Venerdì 8 aprile il TeatroTeam di Bari si riempie di musica, eleganza, bellezza e forza espressiva: protagonista sul palcoscenico una delle stelle più luminose della musica italiana, Patty Pravo.
Patty Pravo è una delle cantanti più ascoltate in Italia: ha superato il tetto dei cento milioni di copie vendute, è stata sette volte finalista al Festival di Sanremo ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali.
Con la sua voce possente, sensuale e coinvolgente ha conquistato il pubblico, trasformandosi in una vera e propria diva della musica, che vanta collaborazioni con i più famosi e importanti cantanti italiani e stranieri.
Nicoletta Strambelli – questo il suo vero nome - riesce davvero ad emozionare tutti: la carica espressiva della sua voce non conosce confini temporali e spaziali. Simbolo dell'emancipazione femminile, la “ragazza del Piper” è un'artista dallo stile inconfondibile, emblema di eleganza e trasgressione, autentica regina del cantautorato.
Con il suo nuovo album, “Eccomi”, la cantante veneziana ritorna ancora una volta sulla cresta dell'onda, guidata dalla passione e l'entusiasmo di sempre per la musica e per i suoi fan. Protagonista sul palco del Teatro Ariston, in occasione della 66esima edizione al Festival di Sanremo con “Cieli immensi”, Patty Pravo affiancherà alle tracce del suo nuovo lavoro canzoni indimenticabili del suo straordinario repertorio: da “Pazza Idea” a “E dimmi che non vuoi morire”, passando per “Pensiero stupendo”, “Il vento e le rose” e “Unisono”.
“Eccomi” è un lavoro ambizioso, registrato a Los Angeles e arricchito dalle firme più prestigiose della nostra scena. Non solo tra quelle affermate ma anche tra quelle emergenti e più affini al pubblico dei giovanissimi: da Tiziano Ferro a Fortunato Zampaglione, da Giuliano Sangiorgi a Gianna Nannini, Emis Killa, Samuel dei Subsonica, Zibba, Rachele Bastreghi.
Sul palco con lei a Bari una band di sei grandi musicisti: Michele Lombardi alle tastiere e piano, Lucio Fasino al basso, Andrea Fontana alla batteria, Stefano Cerisioli e Ivan Geronazzo alle chitarre, Gabriele Bolognesi ai fiati. Direttore musicale e arrangiatore del tour il Maestro Giovanni Boscariol.
INFO
Teatro Team
Via Prezzolini, Bari
Infoline: 0805210877 - 0805241504
Email:
PREZZI
Poltronissima: € 56
Poltrona: € 40
Galleria: € 29
(i bambini fino a 5 anni potranno assistere allo spettacolo gratuitamente, seduti sul proprio genitore)
Glamour Studio, casa di produzione fotografica e cinematografica con sede a Tuglie, torna quest'anno per la terza volta al Festival di Sanremo, come già successo con Antonio Maggio e Amara. Sono di GlamourStudio, infatti, la copertina e l'artwork di "Appena Sveglia", l'album di Chiara Dello Iacovo, partecipante alla 66° edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il brano "Introverso", in pubblicazione il 12 febbraio prossimo dalla Rusty Records.
Proprio la copertina di "Appena Sveglia" si è trovata in questi giorni al centro di un piccolo dibattito in rete per via delle caratteristiche sui generis della sua composizione. La valutazione "coraggiosa" da parte dellacasa discografica è stata quella di accettare il rischio di non incentrare il lavoro sul viso dell'artista, scelta che normalmente viene fatta sugli artisti emergenti che hanno bisogno per la loro prima uscita di farsi conoscere anche visivamente.
Ma tutto il percorso che ha portato all'artwork del disco è nato in modo spontaneo e senza una linea classica da seguire.
"L'idea di base dell'intero booklet non è nata dal frutto dei continui brainstorming tra l'artista e la produzione - racconta Fabio Perrone - ma scaturisce dalla scelta mia e di Chiara di prenderci una giornata intera, immortalata dal tramonto all'alba in digitale e polaroid di medio formato, da vivere nei suoi spazi quotidiani, in quella casa da studente a Torino dove abbiamo deciso di raccontare le storie della sua quotidianità attraverso un lavoro naturale, selezionando gli scatti al momento. Abbiamo poi integrato il racconto attraverso scatti on the road, durante un viaggio in macchina da Torino fino al Salento scegliendo al volo location esteticamente narrative, ritraendo durante il percorso luoghi significativi o angoli nascosti".
Continua la lunga e proficua collaborazione con la Rusty Records e Maurizio Rugginenti, produttore di Chiara Dello Iacovo, che riconferma la sua fiducia in Glamour Studio, di buon auspicio per bissare il successo di Antonio Maggio con il suo "Nonostante Tutto”, vincitore proprio nella sezione giovani del Festival di Sanremo 2013 grazie al brano "Mi servirebbe sapere".
Copyright: Fabio Perrone per Glamour Studio e Rusty Records.
GlamourStudio, l’affermata casa di produzione foto-cinematografica di Tuglie (Le) specializzata in moda e pubblicità, apporta le sue specifiche competenze in ogni genere di servizio rendendolo unico nella sua immagine. GlamourStudio, con i suoi oltre 200 mtq di area (tra laboratori, uffici e sala posa), è lo studio fotografico più ampio del Salento,e garantisce una grande varietà di servizi in quanto tutta la produzione e la post produzione dei lavori viene realizzata all'interno delle mura della struttura stessa dagli operatori diGlamourStudio, senza affidarsi a terzi.
Patty Pravo torna in concerto in Salento, giovedì 7 aprile, al Teatro Politeama Greco di Lecce. La straordinaria artista veneta inonderà il celebre teatro di tradizione leccese di emozioni e grande musica, grazie alla sua magica voce che ancora oggi, dopo cinquant'anni di carriera, riscuote grande successo tra il pubblico di ogni età.
Accanto al brano “Cieli immensi” (in gara al Festival di Sanremo 2016) e alle canzoni del nuovo album “Eccomi”, nel suo live non mancheranno le hit storiche: da “Pazza Idea” a “E dimmi che non vuoi morire”, passando da “Pensiero Stupendo” a “Il vento e le rose” e “Unisono”. Una scaletta per palati fini, pezzi scelti con cura per regalare al pubblico ore di buona musica, emozioni, divertimento ed empatia.
Artista a tutto tondo, capace di catturare tutti con il suo carisma e di infiammare la platea con esibizioni appassionanti, coinvolgenti e mai banali, Patty Pravo rappresenta una delle icone più importanti della musica italiana: oltre 120 milioni di copie vendute, numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali la collocano di diritto nell'olimpo della musica leggera.
Dalla ragazza del Piper ad oggi, c'è in mezzo una carriera straordinaria, costellata di successi e canzoni entrate nella storia, ma soprattutto caratterizzata da un'intaccabile libertà di movimento. Patty Pravo ha scandalizzato, provocato, sperimentato, rompendo gli schemi e le “regole” della discografia.
Il suo ultimo album, “Eccomi”, è un lavoro ambizioso, registrato a Los Angeles e con alcune tra le firme più prestigiose della nostra scena. Non solo tra quelle affermate ma anche tra quelle emergenti e più affini al pubblico dei giovanissimi: da Tiziano Ferro a Fortunato Zampaglione, da Giuliano Sangiorgi a Gianna Nannini, Emis Killa, Samuel dei Subsonica, Zibba, Rachele Bastreghi.
Sul palco, Patty Pravo sarà accompagnata da una band di sei grandi musicisti: Michele Lombardi alle tastiere e piano, Lucio Fasino al basso, Andrea Fontana alla batteria, Stefano Cerisioli e Ivan Geronazzo alle chitarre, Gabriele Bolognesi ai fiati. Direttore musicale e arrangiatore del tour il Maestro Giovanni Boscariol.
Prevendite disponibili presso il Teatro Politeama Greco (PoliteamaGreco.it), su Bazingaticket.com e nei punti vendita autorizzati.
INFO
Teatro Politeama Greco
Via XXV Luglio 30 – Lecce
Infoline: 3297761511
Prezzi:Poltronissima e Palchi 1° Ordine 50€ + dp; Poltrona e Palchi 2° Ordine 40€ + dp, Loggione 30€ + dp (i bambini fino a 5 anni potranno assistere allo spettacolo gratuitamente, seduti sul proprio genitore)
La festa di carnevale più pazza del Salento è Mas Que Rada, l'evento a ingresso libero che domenica 7 febbraio riempirà Piazza San Nicola di Aradeo (LE) di maschere, musica, coriandoli e divertimento. Carnevale è da sempre la festa dei bambini, ma coinvolge anche gli adulti. Anzi, si potrebbe dire che è un modo per i grandi di ritornare bambini, allegri e spensierati, approfittando di questi giorni per giustificare l'allegria e le stramberie. E allora, dalle ore 10, spazio al divertimento per grandi e piccini, con “Fantamitico”, il progetto nato dall’idea e dall’esperienza di un gruppo di animatori che ricreerà una vera e propria città a misura di bambino. Fantamitico è il luogo della fantasia e del divertimento in cui i sogni più remoti di ogni bambino diventano realtà. Non solo giochi e intrattenimento ludico garantiti dall'area gonfiabili, ma anche creatività, con tanti laboratori d’arte, animazione e artisti di strada. Nel pomeriggio grande musica live sul palco, con i migliori protagonisti della scena salentina: Io, Te e Puccia, Salento Calls Italy e Papa Chango. Io, Te e Puccia, band che da anni riscuote grande successo con i suoi live in tutta la Puglia, nasce dall'idea di riproporre in chiave contemporanea, quasi “punk-folk”, i grandi classici della canzone salentina e non: dal grande Bruno Petrachi al tango di Piazzolla, dal poliedrico Renzo Arbore al suo maestro Pino Zimba, fino agli stornelli popolari. Mente e cuore del gruppo è Marco Perrone, conosciuto dal grande pubblico come Puccia, cantante e fisarmonicista degli Après La Classe, ambasciatori della musica salentina in tutta Europa. Ritmi sfrenati in piazza in compagnia di Salento Calls Italy, il progetto ideato da Danilo Seclì che ripropone in chiave house alcuni dei pezzi più amati della tradizione popolare salentina. Musiche straordinarie e coinvolgenti, interpretate in maniera creativa dai maggiori artisti del territorio, che con il loro talento confezionano uno show sempre accattivante e all’insegna delle sorprese. Sul palco, insieme a loro, anche i Papa Chango, la superband che, nei suoi show pirotecnici, si ispira a Manu Chao, alle sue canzoni e alla sua inconfondibile patchanka. Mas Que Rada sarà un tripudio di maschere, colori,musica e balli, per festeggiare al meglio la magia del carnevale. INFO Mas Que Rada Piazza San Nicola – Aradeo (LE) Infoline: 3289677055 Ingresso libero
Continuano nel Salento gli appuntamenti con la musica dancehall anche in inverno. La Jamaica d’Italia si prepara a ballare ancora una volta a ritmo raggamuffin con i suoni di Brusco.
Giovanni Miraldi – vero nome dell’artista – è noto ai più per le sue hit come “Ti penso sempre” e “Sotto i raggi del sole” (una rivisitazione raggamuffin del pezzo “Abbronzatissima” di Edoardo Vianello) che furono veri e propri tormentoni estivi nei primi anni 2000.
Venerdì 5 Febbriao 2016 infatti Brusco inaugurerà la stagione del “ZION FRIDAY”, nuovo progetto firmato da TheClub362, Mighty Bass Sound e Reggae Point Team, che prevede 2 Venerdì al mese di pura dancehall all’interno del THE CLUB 362 a Galatina (LE). Ad aprire la serata e a scaldare la folla ci penseranno i Mighty Bass, sound reggae e dancehall che propongono uno stile di selezioni fresco che vanno dal foundation al bashment, nato nel 2006 a San Donato di Lecce. Negli ultimi progetti Mighty Bass, in collaborazione con KALIBANDULU e PARCO GONDAR, crea il KAWABONGA PARTY: un’esperienza di selezioni musicali che spaziano dalla musica dancehall a quella elettronica, e che nelle prime quattro edizioni ha ospitato artisti del calibro di WALSHY FIRE (MAJOR LAZER), THE PARTYSQUAD, ACKEE JUICE ROCKERS, GENERAL LEVY, WARD21 e lo stesso BRUSCO.
Quello di Venerdì si prospetta quindi un evento top per chi avrà voglia di passare una serata immerso nei suoni che da sempre caratterizzano il nostro territorio e respirare una ventata d’estate in pieno inverno, una sana abitudine che ha ormai reso il Salento tappa fissa per gli amanti di questo genere musicale e non solo.
Le calde sonorità giamaicane approdano sabato 13 febbraio al Womb di Cavallino (LE). Un appuntamento assolutamente da non perdere nel celebre club, che per l'occasione ospiterà un salentino purosangue, re indiscusso del raggamuffin italiano: Don Rico.
Membro storico dei Sud Sound System, Don Rico è dotato di uno stile unico e inconfondibile; il suo contributo allo sviluppo della dancehall music prodotta in Italia è incalcolabile, avendo praticamente creato la musica reggae nel Bel Paese nei primissimi anni novanta.
Dalla prima apparizione come solista, con “Chiappalu”, secondo singolo dei Sud Sound System, Rico ha fatto tanta strada, sviluppando ed affinando il suo stile, in un'evoluzione artistica che gli ha spalancato le porte del successo grazie a pezzi indimenticabili tra cui “Me basta lu sule”, “Le radici della violenza”, fino alle più recenti “Limiti”, “Passione” e “Trenula”.
Il grande amore del pubblico per la sua musica è dimostrato dall'altissimo gradimento raggiunto dall'ultimo album dei Sud, “Sta tornu”, datato 2014, in cui Don Rico si è ancora una volta confermato ambasciatore del reggae in Italia e nel mondo, oltre che rappresentante delle inconfondibili sonorità mediterranee Made in Salento.
Sarà una notte indimenticabile, condita dalla presenza sul palcoscenico di Rankin Lele, straordinario cantautore dalle rime graffianti e leader dell'Adriatic Sound, il sound tutto salentino che si è affermato nel tempo come uno dei più longevi ed acclamati. Trepuzzino doc, Rankin Lele rappresenta il meglio della scena reggae - dancehall locale degli ultimi anni.
Completerà una line up di eccellenza Morello Selecta, uno dei principali dj di nuova generazione e vera e propria promessa del panorama musicale salentino.
INFO
Womb
Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)
Infoline: 3465382699
Ingresso: 5 € prima di mezzanotte, 7 € dopo