Dopo il successo dell'edizione invernale viene riproposta una lunga notte di eventi e grandi spettacoli dalle 19:00 alle 4:00 , un’opportunità per tutti di scoprire e riscoprire il centro più antico e più autentico di Molfetta ogni strada, piazza, bottega artigiana, galleria, studio di artisti, caffè, ristorante, chiesa e cortile, giardino, chiostro e museo si animerà con un evento diverso e inaspettato che darà la possibilità, a grandi e piccini, di scegliere ciò che gli piace di più. La manifestazione vuole essere anche un modo per sensibilizzare cittadini e autorità sul rilancio di un quartiere spesso dimenticato e poco valorizzato, nonostante la sua antica tradizione.
Cinque milioni di euro per la formazione degli imprenditori agricoli. A tanto ammonta la disponibilità finanziaria del nuovo bando della Regione Puglia - Misura 111 del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 – pubblicato sul Burp di oggi, 7 giugno 2012. Con il bando, che segue la predisposizione di un ricco e articolato Catalogo di Offerta Formativa tra cui scegliere il percorso più idoneo, verranno erogati dei voucher di importo compreso tra i 1.000 e i 3.000 euro, che permetteranno agli agricoltori di partecipare ai corsi di formazione, di durata compresa tra le 40 e le 150 ore.
Leggi tutto: Stefàno: 5 milioni per bando formazione imprenditori agricoli
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Sarà Pietramontecorvino, su decisione di Legambiente Puglia, a rappresentare la regione nelle giornate internazionali dell’energia eolica. Durante il “Wind Day”, l’iniziativa che coinvolgerà decine di città in tutta Italia, anche il borgo dei Monti Dauni proporrà a cittadini e turisti un “weekend del vento” con visite al centro storico, agli impianti eolici, escursioni e spettacoli. Sarà l’Associazione “Terravecchia in Folk” a occuparsi di accogliere quanti giungeranno in paese e a guidarli alla scoperta del patrimonio ambientale, storico e monumentale di Pietramontecorvino.
Leggi tutto: 16 e 17 Giugno 2012 - A Pietramontecorvino il weekend del vento
ALBERONA. L’Estate Alberonese 2012, il programma degli eventi che animeranno il borgo fino a settembre inoltrato, sarà inaugurata con l’ormai prossima riapertura della piscina e delle strutture per lo sport e il tempo libero messe a disposizione dall’area polivalente del “Villaggio Arancione”. Come nel 2011, anche quest’anno il calendario delle manifestazioni sarà denso di appuntamenti che cercheranno di soddisfare le esigenze dei più giovani e delle tante famiglie che, nel periodo estivo, si stabiliscono ad Alberona per godere dell’ospitalità e delle molte iniziative all’insegna di sport, gusto e cultura.
“Un altro tassello verso un processo di integrazione non solo sulla carta, ma anche nella vita quotidiana. Ancora una volta, attraverso lo sport e la costante attività sul territorio di associazioni come l’Uniti, la città di Bari dimostra di essere aperta all’accoglienza e alla tolleranza nei confronti di culture diverse”. Sono le parole con cui Vera Guelfi, presidentessa dell’Uniti e Segretario Regionale UIL ha inaugurato, presso la Sala Giunta del Comune di Bari, il II Torneo dell’Immigrazione, il “Mundial” tutto barese, organizzato in collaborazione con la UIL di Puglia, il Patronato ITAL, Agenzia di Comunicazione Com, Uisp e Somed.
Leggi tutto: II Torneo dell’Immigrazione Sabato le prime partite Si comincia con Asia-Africa
Il Comprensorio Occidentale di Castellaneta della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) ha organizzato per venerdì 8 giugno la 4^ edizione della Festa di Scuola in Fattoria. La manifestazione, come ormai consuetudine, si svolgerà con inizio alle ore 17,00 nel piazzale dell'Istituto Alberghiero “Mauro Perrone” a Castellaneta. Nel corso della 4^ Festa di Scuola in Fattoria saranno in mostra gli elaborati realizzati dagli alunni nel corso dell'anno scolastico 2011/2012 e dei quattro anni precedenti.
Leggi tutto: Festa di Scuola in Fattoria venerdì a Castellaneta