Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il giardino del bisogno. Le poesie di Lino Manca

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Giugno 2017
Visite: 1855

Si intitola Il giardino del bisogno la nuova raccolta di versi di Lino Manca, edito da Il Raggio Verde, che sarà presentato a San Pietro In Lama il 1 luglio, alle ore 19, nella sala conferenze della Biblioteca Comunale “Salvatore Tramacere”, in piazza del Popolo.

Interverranno alla preesentazione il prof. Antonio Marzo, Marcello Buttazzo, Francesco Pasca, la giornalista Antonietta Fulvio direttrice della collana. Coordina la serata il giornalista Simone Liaci. Letture a cura dell’associazione culturale “Teatro Valle della Cupa Monteroni” sulle musiche della chitarrista Andreina Capone. Ingresso libero

La poesia di Lino Manca è una struggente descrizione dei trascorsi contadini, con le zolle marroni di rosso sangue: radici che affondano in una vivida terra di ancestrali vicende. Lino è molto attento al paesaggio, distillato nella sua purezza primigenia. Luoghi da respirare acutamente e da bere a piene mani. Il suo paese natio, San Pietro in Lama, campeggia in tutto il suo essenziale sfavillio di contrada di periferia, da traversare sempre con lo sguardo fiero e aguzzo e con il pensiero pertinace. (…) Lino Manca è un poeta dell’amore, composto e scomposto in tutte le sue varianti. È un poeta della dolcezza, sa abbracciare e consolare gli esseri viventi, sa piangere l’assenza, sa colmare la presenza.

La copertina del volume è impreziosita dall’opera dell’artista Luigi De Giovanni.

Cenni biografici

Nato il 13 marzo 1947, Lino Manca da sempre è appassionato di poesia, arte e musica.

Per lui il bisogno è riempire il proprio cielo di capacità.

Nel lungo impegno come insegnante nei doposcuola comunali e successivamente come impiegato comunale ha organizzato tribune per l’altro organizzando rassegne teatrali e musicali nel suo paese natio, San Pietro in Lama (Lecce).

Nel 2008 esce per i tipi di Lupo editore la sua prima raccolta di poesia intitolata Ocra.

Ama comporre le sue poesie, rigorosamente su carta, posizionata su un cavalletto perché per lui scrivere versi equivale a dipingere non solo stati d’animo ma anche luoghi e atmosfere parte integrante dell’identità culturale di una comunità.

Partito il countdown del Torneo dei Rioni: “ Possessio Fregani ” III edizione a Fragagnano (Ta)

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Giugno 2017
Visite: 2744

Nell’intero mese di giugno, il Comune di Fragagnano è in totale fervore per i consueti preparativi al Torneo dei Rioni “Possessio Fregani” III edizione 2017, che culmineranno con la rievocazione storica del “ Transitus Sancti Antonii ” evento dedicato al Transito Glorioso di Sant’Antonio di Padova. Il suo culto si verificò in quasi tutto il Salento nella seconda metà del XIV sec. grazie al principato della Famiglia Orsini, nobili della vicina Taranto. Ma già nel XIII sec., nel piccolo borgo medioevale di Fragagnano, si attestava la presenza di tale culto grazie ad alcuni membri  della stirpe Dell’Antoglietta che erano assai vicini al santo.

Leggi tutto: Partito il countdown del Torneo dei Rioni: “ Possessio Fregani ” III edizione a Fragagnano (Ta)

Le storie di San Vito dipinte da Buttazzo

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Giugno 2017
Visite: 2384

In occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono di Lequile l’artista Roberto Buttazzo presenterà al pubblico le tre opere dedicate alle Storie di San Vito.

Leggi tutto: Le storie di San Vito dipinte da Buttazzo

Transitus Sancti Antonii : la rievocazione storica che accomuna Padova con Fragagnano

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Giugno 2017
Visite: 2816

Domenica 25 giugno 2017, presso il Centro Storico del Comune di Fragagnano (Ta), avrà luogo l’evento culturale denominato “Transitus Sancti Antonii ”, giunto alla consueta VII edizione. Il Transito di Sant’Antonio è una rievocazione storica di matrice medioevale promossa dall’Amministrazione Comunale di Fragagnano targata dott. Giuseppe Fischetti , dalla  Parrocchia  “ Maria SS. Immacolata ” nella figura di Don Santo Guarino, progettato e realizzato egregiamente dall’Associazione di promozione socioculturale  Terra Nostra Fragagnano, guidata dal presidente Orazio Surgo.  

Leggi tutto: Transitus Sancti Antonii : la rievocazione storica che accomuna Padova con Fragagnano

Violoncelli al Cinema - Domenica 2 Luglio al Teatro Romano di Lecce

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Giugno 2017
Visite: 1795

WEB-Locandina-Violoncelli-al-Cinema.jpg

Straordinario appuntamento estivo per la 47^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Domenica 2 luglio, nella meravigliosa cornice del Teatro Romano di Lecce, gli otto violoncelli e il contrabbasso del Cello Ensemble “Nino Rota”, diretti dal M° Michele Cellaro, incanteranno il pubblico con “Violoncelli al Cinema”, affascinante concerto che riunisce le colonne sonore più belle della storia del cinema.

Leggi tutto: Violoncelli al Cinema - Domenica 2 Luglio al Teatro Romano di Lecce

Sabato 1 Luglio Fabri Fibra alla Praja di Gallipoli

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Giugno 2017
Visite: 1803

bannerFibra.jpg

Sabato 1 luglio arriva alla Praja di Gallipoli il re del rap italiano, Fabri Fibra, in scena con il suo “#FenomenoShowcase”. L'artista marchigiano porterà sul palco le canzoni del nuovo album assieme ai brani storici della sua carriera, per uno show imperdibile, cool e tagliente come le sue rime.

Leggi tutto: Sabato 1 Luglio Fabri Fibra alla Praja di Gallipoli

Altri articoli …

  1. Demonology HiFi domenica 18 giugno allo Zen Beach di Gallipoli
  2. La Municipal domenica 11 giugno allo Zen Beach di Gallipoli
  3. Street Food e cucina salentina: una nuova proposta a Lecce
  4. Sabato 17 Giugno Ananè Vega per l'inaugurazione del Ten Club di Gallipoli
  5. Maruggio: Serata di premiazione del Premio Marubium II edizione 2017.

Pagina 377 di 1241

  • 372
  • 373
  • 374
  • 375
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca