Da venerdì 22 giugno partono dalle ore 22.00 presso il Sunrise (piazza Giovanni XXIII) di Gallipoli (LE) gli appuntamenti settimanali all’insegna della gastronomia, della musica e dell’arte!
Si comincia con il dj set di Sandro Litti, assolutamente lontano dal commerciale con la sua selezione di RARE GROOVE, che accompagna le installazioni fotografiche di Mattia Dell’Anna: con la sua “Rivolta delle merendine” mira a disarcionare i concetti di donna e di sesso così svalutati da questa società maschilista, che va prima sconvolta per poi essere rieducata, sia alla vista che all’umanità. Ingresso gratuito.
“Con l’aiuto del cuore, il cielo sarà di tutti”, si colora con le sfumature della solidarietà la seconda edizione di “Masserie sotto le stelle, la singolare “notte bianca” nelle Masserie Didattiche Pugliesi, organizzata dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari in collaborazione con l’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia. Un cuoricino segnalerà le masserie che proporranno percorsi enogastronomici e laboratori didattici accessibili.
“Ci piace l’idea – spiega l’assessore alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno – di una terra generosa e solidale, di una agricoltura che ancor di più svolge il suo ruolo pedagogico anche verso le associazioni di volontariato, le persone diversamente abili, gli anziani e i più piccini. Insomma, l’universo della solidarietà, l’agricoltura e il variegato mondo del turismo rurale in Puglia viaggiano accanto l’uno all’altro per la crescita del territorio.
Leggi tutto: Masserie Sotto le Stelle 2012 - L'elenco delle masserie aderenti
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Da rudere abbandonato a struttura modello, autosufficiente dal punto di vista energetico grazie a un moderno sistema di tegole fotovoltaiche: sono stati completati a tempo di record i lavori di ristrutturazione del cosiddetto ‘Casone Forestale’. La vecchia ‘Casa del Guardiaboschi’, ridotta a un rudere da decenni, è stata completamente restaurata ed è pronta ad accogliere un nuovissimo ‘Museo della Foresta’. L’edificio, ubicato nel bosco che si estende a pochi chilometri dal centro abitato, risale alla seconda metà dell’800.
Data la bella stagione che c'è di meglio di un fantastico antipasto a base di cozze fritte? Vediamo di seguito gli ingrendienti che ci occorrono:
Leggi tutto: Riprendiamo il nostro viaggio nella cucina pugliese: ecco a voi le Cozze Fritte
Il Med Festival, l’itinerario culturale in terra jonica, il contenitore che celebra a San Marzano di San Giuseppe, piccola comunità di minoranza linguistica arbëreshe, la storia, l’ arte e la cultura del Mediterraneo, è prossimo alla sua terza edizione. Il Med Festival, dopo il grande successo dello scorso anno, tornerà nel “cuore” di San Marzano il prossimo 23 giugno a partire dalle ore 19.00.
L’evento sarà organizzato dall’ “Associazione di promozione turistica Pro Loco Marciana” con la collaborazione dell’ “Associazione Culturale Centro Storico” e l’ ausilio delle associazioni territoriali, il patrocinio del Comune di San Marzano di S.G., l’amm.ne della Provincia di Taranto, la Regione Puglia Assessorato al Turismo, cultura e Mediterraneo, il Consolato Generale della Repubblica d’ Albania; Puglia Promozione; la CCIAA di Taranto e sarà sostenuto dai suoi storici partner commerciali Cantine San Marzano e BCC San Marzano di S.G.
Leggi tutto: San Marzano (TA) - Med Festival, terza edizione il prossimo 23 giugno
Dopo il riuscito esperimento del 2011 ecco al via la nuova edizione 2012 di "Masserie Sotto le Stelle". La notte bianca del turismo rurale di Puglia si terrà Sabato 23 Giugno in decine di Masserie di tutta la Regione attraverso percorsi enogastronomici che comprenderanno anche le Masserie Didattiche ed i relativi laboratori.
Si potrà per esempio imparare come dal lardo di maiale nero si può produrre dell’ottimo sapone, costruire un telaio artigianale, mungere e produrre il formaggio, riconoscere le piante officinali della macchia mediterranea, imparare a ricamare, fare un corso di cucina attiva, o iniziare a muovere i primi passi di pizzica al suono del tamburello.
Difficile poterli elencare tutti, sul sito www.masseriesottolestelle è possibile scaricare il programma completo, con i numeri di telefono delle Masserie a cui si consiglia di chiamare per prenotare, per ragioni organizzative, visto l’interesse suscitato dall’iniziativa.