Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Bari: si inaugura il primo programma RotaKids in Italia

By EN
EN
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Maggio 2016
Visite: 3152
  • Giuseppe Manzo
  • Supersano
  • Bambini
  • Ambiente

Insegnare ai più piccoli a diventare futuri Cittadini responsabili, aumentando l’autostima e sviluppando le qualità della leadership per poi introdurli alle prime esperienze di Servizio per la Collettività, attraverso il gioco. È questo il fine del nuovo programma RotaKids rivolto ai bambini e alle bambine al di sotto dei 13 anni, che sarà inaugurato domani 3 maggio 2016 dal Rotary Bari Alto Casamassima presso il Centro Ascolto Famiglie di S. Nicola - Murat di Bari, nell’ambito del Mese dell’Infanzia. Seguirà la prima iniziativa del Rotakids volta ad avvicinare i bambini alla comprensione della parola Diritto, attraverso il laboratorio #IOCOMETU in collaborazione con il Comitato Unicef di Bari e il patrocinio dell’Assessorato al Welfare del Comune di Bari.

Il Rotary è una Associazione Internazionale di Servizio per la Collettività che annovera 1,2 milioni di uomini e donne di tutto il mondo, volta alla diffusione dei valori e ideali di amicizia, pace, tolleranza e rispetto delle diversità. Per raggiungere una maggiore consapevolezza e capacità di promuovere questi valori è necessario sviluppare le qualità della leadership, partendo proprio dalle giovani generazioni, con i programmi Rotaract, Interact ed ora anche RotaKids, che introduce - per la prima volta in Italia - un’opportunità di crescita, apprendimento e condivisione anche per i bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni, attraverso il gioco e il Rotary.

SEDE Evento: CAF/CAP Centro di Ascolto per le Famiglie - Centro aperto polivalente per i minori (CAP) Murat - S. Nicola, Strada del Carmine n. 11 (Bari Borgo Antico).

 

A LECCE IL MADE IN ITALY D’AUTORE CON ARTIGIANATO D’ECCELLENZA

By redazionesalento
redazionesalento
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Maggio 2016
Visite: 3102
  • La tazzina di caffè
  • miti

 

Apre anche quest’anno nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce, dal 20 al 22 maggio, ARTIGIANATO D’ECCELLENZA, mostra-mercato del manufatto d’autore ideata nel 2009 da Marialucia Seracca Guerrieri Portaluri per valorizzare il made in Italy d’autore e il territorio in cui la manifestazione si tiene, il Salento.

 

L’edizione 2016, come di consueto abbinata ai “Cortili aperti” promossi dall’Associazione Dimore Storiche Italiane, vedrà in esposizione 70 artigiani italiani, percorsi enogastronomici e presentazioni di libri a tema. Tra gli espositori di quest’anno Alessandro Solaro del Borgo con Wolfram Von Der Leyen e i gemelli da uomo “Muchimoo”;  Valeria Ferlini e il suo “Movingshop”; “Bams”, scarpe e borse di tessuti coloratissimi e originali; Mariolina Dufour e i suoi dipinti su oro;   le  borse di Domitilla Gucci; le porcellane d’autore di Giovanna Amoruso Manzari; le cornici di velluto di Cristina Marchini Pellegrini Tebaldi Lassotovitch;  “I giardini di San Maurilio”, abbigliamento, arredi e attrezzi per giardino; “Spazio Omnia”, i monili di Silvia Genovese e Alessandra Rimini; l’abbigliamento bimbo di  Tenny Maresca di Serracapriola;  Marcello Meli e le sue cornici in tartaruga; i coralli di sale di  Daniela Neri.

 

La novità della settima edizione della rassegna sarà la presenza di “FabLab Lecce”, officina con stampanti 3D e altre strumentazioni in grado di realizzare prodotti artigianali digitali in poche ore. Prevista inoltre una cena-concerto di beneficenza il cui ricavato sarà destinato all’associazione TriaCorda Onlus, impegnata nella realizzazione di un polo pediatrico d’eccellenza al servizio del territorio salentino.

 

Grillo vs Grillo il 12 maggio al TeatroTeam di Bari

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Aprile 2016
Visite: 2501

banner_grillo.jpg

Beppe Grillo torna al suo primo amore, la comicità. Dopo le anteprime che hanno visto il comico in scena a Roma e a Milano, giovedì 12 maggio sarà al TeatroTeam di Bari con il nuovo imperdibile spettacolo “Grillo vs Grillo”.

Alle prese con un dualismo tra sogno e realtà, tra passato, presente e futuro, il comico più discusso e amato d'Italia riproporrà i temi a lui più cari, nei quali la satira si intreccerà all'attualità, con riferimenti alle problematiche di un mondo sempre più in crisi, all'economia, all'ambiente e alle questioni sociali.

“Grillo vs Grillo” è uno show unico e irresistibile, che vede protagonisti sul palcoscenico il Grillo comico e il Grillo politico: due entità incompatibili racchiuse in un unico corpo. Quando parla il comico, il politico s’incazza perché viene preso sul serio e perde i venticinque milioni di voti di quelli che non hanno capito la battuta. Quando parla il politico, il comico s’incazza perché si domanda: ma dov’è la battuta?

È necessaria dunque una resa dei conti finale: sul palco i due “Grilli” si sdoppiano per confrontarsi, combattersi, raccontarsi, annullarsi, proiettarsi nel passato e nel futuro, nei ricordi e nelle ambizioni più vere. “Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo, perché parliamo al plurale?” Una lotta senza veli, senza esclusione di colpi e di verità finché non ne rimarrà uno solo: sarà il politico o il comico?

Prevendite disponibili presso il TeatroTeam e sul sito www.teatroteam.it.

 

INFO

Teatro Team

Via Prezzolini, Bari

Infoline:0805210877

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

PREZZI

Poltronissima VIP: € 47

Poltrona: € 42

Galleria: € 37

Bari Rotary. Forum IMPRESA 3.0 e Italian Internet Day

By GDC
GDC
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Aprile 2016
Visite: 3153
  • Bambini
  • Ambiente
  • Michele Seccia

Si svolgerà Venerdì 29 aprile, dalle 0re 15 alle ore 18:30, presso l'Hotel Excelsior di Bari il Convegno Forum IMPRESA 3.0: nuove prospettive occupazionali. Il Rotary Club Bari Alto Casamassima ha invitato esperti sulle nuove tecnologie del mondo digitale in sintonia con l’Italian Internet day. Il forum "IMPRESA 3.0” è un evento gratuito, aperto a tutti, volto a proporre una vetrina di eccellenze professionali e aziendali regionali. Punti di forza dell’evento saranno le criticità e i mutamenti gravitanti intorno al pianeta lavoro, unitamente all’effettiva opportunità di inserimento occupazionale e l’incremento della produttività. Non è casuale il patrocinio della School of Management della Libera Università LUM Jean Monnet, della Camera di Commercio di Bari e della ConfArtigiantato di Bari, chiamate e promuovere l'evento, proprio per la sua grande importanza del mondo del lavoro.

Si affronteranno temi come la selezione di risorse umane, l’innovazione nell'industria turistica attraverso il web, le nuove opportunità di lavoro conseguenti alle dinamiche digitali e i contesti universitari imprescindibili per elevare la qualità della formazione.È questo quanto in sintesi si propone di fare il Rotary Club Bari Alto Casamassima, presieduto dal dott. Emilio Nuzzolese, che chiama all'appello una serie di  professionisti, di vari ambiti professionali, per condividere le proprie esperienze.  Come tiene a precisare Nuzzolese l'importante e significativa iniziativa è in sintonia con la mission del Club, ovvero diffondere il valore del servire mettendo a disposizione della collettività il proprio tempo e le proprie competenze. Inoltre, con questo forum, si vuole sottolineare l’importanza di una formazione trasversale che segua le proprie ambizioni anche attraverso lo sviluppo delle proprie capacità.

Nello specifico a relazionare su cosa cercano le aziende nella selezione delle risorse sarà il dott. Vito Carnimeo (Senior management consultant and trainer), mentre il giornalista e direttore editoriale del portale innovativo Pugliland.com, Francesco Pepe, parlerà delle potenzialità dell’industria turistica attraverso la rete e dell’esperienza della propria start-up. Dell’importante tema degli strumenti digitali per le imprese e delle nuove opportunit

à di lavoro si occuperà Annibale Ferrante (Amministratore della Maan Consulting, Società di Consulenza Marketing Digitale). Ad approfondire il tema della formazione nella comunicazione aziendale e digitale in ambito accademico sarà il Prof. Francesco Albergo (docente di Risk Management e Controllo delle Aziende Sanitarie, Libera Università mediterranea Jean Monnet).

Nel corso dell’incontro sarà presentato anche il premio “Rotary Bari Alto Next - NXT 2016” per l'innovazione, che quest’anno sarà conferito ad un imprenditore di Casamassima, che sarà reso noto durante l’incontro. 

Potete seguire le attività e le iniziative del Rotary Club Bari Alto Casamassima - @rotarybarialto - su facebook, twitter, instagram e visionare il programma del convegno "Forum IMPRESA 3.0" cliccando qui. 

Bari Rotary. Forum IMPRESA 3.0 e Italian Internet Day

By GDC
GDC
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Aprile 2016
Visite: 3142
  • Bambini
  • Bambine
  • Ambiente
  • Michele Seccia

Si svolgerà Venerdì 29 aprile, dalle 0re 15 alle ore 18:30, presso l'Hotel Excelsior di Bari il Convegno Forum IMPRESA 3.0: nuove prospettive occupazionali. Il Rotary Club Bari Alto Casamassima ha invitato esperti sulle nuove tecnologie del mondo digitale in sintonia con l’Italian Internet day. Il forum "IMPRESA 3.0” è un evento gratuito, aperto a tutti, volto a proporre una vetrina di eccellenze professionali e aziendali regionali. Punti di forza dell’evento saranno le criticità e i mutamenti gravitanti intorno al pianeta lavoro, unitamente all’effettiva opportunità di inserimento occupazionale e l’incremento della produttività. Non è casuale il patrocinio della School of Management della Libera Università LUM Jean Monnet, della Camera di Commercio di Bari e della ConfArtigiantato di Bari, chiamate e promuovere l'evento, proprio per la sua grande importanza del mondo del lavoro.

Si affronteranno temi come la selezione di risorse umane, l’innovazione nell'industria turistica attraverso il web, le nuove opportunità di lavoro conseguenti alle dinamiche digitali e i contesti universitari imprescindibili per elevare la qualità della formazione.È questo quanto in sintesi si propone di fare il Rotary Club Bari Alto Casamassima, presieduto dal dott. Emilio Nuzzolese, che chiama all'appello una serie di  professionisti, di vari ambiti professionali, per condividere le proprie esperienze.  Come tiene a precisare Nuzzolese l'importante e significativa iniziativa è in sintonia con la mission del Club, ovvero diffondere il valore del servire mettendo a disposizione della collettività il proprio tempo e le proprie competenze. Inoltre, con questo forum, si vuole sottolineare l’importanza di una formazione trasversale che segua le proprie ambizioni anche attraverso lo sviluppo delle proprie capacità.

Nello specifico a relazionare su cosa cercano le aziende nella selezione delle risorse sarà il dott. Vito Carnimeo (Senior management consultant and trainer), mentre il giornalista e direttore editoriale del portale innovativo Pugliland.com, Francesco Pepe, parlerà delle potenzialità dell’industria turistica attraverso la rete e dell’esperienza della propria start-up. Dell’importante tema degli strumenti digitali per le imprese e delle nuove opportunit

à di lavoro si occuperà Annibale Ferrante (Amministratore della Maan Consulting, Società di Consulenza Marketing Digitale). Ad approfondire il tema della formazione nella comunicazione aziendale e digitale in ambito accademico sarà il Prof. Francesco Albergo (docente di Risk Management e Controllo delle Aziende Sanitarie, Libera Università mediterranea Jean Monnet).

Nel corso dell’incontro sarà presentato anche il premio “Rotary Bari Alto Next - NXT 2016” per l'innovazione, che quest’anno sarà conferito ad un imprenditore di Casamassima, che sarà reso noto durante l’incontro. 

Potete seguire le attività e le iniziative del Rotary Club Bari Alto Casamassima - @rotarybarialto - su facebook, twitter, instagram e visionare il programma del convegno "Forum IMPRESA 3.0" cliccando qui. 

"Encuentros y Desencuentros", Cantina Moros milonga per una notte

By redazionesalento
redazionesalento
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Aprile 2016
Visite: 2006

Chiusura intrigante e passionale per gli appuntamenti eno-culturali di Cantina Moros, a Guagnano, che hanno animato nel lungo inverno le notti salentine, facendo scoprire il fascino del vino quando incrocia l'arte e la cultura.  

Si chiude con un’appassionata notte di Tango, in programma sabato 30 aprile che trasformerà Moros in una milonga: i luoghi, gli artisti, i personaggi “de la Argentina" tra calici di vino e tanta passione. Una serata firmata Stefania Filograna e Pino Belgioioso, della scuola “BelTango", sodalizio artistico nato dalla magia di un incontro avvenuto in una Milonga. Oggi “BelTango” si afferma nel panorama pugliese per l’insegnamento del Tango “Estilo Milonguero”, frutto di una scelta di conservazione e divulgazione delle profonde radici popolari della cultura rioplatense.

Stefania e Pino insegnano, raccontano e ballano un Tango la cui caratteristica principale è l’abbraccio “cerrado”: una intensa comunicazione interpersonale in cui ogni ballerino mette in gioco se stesso entrando in contatto con l’altro, sulle note della musica e con le parole dei tanghi. Durante la serata, aneddoti, racconti, passi di tango anche per chi si vorrà cimentare sulle note della struggente e appassionante musica argentina.

Atmosfere passionali per l’ultimo appuntamento di questa prima stagione di degustazioni culturali con i vini Claudio Quarta. In calice sarà servito il rosso e “caliente” Sud del Sud in accompagnamento ad assaggi gastronomici italo-argentini.

Costo € 15. Info e prenotazioni: 342.973.8931 - 0832.704.398 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. 

Capienza limitata. Suggerita la prenotazione. Cantina Moros è a Guagnano (LE) in via Provinciale, 222.

serata tango 30 aprile L

 

Altri articoli …

  1. Allegoria. Incontro con Walter Cerfeda a Patù
  2. Allegoria. Incontro con Walter Cerfeda a Patù
  3. PARCO GONDAR: "Salento Street Food and Fun", il festival del cibo di strada per la prima volta nel Salento per l'ultimo weekend di luglio
  4. Giornata dell'arte al Parco Gondar: creatività, musica e divertimento per tutti gli studenti!
  5. "New York, New York", suggestioni della Grande Mela a Cantina Moros

Pagina 410 di 1256

  • 405
  • 406
  • 407
  • 408
  • 409
  • 410
  • 411
  • 412
  • 413
  • 414

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca