Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Omaggio all'arte di Rita Guido

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Marzo 2017
Visite: 2664

In occasione di Itinerario Rosa, il cartellone promosso dall'amministrazione comunale di Lecce e strettamente legato ad indagare la creatività al femminile, Il Raggio Verde presenta Rita Guido. Le porte della luce una giornata di studio sabato 25 marzo con inizio alle ore 17:30 nella sala conferenze dell’ex Conservatorio Sant’Anna. Dopo la proiezione del video realizzato da Sara Di Caprio sarà la storica dell’arte Marina Pizzarelli a delineare il profilo e a ripercorrere la carriera artistica di Rita Guido, artista di spicco nel panorama dell’arte contemporanea del Novecento. Un omaggio alla sua visione dell’arte esigenza di vita irrinunciabile perché come piace ricordare all’artista, per dirla con i versi di Vittorio Pagano “se la vita entra nell’arte, l’arte entra nella vita”.
“La sua lunga storia d’amore con la pittura, iniziata nei primi anni ’60 e tutt’oggi più che mai viva, - scrive nel saggio introduttivo Marina Pizzarelli - è storia di una vita, testamento spirituale, àncora di salvezza, ragione di tutta un’esistenza”.
Diplomatasi presso l’Istituto d’arte Pellegrino di Lecce nel ’60, con varie esposizioni e presenze è stata parte integrante del Gruppo terra d’Otranto, Rita Guido è presente sulla scena artistica nazionale e internazionale dagli anni ’60 conseguendo diversi premi e consensi. Fino al 1982 parallelamente alla sua attività artistica ha svolto quella di docente presso gli Istituti d’arte di Poggiardo e di Galatina, sino al 1982 dove ha insegnato Disegno Professionale e Progettazione.
Una vita vissuta interamente per l’arte, a partire dagli anni Sessanta, quando le mostre dei suoi lavori si susseguono a ritmo costante in Italia ma varcano anche l’oceano arrivando in Canada e negli Usa esponendo a Toronto, New York, S. Francisco. Oltre che nelle principali città italiane: Milano, Bergamo, Nardò, Matera, Firenze, Casa Comi di Casamassella fino alla più recente mostra nel 2013 tenutasi al Castello Carlo V di Lecce.

Omaggio alla poesia del D'Amelio

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Marzo 2017
Visite: 2441

 Non poteva  esserci occasione migliore della Giornata Mondiale della Poesia per celebrare il primo poeta dialettale leccese: Francescantonio D’Am elio dando alla stampa, in una versione anastatica, la raccolta di Puesei a lingua leccese. Si tratta del primo volume della collana, Riscoperti, nata da un’idea di Fabio Colella e dalla sinergia della casa editrice Il Raggio Verde e la libreria La bambola di Kafka, ed è diretta da Giusy Petracca.

Leggi tutto: Omaggio alla poesia del D'Amelio

Taranto: Il Liceo Statale “Archita” vince il I° Premio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti con “ Vox ”

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Marzo 2017
Visite: 3036

Il  Liceo Statale “Archita”, il più antico di Taranto, la cui ex sede storica, ormai, è divenuta eterno cantiere a cielo aperto senza ancora una soluzione di continuità, a quanto pare l’11 aprile 2017, si fregerà di un nuovo ed ulteriore titolo: il Primo Premio Nazionale  dell’Ordine dei Giornalisti con “ VoX ”. Ciò si evince dal comunicato redatto, direttamente dal dirigente scolastico del Liceo, il Prof. Pasquale Castellaneta.  Dal comunicato si evince che, il liceo medesimo è stato premiato direttamente dall’ O.D.G. Nazionale, nell’ambito della XIV ed. del concorso nazionale “ Fare Giornale nelle Scuole ”.

Leggi tutto: Taranto: Il Liceo Statale “Archita” vince il I° Premio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti con “...

Settimana Santa in Puglia - Le confraternite

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Marzo 2017
Visite: 3131

La Settimana Santa è una delle ricorrenze dell’Anno Liturgico più sentite in tutte le città della Puglia, dalle più piccole alle più grandi. Sicuramente l’apice delle celebrazioni religiose, per quanto riguarda soprattutto le manifestazioni esterne, si ha nel corso della giornata del Venerdì Santo, in genere con la processione dei Misteri, ma anche il Venerdì antecedente la Domenica delle Palme, quello che un tempo era denominato di Passione o dei Dolori, vede quasi in ogni località una processione dell’Addolorata o della Desolata.

Leggi tutto: Settimana Santa in Puglia - Le confraternite

Settimana Santa in Puglia - Le confraternite

By Super User
Super User
Categoria: Storia e Tradizioni Pugliesi
13 Marzo 2017
Visite: 5269

La Settimana Santa è una delle ricorrenze dell’Anno Liturgico più sentite in tutte le città della Puglia, dalle più piccole alle più grandi. Sicuramente l’apice delle celebrazioni religiose, per quanto riguarda soprattutto le manifestazioni esterne, si ha nel corso della giornata del Venerdì Santo, in genere con la processione dei Misteri, ma anche il Venerdì antecedente la Domenica delle Palme, quello che un tempo era denominato di Passione o dei Dolori, vede quasi in ogni località una processione dell’Addolorata o della Desolata.

Leggi tutto: Settimana Santa in Puglia - Le confraternite

Bari. Attivo il servizio di Odontoiatria Sociale nella Casa delle Bambine e dei Bambini

By SOPHI
SOPHI
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Marzo 2017
Visite: 4605
  • Statuto
  • Modugno

Bari 7 marzo 2017 | Nel mese di Febbraio 2017 si è inaugurato il Centro Polifunzionale per la Prima Infanzia “Casa del le Bambine e dei Bambini” (CBB) si rivolge a famiglie con figli minori di età sino a 5 anni residenti o temporaneamente presenti nel territorio di Bari. L'obiettivo dell'Assessorato al Welfare del Comune di Bari e dell'Assessora Dr.ssa Francesca Bottalico, è offrire un innovativo un punto di riferimento per quei nuclei familiari in situazione di povertà e disagio socio- economico. 

Leggi tutto: Bari. Attivo il servizio di Odontoiatria Sociale nella Casa delle Bambine e dei Bambini

Altri articoli …

  1. Taranto: #tarantoinrosa, un convegno per l’emancipazione femminile e i diritti delle donne
  2. A Lecce la presentazione del libro ‘Frammenti di vita pendolare’ di Annatonia Margiotta
  3. SABATO 11 MARZO JAMAICAN VIBES CON SPECIAL GUEST ONE LOVE HI POWA
  4. Pasquetta al Parco Gondar! 15 ore di musica, 55 show, arte, lunapark e tanto divertimento
  5. Fragagnano (Ta): Angelo Massaro, le verità nei primi giorni fuori dalla prigione dopo 21 anni di sofferenze.

Pagina 380 di 1241

  • 375
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • 384

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca