer, synth e chitarra. 

La voglia di creare e sperimentare nuovi suoni ha portato l’artista a comporre diversi album che sono come “colonne sonore”(“Mysterious” ed “Electronix” entrambi del 2016). In questi album Vanterrania ha fatto prevalere un uso dell’elettronica alquanto psichedelico, un uso dell’elettronica tanto contaminato dall’influenza di diversi stili musicali, ossia punk, rock ed industrial.

Leggi tutto: Galaxies è il nuovo disco di Vanterrania

20 Ottobre - International Observe the Moon Night - Altamura

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2018
Visite: 1493

Sabato 20 ottobre alle 19:30 siete invitati in Masseria Scalera (Altamura) per celebrare l'International Observe the Moon Night.

International Observe the Moon Night è un evento mondiale annuale che incoraggia l'osservazione, l'apprezzamento e la comprensione della nostra Luna e della sua connessione con la scienza e l'esplorazione planetaria della NASA. L'evento annuale collega scienziati, educatori e appassionati lunari provenienti da tutto il mondo.

Leggi tutto: 20 Ottobre - International Observe the Moon Night - Altamura

Semplice è il primo singolo di Alberto Tuma

By Edit
Edit
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Ottobre 2018
Visite: 1417

Semplice Alberto Tuma cover"Semplice" è il primo singolo del giovane cantautore Alberto Tuma, alla sua prima esperienza da solista dopo l’avventura con I Segreti di Oscar.

Presentato in anteprima al Cantiere Hambirreria di Lecce giovedì scorso, Semplice è disponibile in radio e in tutti gli stores digitali, con la produzione artistica di RafQu (Raffaele Quarta). è un brano diretto e senza fronzoli, che con la sua immediatezza pop racconta un amore fatto di gesti e momenti semplici, per l’appunto. Il singolo è accompagnato da un videoclip molto suggestivo creato dallo stesso Alberto che, riprendendo e rimontando le scene del viaggio di nozze a Parigi dei suoi genitori nel 1995, restituisce a chi guarda la tenerezza autentica di un amore appena consolidato e pronto a proiettarsi nel futuro.  

Il video è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=uM9lHNzYRmU

Leggi tutto: Semplice è il primo singolo di Alberto Tuma

Altri articoli …

  1. Nikk & The Bad Boys: nuovo bassista e nuovo lavoro in arrivo!
  2. MARTANO - 18-21 Ottobre - 29^ SAGRA DE LA VOLÌA CAZZATA
  3. Brindisi - Festa della cooperazione internazionale
  4. 32^ Sagra delle Olive a Sannicandro di Bari - L'Oliva Tèrmite
  5. Incontro con Remo Croci. Serata noir a Palazzo Tamborino Cezzi

Pagina 363 di 1262

  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • 367

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca